Übersicht aller Beiträge in der Kategorie: Italiano.

Che cos’è il „ego lifting“? Significato, spiegazione, definizione


Per „ego lifting“ si intende un approccio improprio all’allenamento della forza, in cui non ci si concentra sulla corretta esecuzione e sulla precisione tecnica, ma piuttosto sul sollevamento di quantità impressionanti di peso. L’obiettivo è quello di soddisfare il proprio ego. Nel mondo del fitness, l'“ego lifting“ è considerato rischioso perché può portare a lesioni. Gli allenatori spesso trascurano la forma corretta e usano lo slancio, l’impeto o i movimenti incontrollati per spostare i carichi più pesanti, aumentando lo stress su articolazioni e muscoli.

La combinazione negativa di peso eccessivo e mancanza di controllo può causare danni a lungo termine. Una pratica di allenamento efficace e sicura, invece, pone l’accento sull’esecuzione controllata, sulla progressione e sullo sviluppo della forza basato su una tecnica solida per evitare lesioni e ottenere progressi a lungo termine. Il seguente articolo fornirà quindi una definizione completa e una valutazione critica del termine „ego lifting“.

Definizione del termine „ego lifting“

Il termine „ego lifting“ deriva dalla lingua inglese ed è composto dalle parole „ego“ (che significa „l’io“) e „lifting“ (che significa „sollevare“ o „sollevare pesi“). Combinato, „ego lifting“ può quindi essere approssimativamente tradotto come „sollevare pesi solo per l’ego“.

Ciò si riferisce al fatto che gli „ego lifter“ non si allenano per l’effetto effettivo dell’allenamento, ma per impressionare gli altri (con i pesi più pesanti possibili). Tuttavia, questo spesso va a scapito della qualità dell’esecuzione dell’esercizio (e quindi dell’allenamento). I „sollevatori dell’ego“ scelgono carichi troppo elevati per il loro allenamento e non possono essere spostati in modo tecnicamente pulito. Inoltre, spesso vengono utilizzati esercizi senza senso.

Il „sollevamento dell’ego“ è un fenomeno molto diffuso, soprattutto nei centri fitness, che si osserva sempre quando i principianti dell’allenamento sono „lasciati a se stessi“. Scelgono esercizi sbagliati e carichi inadeguati, spesso soprattutto per „farsi rispettare in palestra“ e per essere ammirati dagli altri per i loro presunti rapidi progressi nell’allenamento (che in realtà non sono tali!).

Da dove deriva il termine „ego lifting“?

Il termine „ego lifting“ ha origine nella scena del fitness e dell’allenamento della forza ed è strettamente legato allo sviluppo dei social media e della cultura del fitness. Negli ultimi anni, soprattutto con l’emergere di piattaforme come Instagram e YouTube, la rappresentazione di risultati fisici impressionanti è diventata sempre più popolare. Questo ha portato a una maggiore attenzione per le quantità impressionanti di peso e per gli esercizi spettacolari.

Il termine „ego lifting“ è stato coniato per descrivere la pratica in cui gli appassionati di fitness spesso rinunciano alla tecnica corretta e alla sicurezza per produrre video o immagini impressionanti per i social media. Tuttavia, non è possibile individuare una data di origine esatta per il termine „ego lifting“. Il termine stesso sottolinea che il proprio ego e il desiderio di ammirazione sono anteposti alla ragione e agli aspetti salutari dell’allenamento.

Come funziona l'“ego lifting“?

Il „sollevamento dell’ego“ si riferisce al fenomeno per cui gli atleti di forza sollevano pesi più elevati di quelli consentiti dalla loro capacità effettiva per impressionare gli altri. Spesso ciò avviene a scapito della corretta esecuzione degli esercizi e comporta seri rischi di lesioni. La voglia di mostrare prestazioni impressionanti sui social media porta a dare priorità ai momenti spettacolari piuttosto che a un approccio sostenibile e sicuro all’allenamento. L’ego lifting può portare a strappi muscolari, lesioni ai tendini e alle articolazioni e compromettere la salute a lungo termine. È consigliabile garantire una forma corretta e un carico di peso adeguato durante l’allenamento della forza per evitare lesioni.

In quali contesti viene utilizzato l'“ego lifting“?

L'“ego lifting“ pericoloso e insostenibile si riscontra oggi in particolare nei seguenti contesti:

  • negli sport di forza, nel bodybuilding e nel sollevamento pesi
  • sulle piattaforme dei social media
  • nel linguaggio parlato di tutti i giorni

Le sottosezioni che seguono approfondiscono i settori summenzionati in cui il termine „ego lifting“ viene spesso citato o incontrato.

Sport di forza, bodybuilding e sollevamento pesi

Nel contesto degli sport di forza, del bodybuilding e del sollevamento pesi, il termine „ego lifting“ si riferisce alla tendenza a sollevare pesi eccessivi per ottenere prestazioni impressionanti. Gli atleti possono tendere a superare i propri limiti per distinguersi nelle gare o negli allenamenti. Questo può portare a lesioni ed è in contrasto con un approccio all’allenamento della forza orientato alla salute.

Piattaforme di social media

L’ego lifting è particolarmente diffuso nella comunità del fitness sui social media. Condividendo imprese di sollevamento impressionanti ma potenzialmente pericolose, gli atleti cercano di mettere in mostra se stessi e le proprie capacità di fitness. Questa pressione a esibirsi può portare a comportamenti non sicuri e a lesioni, poiché i social media spesso fissano standard non realistici.

Linguaggio quotidiano

Nel linguaggio parlato di tutti i giorni, il termine „ego lifting“ è spesso usato per descrivere l’eccessiva vanagloria o il vanto che non si basa su reali capacità. Il termine „ego lifting“ viene usato quando qualcuno cerca di dare un’impressione esagerata di sé in varie situazioni, non solo nello sport.

Categorizzazione sociale dell'“ego lifting“

L'“ego lifting“ può essere classificato socialmente nel contesto più ampio del moderno culto del fitness, spesso caratterizzato dalla ricerca della perfezione e della presentazione di sé. In una società che spesso si concentra sulle apparenze esterne e sulle prestazioni, alcuni tratti caratteriali, come il forte bisogno di riconoscimento o il desiderio di distinguersi dagli altri, possono aumentare notevolmente il rischio di ego lifting. La fissazione per i risultati visibili e l’affermazione sociale può portare le persone a superare i propri limiti per presentare un’immagine impressionante di sé.

Visione critica dell'“ego lifting“

L’ego lifting comporta rischi considerevoli e viene spesso considerato in modo critico. Superare i limiti personali per brillare di fronte agli altri aumenta notevolmente il rischio di lesioni. La ricerca del riconoscimento esterno può portare a una mancanza di consapevolezza di sé, che a lungo termine può compromettere i progressi nell’allenamento. C’è anche il rischio di una pressione e di uno stress eccessivi per mantenere il proprio successo. Una filosofia di allenamento più sana e sostenibile, basata sulla crescita personale e sul benessere, è spesso considerata dagli esperti più efficace e soddisfacente a lungo termine.

Conclusione sull’argomento „ego lifting“ e termini simili

La conclusione è che l'“ego lifting“ può essere descritto come una preoccupante tendenza del fitness in cui gli atleti di forza vogliono impressionare gli altri spostando carichi estremi. Tuttavia, questi carichi sono spesso movimentati in modo tecnicamente scorretto o vengono utilizzati esercizi senza senso che comportano un elevato rischio di lesioni e non offrono alcun effetto duraturo sull’allenamento.

Oltre al termine „ego lifting“, in questo contesto esistono anche i termini „form-over-function“ e „bro-science“. Nel caso del „form-over-function“, l’attenzione si concentra sull’aspetto esteriore e sull’allenamento estetico, mentre la forma funzionale viene trascurata. La „bro-scienza“ si riferisce a metodi di allenamento non scientifici, spesso basati su tradizioni orali o miti.

Che cos’è il Looksmaxxing? Significato, spiegazione, definizione


„Looksmaxxing“ è un termine che negli ultimi anni ha acquisito importanza in diverse comunità online, in particolare in relazione alla ricerca dell’attrattiva esteriore. Il termine „Looksmaxxing“ descrive un processo in cui gli individui lavorano specificamente sul loro aspetto esteriore per essere percepiti come più attraenti. Ciò comporta non solo cambiamenti esteriori, ma anche l’ottimizzazione dell’abbigliamento, dell’acconciatura, della forma fisica e della cura di sé.

Il „Looksmaxxing“ riflette la tendenza di un numero sempre maggiore di persone a utilizzare le piattaforme digitali per discutere gli standard di bellezza e trovare modi personalizzati per migliorare il proprio aspetto. Ma cosa significa esattamente „Looksmaxxing“? Da dove deriva il termine? E come funziona il „Looksmaxxing“? Questo articolo esplora il significato, le caratteristiche e il contesto del „Looksmaxxing“ per fornire al lettore una comprensione completa di questo fenomeno.

Definizione del termine „Looksmaxxing“

Il termine „looksmaxxing“ deriva dalla lingua inglese ed è composto dalle due parole „look“ e „maxing“. In combinazione, „Looksmaxxing“ potrebbe quindi essere tradotto come „ottimizzazione del look“ o „massimizzazione del look“.

Si tratta di un processo mirato in cui si compiono sforzi consapevoli per migliorare l’aspetto esteriore. Ciò include non solo cambiamenti fisici, come il fitness e la cura della pelle, ma anche la scelta di abiti, acconciature e accessori per aumentare gli standard personali di bellezza.

Il „Looksmaxxing“ è considerato una nuova tendenza dei social media che mira a fornire opportunità per migliorare la propria bellezza senza ricorrere alla chirurgia. Le attività utilizzate in questo modo hanno quindi un certo potenziale di sostenibilità, motivo per cui il „Looksmaxxing“ appare anche molto più desiderabile e salutare (e non ultimo perché è così interessante per molte persone).

Origine e significato di „Looksmaxxing“

L’origine esatta di „Looksmaxxing“ non è nota, ma il termine stesso è probabilmente nato all’inizio del 2023 su varie piattaforme di social media, come TikTok o Instagram. Il significato del termine si riferisce alle varie possibilità di ottimizzazione della bellezza individuale. Si basa sull’idea che ognuno possa massimizzare il proprio potenziale di bellezza individuale attraverso misure mirate.

In questo modo, il „Looksmaxxing“ conferisce all’utente una certa dose di autocontrollo e la convinzione di poter fare qualcosa con le proprie forze. Il „Looksmaxxing“ sta quindi diventando sempre più di una semplice tendenza sui social media. Oggi c’è un gran numero di follower che condividono tra loro consigli e trucchi per trovare i migliori risultati di bellezza per sé e per la comunità.

Come funziona „Looksmaxxing“

Looksmaxxing segue uno schema specifico:

  • ottimizzazione fisica (gli individui seguono regimi di fitness intensivi per modellare il proprio fisico, stabiliscono routine di cura della pelle per una pelle sana e luminosa e prendono in considerazione possibili procedure cosmetiche per correggere i tratti del viso come parte di „Looksmaxxing“)
  • Stile e moda (il lookmaxxing prevede la scelta di abiti che mettano in risalto le caratteristiche individuali, la sperimentazione di diverse acconciature e pettinature e l’utilizzo di accessori per valorizzare lo stile personale)
  • Ottimizzazione nutrizionale (regolare la dieta per migliorare la composizione di pelle, capelli e corpo)
  • Cura di sé e della propria salute (dormire a sufficienza, cura del corpo e tecniche di rilassamento per un aspetto fresco e sano).

Uso di „Looksmaxxing“ in diversi contesti

Il termine „Looksmaxxing“ è ormai entrato a far parte del linguaggio quotidiano. Tuttavia, il termine „Looksmaxxing“ viene utilizzato con particolare frequenza nei seguenti ambiti

  • come espressione gergale
  • nel campo dell’auto-ottimizzazione
  • sui social media

Le seguenti sottosezioni spiegano in dettaglio i principali usi di „Looksmaxxing“.

Espressione gergale

Il termine „Looksmaxxing“ è diventato parte integrante dello slang. Viene spesso utilizzata nelle conversazioni informali per descrivere il processo di miglioramento esteriore, soprattutto nel contesto degli ideali di bellezza e dell’estetica personale.

Auto-ottimizzazione

Nelle comunità di auto-ottimizzazione, il „looksmaxxing“ è considerato un concetto chiave. Le persone usano questo termine per descrivere i loro sforzi per lavorare consapevolmente sul proprio aspetto, sia attraverso il fitness, la cura della pelle o il miglioramento dello stile.

Media sociali

Il „Looksmaxxing“ è ampiamente utilizzato anche su piattaforme come Instagram e TikTok. Gli utenti condividono le loro trasformazioni e i loro rituali di bellezza, creando una comunità che scambia esperienze e stabilisce tendenze nel campo dell’ottimizzazione esterna. A tal fine, „Looksmaxxing“ viene utilizzato nelle descrizioni di immagini e video e come hashtag, provocando una diffusione virale del termine.

Categorizzazione sociale di „Looksmaxxing“

La categorizzazione sociale del „Looksmaxxing“ riflette la crescente enfasi sull’aspetto esteriore nell’era digitale. Mentre alcuni lo vedono come un’espressione positiva della libertà individuale e dell’amore per se stessi, con persone che lavorano consapevolmente sulla propria immagine, i critici lo vedono come una crescente fissazione su standard di bellezza superficiali. Il looksmaxxing è praticato principalmente dai membri delle generazioni più giovani, come la Generazione Y, i Millennials, Z e Alpha. Tutti questi gruppi di età hanno meno di 35 anni.

Soprattutto sui social media, il „Looksmaxxing“ può esercitare una pressione sugli individui affinché si conformino a ideali di bellezza irrealistici. Allo stesso tempo, serve come piattaforma per l’espressione di sé e la creazione di una comunità, in quanto le persone condividono le loro trasformazioni e trovano sostegno. „Looksmaxxing“ è quindi considerato un termine altamente polarizzante.

Visione critica del „Looksmaxxing“

La visione critica del „Looksmaxxing“ solleva domande sulle priorità sociali e sugli effetti psicologici. I critici sostengono che l’attenzione all’ottimizzazione esterna può minare l’accettazione della diversità e dell’autenticità. Questa tendenza potrebbe contribuire a perpetuare ideali di bellezza irrealistici e a collegare l’autostima individuale a standard esterni. La fissazione sui cambiamenti esterni potrebbe anche causare stress psicologico e aumentare la pressione a vivere all’altezza di certi ideali. I social media, dove il „Looksmaxxing“ è spesso celebrato, possono diventare una trappola per il confronto e compromettere la fiducia in se stessi.

Questo è uno dei motivi per cui il „Looksmaxxing“ è fortemente criticato ed è sospettato di innescare l’abbandono di sé, la depressione e le delusioni. Una prospettiva critica esamina quindi in che misura questa ricerca della perfezione esteriore sia in armonia con una sana immagine di sé e con la diversità sociale.

Conclusione sul tema del „Looksmaxxing“ e termini simili

In conclusione, il „Looksmaxxing“ può essere descritto come una nuova tendenza sui social media in cui gli individui desiderano migliorare il proprio aspetto individuale attraverso misure mirate (senza ricorrere alla chirurgia estetica). Ciò può comportare dieta, esercizio fisico, prodotti speciali per la cura della pelle e tecniche di rilassamento.

Oltre al termine „Looksmaxxing“, esistono anche i termini „Glow-Up“ e „Self-Improvement“. Il termine „Glow-up“ descrive un cambiamento positivo e trasformativo dell’aspetto esteriore di una persona nel corso del tempo. Il termine „auto-miglioramento“ si riferisce al processo generale di sviluppo personale e di auto-ottimizzazione. Questo include non solo gli aspetti esterni, ma anche le aree intellettuali, emotive e spirituali.

Che cos’è il „mogging“? Significato, spiegazione, definizione


Negli ultimi anni, il termine „mogging“ è emerso come una tendenza preoccupante sui social media. Nella cosiddetta cultura „incel“, il „mogging“ si riferisce a un comportamento aggressivo che prende di mira principalmente persone con insicurezze e bassa autostima. Attraverso piattaforme come TikTok, Twitter e Facebook, il numero di persone che si dedicano al „mogging“ o all’umiliazione di altre persone a causa di problemi genetici, legati a lesioni o a dimensioni anomale del corpo è in costante aumento. Di conseguenza, molte persone che ne soffrono, note anche come „moggees“, lottano per superare la paura, la vergogna e l’imbarazzo associati a questa caratteristica spesso incontrollabile.

Lo stigma sulle dimensioni del corpo è profondamente radicato nella nostra società. Molte persone, in particolare i „mogger“, spesso non sono consapevoli di quanto siano privilegiate per essere al di sopra della media. Ma cosa significa esattamente „mogging“ e da dove deriva questo nuovo termine? L’articolo che segue intende fornire al lettore tutte le informazioni di base sul tema del „mogging“ e, non da ultimo, dare uno sguardo critico ad esso.

Definizione del termine „mogging“

Il termine „mogging“ deriva dal termine „AMOG“. „AMOG“ significa „Maschio alfa dell’altro“ o „Maschio alfa del gruppo“. „AMOG“ significa: dominare gli altri o affermare se stessi. Nel verbo „mogging“, la „a“ è omessa e la „g“ è raddoppiata. Insieme al suffisso „-ing“, questo crea il verbo „mogging“. „Mogging“ significa „dominare“ e „rendere piccolo“.

Ciò significa che le persone vengono deliberatamente denigrate o prese in giro a causa della loro altezza. Lo scopo è quello di esercitare indirettamente un dominio su queste persone. I „Moggers“ tendono a ritenere che l’altezza sia un dono genetico e mostrano poca empatia per le persone di altezza media o inferiore. In molti casi, ricorrono persino a comportamenti tossici, come il „mogging“. I bambini e gli adolescenti non sono gli unici a essere colpiti. Molti adulti vivono con paure e insicurezze riguardo alle loro dimensioni corporee.

Il „mogging“ è un fenomeno sociale che è diventato sempre più comune negli ultimi anni. Tuttavia, va ben oltre l’effettivo discredito delle dimensioni corporee (e le usa solo come scusa). Il „mogging“ può quindi essere classificato come misantropico e narcisistico.

Origine del termine e origine del „mogging“

L’origine cronologica del termine „mogging“ può essere fatta risalire agli ultimi anni. Il termine è apparso nei forum online e soprattutto su piattaforme come TikTok, Twitter e Facebook, dove è nato come parte della cultura incel. La datazione esatta del termine non può essere determinata con precisione.

Il termine „mogging“ è stato usato per la prima volta in forum online come Reddit. Si è poi diffuso sulle piattaforme dei social media, dove è diventato una componente tematica di brevi video. L’uso del termine „mogging“ nelle descrizioni di video e immagini e sotto forma di hashtag lo ha reso sempre più popolare.

Come funziona il mogging?

Il termine „mogging“ si riferisce a una forma di comportamento aggressivo in cui una persona cerca di assumere una posizione dominante umiliando o molestando gli altri sulla base di caratteristiche considerate indesiderabili, in primo luogo le dimensioni ridotte del corpo. Questi atti ostili possono andare da sottili attacchi verbali a scontri fisici evidenti. Spesso le tattiche utilizzate nel „mogging“ non sono evidenti e possono essere sottili.

L’obiettivo è far apparire l’obiettivo meno importante attraverso commenti sminuenti, comportamenti irrispettosi o addirittura intimidazioni fisiche. Questa forma di pressione può causare un notevole stress psicologico e avere un impatto negativo sull’autostima delle persone colpite. Le tattiche più comuni includono

  • Insulti e commenti sprezzanti sulle dimensioni del corpo
  • Fissare o ignorare in modo dimostrativo la persona interessata
  • Gesti o espressioni facciali sottilmente dispregiativi
  • diffusione di voci o commenti sprezzanti sui social media
  • isolare deliberatamente la persona interessata in situazioni sociali
  • Partecipare a scherzi o prese in giro sprezzanti
  • Registrare video o foto con l’obiettivo di umiliare la persona
  • Intimidazione fisica attraverso la vicinanza fisica o le minacce
  • Manipolazione delle dinamiche di gruppo per escludere la persona bersaglio
  • Sfruttare le insicurezze o le debolezze personali dell’obiettivo

Dove viene utilizzato il „mogging“?

Il „mogging“ è utilizzato in vari ambiti, anche se si possono individuare tre contesti principali:

  • reti sociali
  • ambiente professionale
  • relazioni personali

Nelle sottosezioni che seguono, i suddetti ambiti di applicazione del „mogging“ saranno discussi in modo più dettagliato.

Reti sociali

Nella vastità dei social network come TikTok, Twitter e Facebook, il mogging si sta diffondendo a un ritmo allarmante. Esponendo pubblicamente e vessando le persone di bassa statura, questa pratica negativa viene rafforzata. I commenti denigratori e i contenuti degradanti trovano una piattaforma per umiliare gli altri.

Ambiente professionale

Il „mogging“ può verificarsi anche sul posto di lavoro, dove le persone sono oggetto di commenti sprezzanti o di esclusione sociale a causa delle loro dimensioni corporee. Questa forma di discriminazione può mettere a dura prova l’ambiente professionale e influenzare psicologicamente le persone colpite, con un impatto negativo sulle prestazioni lavorative.

Relazioni personali

Nelle relazioni personali, sia con gli amici che in altri contesti sociali, il mogging si manifesta attraverso sottili offese e commenti sprezzanti. Le persone colpite possono sentirsi socialmente isolate, con conseguente stress psicologico e bassa autostima.

Classificazione sociale del „mogging“

La classificazione sociale del „mogging“ riflette una tendenza preoccupante. La pratica di umiliare le persone a causa delle loro dimensioni corporee è contraria ai principi fondamentali di rispetto ed empatia. „Il mogging spesso prospera in ambienti in cui la superficialità e le gerarchie sociali sono enfatizzate. Contribuisce a rafforzare gli standard di bellezza e i pregiudizi, con conseguente disagio psicologico per le persone colpite. La categorizzazione sociale varia: alcuni lo considerano un problema serio che richiede attenzione e contromisure, mentre altri lo vedono come una semplice provocazione.

Recensioni sul tema del „mogging“

Le critiche al „mogging“ sottolineano gli effetti negativi sulla salute mentale e sull’autostima delle persone colpite. Gli oppositori sostengono che questa forma di molestia mina le norme sociali e contribuisce a creare un’atmosfera intollerante. Alcuni vedono il „mogging“ come un prodotto dei social media superficiali che aumentano la pressione a conformarsi a ideali di bellezza irrealistici. Le critiche si concentrano anche sul fatto che il „mogging“ promuove una cultura tossica in cui l’empatia e il rispetto sono trascurati. La discussione sul mogging riflette quindi anche questioni più ampie di responsabilità sociale e di gestione della diversità.

Conclusioni sul tema del „mogging“ e sull’uso di termini simili

In sintesi, il „mogging“ può essere visto come una tendenza preoccupante in cui le persone vengono insultate, maltrattate e discriminate a causa delle loro dimensioni ridotte. Tuttavia, spesso questo serve solo come pretesto ed è dovuto a tratti di personalità narcisistica o a pura cattiveria o invidia.

Oltre al „mogging“, esistono anche i termini „body shaming“ e „sizeism“. Il „body shaming“ si riferisce alla pratica in cui le persone vengono criticate, bullizzate o discriminate a causa del loro corpo o del loro aspetto esteriore. Il sizeism, invece, si riferisce alla discriminazione delle persone in base alle loro dimensioni corporee.

Diamanti neri in Return to Moria: come ottenerli! Spiegazione, istruzioni


Diamanti neri Return to Moria

Esiste un modo molto semplice per entrare in possesso di diamanti neri. Cerchiamo di essere brevi:

  1. Creare un nuovo mondo
  2. Finisci di nuovo Bolgakh
  3. Il profitto

Ora arriva la versione dettagliata:

Diamanti neri in Return to Moria: come ottenerli! Spiegazione, istruzioni

Per ottenere nuovi diamanti neri, potete utilizzare una meccanica di Return to Moria (Ritorno a Moria).

Quando si crea e si entra in un nuovo mondo, il nano porta sempre con sé l’intero inventario. Questo significa che si può iniziare un nuovo mondo avendo già con sé un equipaggiamento di qualità superiore. Questo rende le battaglie con gli avversari molto più facili.

Ora potete approfittarne! Create un nuovo mondo e combattete di nuovo contro Bolgakh. (È il primo grande boss orchesco e lo incontrerete nelle miniere di Moria). È relativamente facile da sconfiggere.

Passiamo ora ai dettagli:

La preparazione è importante. Preparate le provviste nel forno. Se il vostro nano ha fame, potete mangiare qualcosa.

Prendete i materiali per un camino, un letto e una stazione di riparazione. (Questa è la vostra riserva nel caso in cui gli orchi vi finiscano). Accampatevi poco prima di entrare negli accampamenti degli orchi e/o di iniziare la lotta contro Bolgakh.

Il percorso:

Attraversate le sale occidentali e il quartiere degli elfi. Una volta arrivati alle Miniere di Moria, correte fino all’accampamento (di Balin) e poi proseguite verso gli accampamenti degli orchi.

Memorizzate il percorso attraverso le sale occidentali e il quartiere degli elfi. Questo vi permetterà di attraversare più velocemente. (Non fatevi bloccare nel quartiere degli elfi, attraversatelo e basta).

Poi sconfiggete di nuovo Bolgakh. Mi ha fatto cadere otto diamanti neri. C’erano altri sei diamanti neri nelle due casse nel suo accampamento.

Sulla strada per Bolgakh, ho saccheggiato tre casse contenenti due diamanti neri ciascuna.
Ora ho saccheggiato un totale di 20 diamanti neri.

Una volta raccolti i diamanti neri, si lascia il mondo e si torna al mondo principale. Il nano porta con sé l’inventario e tutti gli oggetti. Ora dovreste avere abbastanza diamanti neri per l’argano della miniera o per la grande scala.

Suggerimento: distruggete prima gli standard degli orchi. Essi fanno sì che gli orchi e i loro seguaci si riproducano in continuazione.

Lasciate quindi l’accampamento in modo che gli orchi si riproducano. Poi tornate. Ora potete saccheggiare le casse in tutta tranquillità.

In alternativa: lasciate il vostro mondo e rientrate. Anche in questo caso gli orchi spariranno. Potrete quindi raccogliere tutti gli oggetti in tutta tranquillità.

Pagina del Diario del Ranger – Dove sono il suo diario e il suo accampamento? Return to Moria Suggerimento per la soluzione


Stai cercando l’accampamento e il diario del ranger? Io l’ho trovato e vi dirò come:

Prima di tutto, ti servono solo cinque pagine per completare la missione. Come ricompensa, vi ho dato una ricetta per una pozione di resistenza, cioè una birra di resistenza.

Nota: sì, sono consapevole che la vostra mappa potrebbe apparire completamente diversa. Tuttavia, vi spiegherò la mia strada in lungo e in largo. Perché ci sono dettagli importanti. Forse vi sarà utile.

Pagina del Diario del Ranger – Dove sono il suo diario e il suo accampamento? Return to Moria Suggerimento per la soluzione

Sulla mappa ho segnato il vecchio accampamento di Balin. Dovreste averlo trovato. Se vado a destra, dopo 3-4 stanze ci sarà un troll. Qui passo a destra. Questa stanza ha tre diramazioni. Quella centrale conduce al cancello della strada maestra di Durin. Le diramazioni di destra e di sinistra conducono ciascuna a una stanza con due livelli e due statue. In entrambe le stanze c’è un livello inferiore. Nella stanza di sinistra ho trovato un accampamento di orchi. Nella stanza di destra (cerchio rosso) c’erano dei ragni.

Sono sceso nella stanza di destra e ho camminato sul sentiero circolare. C’era un buco poco visibile nel muro e ci sono entrato.

Sì, dietro il cerchio verde si scende.

Qui sotto c’erano nove nuove stanze. Presi il sentiero di sinistra fino alla fine. Nell’ultima stanza ho trovato un piccolo accampamento di orchi e il tanto desiderato accampamento e diario del ranger.

Non è possibile portare con sé il diario. È (visivamente) un libro aperto. Basta interagire con il libro normalmente.

A proposito: ho trovato un totale di undici pagine di diario, ma ne servono solo cinque.

N/A – ONLY FOR KO AND CN – Soluzione per la tavola delle rune; problema in Return to Moria


Se costruite la tabella delle rune in Ritorno a Moria (Return to Moria) e volete incantare la vostra prima arma, non potete farlo e ottenete (nella versione 1.0.1.113169) l’errore: N/A – ONLY FOR KO AND CN

Potete risolvere il problema come segue:

Cambiate la lingua!

Andate su Impostazioni, poi su Opzioni di gioco e cambiate la lingua da italiano a inglese.
Ora funziona. Buon divertimento!

La tabella delle rune di Ritorno a Moria non funziona / Bug – Soluzione

Descrizione del problema: Nonostante la disponibilità di materie prime, non è possibile incantare. La tabella delle rune non funziona.

L’editor ha osservato il bug nella versione 1.0.1.113169 del gioco. Si spera che il bug venga corretto nelle versioni future!

L’autore ha osservato il bug anche per la lingua francese. Per favore, non chiedete perché questo bug esiste. Io, l’autore, non ne ho idea e non posso spiegarlo.

Cosa significa „Dal fiume al mare“? Significato, spiegazione, definizione


„Dal fiume al mare“ („From the river to the sea“) è uno slogan nazionalista palestinese utilizzato nel contesto di molte manifestazioni a favore della Palestina. Esprime il desiderio dei palestinesi di cancellare lo Stato di Israele dalla carta geografica. Gli slogan delle manifestazioni continuano a emergere dalle file dei palestinesi. Di recente, lo slogan „Dal fiume al mare“ è stato vietato dalla legge costituzionale tedesca e di conseguenza non può più essere utilizzato nelle manifestazioni in questo Paese.

La Palestina è uno Stato, talvolta non riconosciuto a livello internazionale, situato nel mezzo del territorio israeliano. Nel corso dell’attacco di Israele alla Striscia di Gaza nell’ottobre 2023, si sono svolte manifestazioni palestinesi in tutto il mondo. Tra le altre cose, durante queste manifestazioni è stato coniato lo slogan „Dal fiume al mare“. Su cosa significhi esattamente e sul perché stia suscitando un enorme clamore tra i palestinesi (e i filopalestinesi) in questo momento, maggiori informazioni sono fornite nel seguente articolo.

Interpretazione concettuale di „Dal fiume al mare“ / „From the river to the sea“

L’espressione „Dal fiume al mare“ è composta dalle parole „dal“, „il fiume“, „al“ e „il mare“. Combinata, „From the river to the sea“ potrebbe essere tradotta come „Dal fiume al mare“.

Per „fiume“ si intende il fiume Giordano, che si trova al confine orientale di Israele con la Giordania. (Israele e Giordania condividono il fiume). Il mare significa il Mar Mediterraneo. Il territorio di Israele, in effetti, si estende dal Mar Mediterraneo al fiume Giordano. „Dal fiume al mare“ indica ora che i palestinesi rivendicano questo territorio per sé e che questo non dovrebbe più rappresentare Israele.

„Dal fiume al mare“ è quindi uno slogan nazionalista che vuole esprimere che Israele è il nemico e che il territorio di Israele dovrebbe essere dissolto. Mette quindi in discussione il diritto di Israele a esistere ed è considerato incostituzionale anche per questo motivo.

Origine e significato di „Dal fiume al mare“ / „From the river to the sea“

Dal fiume al mare“ è uno slogan filopalestinese nato nel corso di manifestazioni mondiali a favore della Palestina. Esprime il sentimento che il diritto all’esistenza di Israele debba essere messo in discussione. Israele aveva attaccato Gaza in seguito a un raid di Hamas nell’ottobre 2023. Molti palestinesi e arabi in tutto il mondo lo considerano un atto ingiustificato. Di conseguenza, le bandiere palestinesi alle manifestazioni in tutto il mondo sono state blasonate con lo slogan „Dal fiume al mare“. Questo voleva esprimere che Israele non avrebbe comunque avuto il diritto di esistere e che l’attuale territorio di Israele è sempre stato arabo. Oltre alla Striscia di Gaza e alla Cisgiordania, anche il resto del territorio israeliano doveva essere „neutralizzato“ (con cui si intendono gli atti di guerra).

Uso di „Dal fiume al mare“

„Dal fiume al mare“ è oggi considerato un modo di dire proibito, ma lo incontriamo comunque in una grande varietà di contesti. Tra questi vi sono, ad esempio, i seguenti usi:

  • Manifestazioni a favore della Palestina
  • Islam
  • Media sociali

Nelle sottosezioni che seguono, approfondiremo i principali usi di „Dal fiume al mare“ sopra citati.

Manifestazioni pro-Palestina

Nelle manifestazioni a favore della Palestina, lo slogan „Dal fiume al mare“ è spesso scritto su bandiere o striscioni. Lo slogan intende esprimere che il diritto all’esistenza di Israele deve essere messo in discussione. Oltre a „Dal fiume al mare“, si usa anche lo slogan „Palestina libera“. Anche in questo caso si intende che la Palestina è attualmente occupata dagli israeliani o che l’attacco israeliano dell’ottobre 2023 è ingiustificato. I palestinesi e i filopalestinesi di tutto il mondo usano lo slogan „Dal fiume al mare“ per vivere le loro fantasie nazionaliste. L’Ufficio per la protezione della Costituzione lo ha riconosciuto di recente e d’ora in poi ha vietato lo slogan nelle manifestazioni.

Islam

Le manifestazioni a favore della Palestina sono sostenute soprattutto dai membri dell’Islam. Il motivo è che la guerra tra Palestina e Israele è segretamente una guerra islamico-ebraica. „Dal fiume al mare“ può quindi essere classificato come razzista e antisemita. Il sottotesto di „Dal fiume al mare“ è che Israele e la sua popolazione prevalentemente ebraica dovrebbero essere spazzati via o espulsi. Questo atteggiamento è sostenuto nei Paesi islamici.

Media sociali

Dal fiume al mare“ si sta diffondendo rapidamente anche sui social media. Qui lo slogan è utilizzato principalmente sotto forma di didascalie di video e immagini e anche sotto forma di hashtag. In futuro, tuttavia, „Dal fiume al mare“ potrebbe diventare un termine vietato anche qui, in quanto estremamente razzista o nazionalista. Ciononostante, molti palestinesi e filopalestinesi continuano a usare la frase „Dal fiume al mare“ su piattaforme di social media come Facebook, Instagram e X.

Classificazione sociale di „Dal fiume al mare“

Dal punto di vista sociale, la frase „Dal fiume al mare“ può essere attribuita principalmente ai palestinesi stessi, ai filopalestinesi e alle persone con un background islamico. Questi gruppi di persone sono quindi i principali destinatari di „Dal fiume al mare“. Altre persone comprendono lo slogan, ma lo classificano come razzista e nazionalista e quindi non lo usano né lo tollerano.

Critiche a „Dal fiume al mare“

„Dal fiume al mare“ ha suscitato notevoli critiche, soprattutto nel contesto del conflitto israelo-palestinese. È uno slogan nazionalista palestinese usato in molte manifestazioni pro-palestinesi, che esprime il desiderio di cancellare lo Stato di Israele dalla carta geografica. Non senza motivo, quindi, „Dal fiume al mare“ è stato vietato, tra l’altro, dalla legge costituzionale tedesca, a causa della sua natura provocatoria e infiammatoria. I critici sostengono anche che promuove una soluzione a uno Stato che escluderebbe Israele, una questione molto controversa e dibattuta nel contesto della guerra israelo-palestinese.

Conclusione su „Dal fiume al mare“ e terminologia simile

La conclusione è che „Dal fiume al mare“ può essere descritto come un’affermazione pro-palestinese che implica che la Palestina dovrebbe estendersi dal fiume Giordano al Mar Mediterraneo. Lì, però, si trova l’attuale territorio di Israele, che agli occhi dei palestinesi dovrebbe essere eliminato. Lo slogan è considerato incostituzionale perché razzista e fortemente nazionalista.

Oltre a „Dal fiume al mare“, ci sono anche gli slogan „Palestina libera“ e „La Palestina sarà libera“. Entrambi gli slogan hanno lo scopo di mettere in fuga Israele, il presunto occupante, o di convincere la popolazione palestinese che Israele alla fine subirà una sconfitta.

Che cos’è lo „sharenting“? Significato, spiegazione, definizione


L’uso dei dispositivi mobili e dei social media è diventato quasi la norma oggi. Le persone si fotografano e poi pubblicano le immagini sui loro profili di social media. Tuttavia, questo non è sempre sicuro, soprattutto quando sui social media vengono condivisi contenuti sensibili (ad esempio, dei propri figli). Si tratta del cosiddetto „sharenting“. Si tratta di una tendenza talvolta preoccupante che vede i genitori fotografare i propri figli e poi caricare le immagini su Internet.

In questo modo, i contenuti sensibili possono già raggiungere le persone sbagliate: i propri figli possono diventare il bersaglio di molestatori sessuali ed essere esposti a inutili pericoli. Lo „sharenting“ è un fenomeno ancora relativamente giovane, ma è stato oggetto di numerose critiche. Il seguente articolo intende pertanto fornire informazioni sullo „sharenting“ e sulle sue conseguenze. Inoltre, verranno evidenziate le aree tipiche di utilizzo del termine „sharenting“.

Definizione di „Sharenting“

Sharenting“ è una parola inventata che proviene dal mondo anglo-americano. È composta dalle due parole „to share“ e „parenting“. Combinate insieme, „sharenting“ si può quindi tradurre approssimativamente come „condividere con cura“.

Questa traduzione, per la verità piuttosto incomprensibile, significa che i genitori spesso scattano foto dei loro figli e poi le diffondono a caso su Internet. Quindi, invece di limitarsi a proteggerli (cioè a „fare il genitore“), scattano e condividono anche le loro foto (cioè „condividere“).

La diffusione di foto in rete è spesso finalizzata al piacere individuale, ma anche a creare legami sociali con persone che la pensano allo stesso modo (ad esempio, con altri genitori). Spesso, però, non sono queste persone che la pensano allo stesso modo a diventare i principali consumatori delle immagini. Ed è proprio qui che risiede il pericolo dello „sharenting“, o meglio il motivo per cui lo „sharenting“ è così fortemente criticato.

Origine e significato di „sharenting“

Lo „sharenting“ è un fenomeno di recente scoperta, il cui nome ha probabilmente origine negli Stati Uniti. Il termine si è sviluppato come parola artificiale dalle due parole „to share“ e „to parent“ e si riferisce inequivocabilmente alla mania delle foto selvagge dei giovani genitori, spesso molto attivi sui social media. „Sharenting“ descrive quindi tipicamente persone che hanno una grande affinità con i social network e un certo bisogno di riconoscimento, che spesso va oltre la propria persona. In questo contesto, il bambino è visto come un’estensione di sé e viene di conseguenza messo in mostra sui social media, con conseguenze potenzialmente molto negative per il bambino. Una volta pubblicate, le immagini si diffondono rapidamente e di solito non possono essere rimosse (vedi il detto: „La rete non dimentica mai!“).

Uso di „sharenting“

Il termine „sharenting“ è ormai utilizzato con una certa frequenza. Tuttavia, negli ultimi mesi sono emersi come principali ambiti di utilizzo i seguenti:

  • Piattaforme di social media
  • Psicologia sociale
  • Linguaggio quotidiano

Nelle sottosezioni che seguono, le principali aree di utilizzo dello „sharenting“ sopra menzionate saranno discusse in modo più dettagliato.

Piattaforme di social media

Lo „sharenting“ si svolge principalmente sulle piattaforme dei social media. Le piattaforme Facebook, Instagram e TikTok sono particolarmente popolari per questo scopo, su cui vengono condivisi contenuti privati e talvolta molto sensibili. Spesso si tratta di foto di bambini o di foto rivelatrici di bambini, che possono finire nelle mani sbagliate. In Germania lo „Sharenting“ si trova in una zona assolutamente grigia, in quanto non rispetta le rigide linee guida della DSGVO: ai neonati o ai bambini piccoli non può essere chiesto il consenso per la condivisione dei loro contenuti sui social network. È proprio su queste piattaforme che il fenomeno dello „sharenting“ è stato scoperto per la prima volta, prima di diffondersi gradualmente in altri ambiti della vita.

Psicologia sociale

Dopo la diffusione dello „sharenting“ sui social media, anche la psicologia sociale ha iniziato a occuparsi di questo tema. La psicologia sociale vede lo „sharenting“ come una tendenza preoccupante e classifica l’argomento come altamente controverso. Sebbene sia carino postare foto dei propri figli, i genitori dovrebbero comunque preoccuparsi del benessere dei loro piccoli. La psicologia sociale associa lo „sharenting“ a un bisogno di riconoscimento e persino a un leggero narcisismo: dopo tutto, il benessere dell’altro viene sacrificato per il proprio prestigio.

Il linguaggio quotidiano

Nel frattempo, lo „sharenting“ è entrato anche nel linguaggio parlato di tutti i giorni. Si è quindi affermato come termine fisso nell’uso tedesco e di solito descrive giovani genitori che sono molto attivi sui social media e tendono a caricarvi foto o video dei propri figli. I genitori „Sharenting“ sono talvolta fortemente criticati in Germania. Non da ultimo, celebrità come Oliver Pocher hanno alimentato il dibattito sulle conseguenze negative dello „sharenting“.

Classificazione sociale dello „sharenting“

Sebbene il termine „sharenting“ si stia diffondendo sempre di più, è un’espressione che viene compresa o utilizzata principalmente dalle generazioni più giovani. Il gruppo target principale dello „sharenting“ è quindi costituito da persone di età compresa tra i 18 e i 40 anni, che in genere sono o diventeranno genitori. Le persone più anziane spesso non capiscono lo „sharenting“. In questo caso, manca anche il riferimento alla tecnologia necessaria – in questo caso i social media.

Visione critica dello „sharenting“

In questo Paese lo „sharenting“ è fortemente criticato e considerato una tendenza estremamente preoccupante. Questo perché la condivisione incontrollata di immagini sensibili dei propri figli sui social media comporta rischi considerevoli (come la pedofilia). La privacy dei bambini può essere violata ed essi sono inutilmente esposti a potenziali pericoli. Il fenomeno dello „sharenting“ è stato intensamente discusso e criticato negli ultimi anni. Anche la psicologia sociale evidenzia un eccessivo bisogno di riconoscimento e un approccio narcisistico allo „sharenting“. Lo „sharenting“ è entrato nel linguaggio quotidiano e polarizza la società, con voci di spicco che ne sottolineano gli effetti negativi.

Conclusione sullo „sharenting“ e sulla menzione di termini simili

In sintesi, lo „sharenting“ può essere descritto come una nuova tendenza sui social media, in cui soprattutto i giovani genitori tendono a caricare foto e video dei propri figli sui social network. Questa pratica non è conforme alla DSGVO né può essere classificata come sicura, in quanto le immagini e i video possono diffondersi rapidamente in rete con conseguenti rischi e pericoli inutili.

Oltre allo „sharenting“, esistono anche i termini „parental oversharing“ e „digital kidnapping“. Mentre il „parental oversharing“ è la forma esagerata di „sharenting“ in cui viene condivisa una quantità eccessiva di contenuti, il „digital kidnapping“ spesso avviene anche nonostante i bambini neghino preventivamente la pubblicazione di foto o video che li riguardano.

Marie Moreau di The Boys / Gen V: fatti, informazioni, attori e dettagli


Marie Moreau è una supereroina immaginaria dell’universo narrativo esteso della serie Amazon Prime The Boys. È considerata una cosiddetta Supe, un’umana con poteri soprannaturali frutto della sperimentazione umana. Marie Moreau è interpretata in The Boys e in Gen V dall’attrice americana Jaz Sinclair, già apparsa, tra gli altri, nel film Paper Towns (2015) e nella serie The Vampire Diaries (2017). In Gen V, il suo ruolo di protagonista la pone sotto i riflettori della narrazione.

Marie Moreau è apparsa per la prima volta nella terza stagione della serie The Boys. Lì, appare brevemente nell’episodio 2, originariamente intitolato „The Only Man in the Sky“. Quasi per non dare nell’occhio, il suo ritratto viene richiamato in un database. Viene elencata come un’orfana ospitata nel cosiddetto Red River Institute. Il ritratto, con il nome di Marie M., è la prima impressione che molti spettatori avranno della futura protagonista della V generazione.

L’insediamento ben pianificato del personaggio in The Boys preannuncia alla fine la trama della serie Gen V. Ambientata nel cosmo narrativo di The Boys, Gen V si basa sui fumetti dal 23 al 30 della serie scritta da Garth Ennis e Darick Robertson, che sono diventati noti come l’arco narrativo „We Gotta Go Now“. La serie in streaming si addentra nel mondo della Godolkin University, un college americano dedicato alla formazione di giovani supereroi. Particolare attenzione viene data, tra gli altri, a Marie Moreau, dotata di poteri straordinari.

I poteri di Marie Moreau

In quanto Supe, Marie Moreau può attingere a poteri soprannaturali. La sua abilità speciale è la manipolazione del sangue, che nell’originale è chiamata anche „emocinesi“. Questo le permette di influenzare il proprio sangue o quello di altre persone attraverso il suo potere psichico. Il sangue che scorre da una ferita aperta può essere modellato secondo le sue idee e usato come estensione del suo corpo. Questa insolita e macabra abilità le permette di manipolare gli esseri organici, indebolendoli e rafforzandoli. A questa capacità si aggiungono una forza soprannaturale, un’elevata resistenza e uno speciale potere di guarigione associato alla manipolazione del sangue.

Marie Moreau ha alle spalle un’infanzia tragica. Perde i genitori quando scopre i suoi superpoteri. La conseguenza è l’allontanamento dalla sorella e la vita in orfanotrofio. La perdita dei genitori è un motivo classico delle narrazioni di supereroi, da Batman e Spider-Man a Jessica Jones. Moreau soffre fondamentalmente per il trauma della sua infanzia ed è vincolata da limitazioni fisiche con i suoi poteri che non la rendono invincibile.

La trama della serie Gen V si immerge nel presente: Marie è una studentessa della Godolkin University, conosciuta anche con il nome abbreviato di God U. È stata fondata dal conglomerato internazionale Vought International ed è specializzata nello sviluppo e nella promozione dei superuomini. L’università è nota per la sua intensa competizione: Solo i migliori e più talentuosi Supes hanno la possibilità di diventare potenti supereroi e diventare membri dei famosi Sette. La serie Gen V mette in luce i conflitti e le sfide affrontate da Marie Moreau e dai suoi coetanei alla God U.

Moreau in The Boys e Gen V

L’apparizione di Marie in The Boys è breve, indiretta e facile da non notare. Il suo volto appare nell’episodio 2 della stagione 3 all’interno del database citato: Una sorta di teaser per la serie Gen V. Gen V, come serie come Supernatural e The Boys prima di essa, si rifà allo showrunner Eric Kripke. Questo spin-off apre agli spettatori le sfaccettature della vita alla God U, con aspetti della narrazione che ricordano i famosi mutanti dell’Accademia in X-Men in modo adulto e senza compromessi. Spiccano anche i camei della serie originale The Boys, come quelli di The Deep (Chace Crawford) o A-Train (Jessie T. Usher).

Marie non è sola nella serie: un ensemble di personaggi ricorrenti popola l’università. Tra questi, ad esempio, Andre Anderson (Chance Perdomo) con i suoi poteri magnetici, Enna Meyer (Lizze Broadway) con la sua altezza dinamica, Cate Dunlap (Maddie Phillips) con il suo potere telepatico o Jordan Li (Derek Luh, London Thor) con il potere di passare dall’aspetto maschile a quello femminile. Inoltre, il figlio di Arnold Schwarzenegger, Patrick Schwarzenegger, assume il ruolo di Golden Boy, che ha acquisito la pirocinesi.

Luke, alias Golden Boy, definisce così il mistero dei primi episodi di Gen V. In questi primi episodi, gli spettatori apprendono di più sulla tragica storia di Marie Moreau e sui suoi primi giorni all’università. Fa conoscenza con la sua nuova compagna di stanza Emma Meyer e con i suoi compagni di classe. I suoi superpoteri le tornano subito utili. Finché Golden Boy non porta il caos esistenziale nei corridoi dell’università. A proposito, è stata annunciata una seconda stagione di Gen V per ottobre 2023. Quindi ci si può aspettare di più su Marie Moreau e i suoi contemporanei su Amazon Prime.

Panoramica: Chi è Marie Moreau?

Marie Moreau è considerata una cosiddetta Supe, un’orfana di grande talento dotata di superpoteri. Gen V racconta la sua vita alla Godolkin University, ispirandosi al fumetto originale di Garth Ennis e Darick Robertson. La protagonista beneficia delle potenti forze della manipolazione del sangue, che hanno anche informato la tragedia della sua infanzia dovuta alla morte dei genitori. A differenza del minimo cameo nella serie The Boys, Marie Moreau diventa così uno dei personaggi principali della serie Gen V di Amazon Prime.

Cate Dunlap di The Boys / Gen V: fatti, informazioni, attori e dettagli


Cate Dunlap (Maddie Phillips) è una studentessa della Godolkin University. È una studentessa del terzo anno, quindi è già al terzo anno di università. La maggior parte degli altri compagni dell’università conosce Cate soprattutto perché è la fidanzata della star Luke Riordan (noto anche come „Golden Boy“ e interpretato da Patrick Schwarzenegger).

Originariamente, Cate era iscritta al corso di lotta al crimine di Lamplighter. Quando si è messa con Golden Boy, però, ha cambiato specializzazione e ora si interessa di gestione degli eroi. Sogna di diventare il manager del suo ragazzo perché vede in lui il potenziale per diventare uno dei Sette.

Il background di Cate Dunlap (The Boys / Gen V)

Nella prima stagione di Gen V, Cate Dunlap viene presentata in modo piuttosto riservato e viene vista da molti compagni di classe semplicemente come l’amica di Golden Boy. In realtà, però, Cate possiede una delle abilità più potenti in assoluto. È in grado di imporre la sua volontà ad altre persone con il semplice tocco. È anche in grado di manipolare i ricordi degli altri. È in grado di alterare gli eventi reali o addirittura di cancellarli del tutto, rendendo le persone intorno a lei incapaci di ricordare ciò che hanno fatto.

Nel suo passato, Cate ha vissuto un’esperienza traumatica a causa delle sue capacità. Quando aveva undici anni, la sua famiglia andò in campeggio. Caleb, il fratello di Cate, infastidì a tal punto la ragazzina che lei lo afferrò e gli disse di andarsene e di non tornare mai più. Caleb è poi scappato nel bosco e non è stato più ritrovato.

I genitori di Cate rinchiusero la ragazza nella sua stanza per nove anni e non le permisero alcun contatto con il mondo esterno. Doveva indossare sempre dei guanti e le era permesso di studiare solo online. Quando Indra Shetty, la direttrice della Goldokin University, venne a conoscenza dell’incidente, portò Cate all’università per aiutarla a controllare meglio i suoi poteri.

Cate Dunlap nella prima stagione di Gen V

Mentre all’inizio sembra che Cate sia dalla parte dei suoi amici e che voglia andare a fondo delle cose misteriose che stanno accadendo alla Godolkin University, nel corso della stagione si scopre che in realtà è solo un burattino della direttrice e che usa le sue capacità per manipolare i suoi amici. Tra le altre cose, Cate fa in modo che Golden Boy uccida il suo professore, Brink, perché è una spina nel fianco del preside.

Tuttavia, le ripetute manipolazioni di Cate causano la destabilizzazione della psiche dei suoi amici. I ricordi dimenticati a causa delle capacità della giovane donna tornano lentamente alla luce del sole, facendo impazzire chi le sta intorno.

Cate decide infine di restituire i suoi ricordi soppressi ai suoi amici, perché vuole scoprire con loro cosa sta succedendo in segreto all’Università Godolkin. Tuttavia, i suoi amici inizialmente si allontanano da Cate perché si sentono traditi e ingannati da lei. Solo dopo aver fatto insieme un viaggio nella memoria di Cate, gli studenti si rendono conto che Cate è stata usata e manipolata dalla stessa preside. Per questo motivo, finiscono per accettare l’aiuto di Cate e si schierano insieme contro Indra Shetty.

Luke Riordan (Golden Boy) di The Boys / Gen V: fatti, informazioni, attori e dettagli.


Luke Riordan, meglio conosciuto da molti come „Golden Boy“, è un personaggio immaginario delle serie „The Boys“ e „Gen V“. Si tratta di serie disponibili in esclusiva su „Amazon Prime Video“ come produzione del servizio di streaming. Il ruolo di Luke Riordan è interpretato dall’attore Antony Starr.

I ragazzi – Stagione 1: Luke Riordan (Golden Boy)

In „The Boys“ Luke Riordan è un supersoldato in missione per la multinazionale „Vought International“. Formalmente, è responsabile delle pubbliche relazioni dell’azienda e interpreta il carismatico e universalmente popolare supereroe „Golden Boy“. Questo lo rende una parte molto importante delle campagne di marketing della Vought International e un simbolo rappresentativo di tutti i supereroi, che ha molto appeal sul pubblico.

In questa stagione, Luke Riordan non rivela quasi nulla della sua vera personalità, poiché interpreta esclusivamente il ruolo di un eroe brillante, anche se si può già intuire che non è del tutto privo di conflitti interiori.

I ragazzi – Stagione 2: Luke Riordan (Golden Boy)

In questa stagione, il complesso carattere di Luke diventa più chiaro al pubblico, poiché finalmente mostra debolezze umane e ambizioni personali. Tra le altre cose, si rende conto che la Vought International utilizza pratiche moralmente molto discutibili. Di conseguenza, inizia finalmente a mettere in discussione il ruolo che ricopre e lotta persino contro la sua lealtà nei confronti dell’azienda.

I ragazzi – Stagione 3: Luke Riordan (Golden Boy)

In questa stagione, il conflitto professionale di Luke diventa ancora più evidente, fino a diventare un oppositore del regime e a cercare di portare alla luce la verità sulle macchinazioni della Vought International.

Annotazione:

L’11 settembre 2020, il cortometraggio intitolato Butcher: A Short Film, diretto da Liz Friedlander sulla base di una sceneggiatura di Rebecca Sonnenshine, è stato distribuito nella sua colonna sonora originale con sottotitoli. Originariamente questo cortometraggio era stato prodotto come parte del secondo episodio della seconda stagione.

V generazione: Luke Riordan (Golden Boy)

Luke Riordan è anche la figura chiave di „Gen V“, sebbene la trama si sposti in modo significativo, più che altro per le sue origini. Tuttavia, vengono tematizzati i suoi legami con la Vought International e soprattutto le circostanze che lo hanno portato a diventare il „Golden Boy“.

Non sorprende quindi che questa serie offra approfondimenti sull’ambiente familiare di Luke, soprattutto per quanto riguarda il modo e la misura in cui le sue decisioni hanno influenzato le sue relazioni. In sostanza, vengono messi a fuoco molti aspetti psicologici di Luke Riordan, tra cui le sue motivazioni, i suoi conflitti interiori e le sfide emotive che ne derivano.

Conclusione: Luke Riordan (Golden Boy)

In entrambe le serie, Luke Riordan ha avuto un’evoluzione impressionante, soprattutto in termini di carattere e personalità. Non è certo un percorso facile trasformarsi da un super-soldato ricercato e brillante a un personaggio che formula tutta una serie di domande morali ed etiche e che trae dalle sue risposte conseguenze di tale portata.

Il personaggio di Luke Riordan offre una rappresentazione particolarmente sfaccettata di un supereroe che si confronta con la realtà di un mondo cinico e corrotto. Il neozelandese Antony Starr fa un ottimo lavoro come attore, dando al suo personaggio Luke Riordan una profondità e una complessità impressionanti sia in „The Boys“ che in „Gen V“.

Chi è il gatto „Huh Cat“? Memes, significato, definizione, spiegazione


Il gatto „Huh Cat“ è un meme di Internet che viene utilizzato quando qualcuno vuole esprimere confusione e shock.

Il gatto „Huh Cat“ è un fenomeno di Internet. Invece di miagolare, si sente il suono „Huh“. Per farlo, il gatto fa una faccia con la bocca aperta e le sopracciglia apparentemente alzate, come se fosse davvero scioccato e sorpreso.

Chi è il gatto „Huh Cat“? Memes, significato, definizione, spiegazione

Il gatto „Huh Cat“ si chiama in realtà Ben. Ben vive in Australia.

I video originali di Ben sono stati e continuano a essere pubblicati sul canale TikTok di @planetvenus500. Questo canale sembra appartenere alla sua proprietaria, un’anziana signora. Nel contesto di Ben è stato utilizzato anche l’hashtag #benderchonkycat.

Il canale di @planetvenus500 ha ora oltre 2 milioni di follower.

Storia: il gatto „Huh Cat“

Il video originale di Ben che fa Huh è stato cancellato. È stato pubblicato nel settembre 2021. Il 12 febbraio 2023 è stato ripubblicato il video in cui si vedeva il gatto Ben chinarsi, fare la sua tipica espressione facciale e implorare cibo. (In particolare, si nota che sembra che stia alzando le sopracciglia. Dandogli un’espressione facciale di confusione). Questo video ha superato i 16 milioni di visualizzazioni.

Il video originale di Ben dura sette secondi. A questo è stato sovrapposto un suono „Huh“.

La provenienza del suono „Huh“ non è più determinabile o accertabile. Non è stato quindi possibile trovare l’originale.

„Huh Cat“: Meme

A proposito: prima che Ben diventasse „Huh Cat“, la stessa clip era già stata utilizzata per il meme „Bruh Cat“.

Il gatto „Huh Cat“ viene utilizzato in vari meme, video divertenti e situazioni. Nella maggior parte dei casi viene utilizzato per far capire che qualcosa non è stato capito. In questo contesto, l'“Huh“ significa qualcosa come: Cosa hai detto? Non ho capito nulla. Non sei serio!?

Un noto meme con il gatto „Huh Cat“ Ben è un montaggio video con la Rambling Goat. La Rambling Goat è una capra che emette versi inimitabili.

La clip di sette secondi con Ben viene distribuita su Internet anche con un green screen in modo che chiunque possa utilizzarla.

Diffusione: Gatto „Huh Cat“

Le prime reazioni ai meme su Ben si sono verificate a fine settembre 2021 da parte degli utenti russi di TikTok. Ogni pochi mesi si diffonde un meme sul gatto „Huh Cat“, ma è solo nell’ottobre 2023 che Ben diventa veramente noto nel mondo occidentale.

Emma Meyer (Piccolo Grillo) di The Boys / Gen V: fatti, informazioni, cast e dettagli.


Emma Meyer, nota anche come Piccolo Grillo, è una protagonista della serie Amazon „Gen V“, spin-off di „The Boys“. È una studentessa della Godolkin University e nella serie diventa amica della sua compagna di stanza Marie Moreau.

Emma Meyer è interpretata da Lizzie Broadway.

Poco dopo la nascita di Emma, i suoi genitori le iniettano un farmaco chiamato Compound V, che la trasforma in una Supe, o supereroe. I supereroi sono un tipo di superuomo che di conseguenza possiede poteri e abilità sovrumane. La diagnosi medica è: superdotata. La madre monitorava costantemente la sua crescita e misurava continuamente l’altezza di Emma.

A un certo punto, ha creato un canale su YouTube intitolato: „Fun sized with Little Cricket, acting as an internet personality“. Tradotto: taglia divertente con il Piccolo Grillo, che si comporta come un personaggio di internet. Nel 2023, Emma si iscrive come studentessa all’Università Godolkin e vive con Marie Moreau, con la quale diventa molto amica.

I poteri speciali di Emma Meyer (Piccolo Grillo) in The Boys / Gen V

Cambiare la propria altezza: l’abilità principale di Emma è quella di poter cambiare la propria altezza. Ad esempio, è in grado di ridursi alle dimensioni di una formica o di crescere fino a raggiungere le dimensioni di un edificio. Tuttavia, per rimpicciolirsi, Emma deve vomitare il contenuto del suo stomaco, che la fa rimpicciolire gradualmente fino a raggiungere le dimensioni desiderate. Per tornare alle sue dimensioni originali, deve mangiare del cibo. Per diventare più grande, Emma deve mangiare grandi quantità di cibo.

Poteri sovrumani: Emma possiede poteri sovrumani che superano quelli di un essere umano medio, il che è particolarmente impressionante date le sue enormi dimensioni, paragonabili all’altezza di una casa. Riesce a sottomettere senza sforzo sia individui normali che superuomini. Lo dimostra l’esempio di Sam, che lei sovrasta con facilità. In una scena, la donna immobilizza Sam afferrandolo saldamente con entrambe le mani. Tuttavia, non è chiaro se Sam abbia deliberatamente trattenuto la sua forza per non ferire Emma. Nonostante le sue dimensioni ridotte, simili a quelle di un topo, Emma è in grado di saltare senza sforzo a grandi altezze e di entrare nella testa di una persona attraverso l’orecchio.

Resilienza sovrumana: Emma ha un alto livello di resilienza. In quanto tale, è sopravvissuta a salti da grandi altezze con facilità nella sua piccola forma.

Abilità: Influencer sui social media: Emma possiede e gestisce un canale YouTube chiamato „Fun sized with Little Cricket“, dove pubblica video della sua vita da supe adolescente e delle sue „lotte“ con il suo gerbillo domestico, David Caruso. Si dice anche che abbia almeno 1 milione di abbonati, il che dà l’impressione che sia piuttosto famosa.

Relazioni e famiglia: Tiffany Meyer – madre, Mr Meyer – padre. Alleati: Marie Moreau – amica intima, Sam Riordan – ammiratore, Andre Anderson – cotta, Cate Dunlap – ex nemica. Nemici: Justine Garcia, Indira Shetty, Edison Cardosa.

Curiosità

Durante la produzione, il cognome di Emma era originariamente „Shaw“, ma alla fine è stato cambiato in „Meyer“. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che la regina Maeve aveva già questo cognome e si voleva evitare la confusione. Emma è una parodia di Cassie Lang/Stature della Marvel Comics. Entrambi i personaggi avevano gli stessi poteri e le stesse caratteristiche.

Andre Anderson di The Boys / Gen V: fatti, informazioni, cast e dettagli


Andre Anderson è, insieme a Marie Moreau, il secondo personaggio principale della serie spin-off di The Boys prodotta per Amazon Prime, Gen V. È uno studente del terzo anno della Godolkin University School of Crimefighting e appare nel primissimo episodio. La sua abilità di supereroe è la manipolazione intenzionale degli impulsi magnetici. Può usarlo per attrarre e respingere i metalli telecineticamente.

Tutto ciò che si sa sulle origini di Andre è che suo padre, che appare semplicemente come Mr. Anderson e con il suo nome da supereroe Polarity, era già a „God U“. Poco dopo la sua nascita, il signor Anderson e la madre di Andre decisero di iniettare al figlio il Composto V, una specie di droga che potenzia le capacità dei supereroi. Andre, proprio come gli altri eroi della V generazione, appartiene quindi alla prima generazione di Supes che conosce l’importanza della misteriosa sostanza per le proprie capacità di supereroe fin dall’inizio. Questo distingue lui e gli altri dagli (anti)eroi delle prime stagioni di The Boys.

Il ruolo di Andre Anderson in Gen V

Andre appare direttamente nel primo episodio di Gen V. Quando Marie Moreau lo incontra, fa parte del gruppo di Luke Riordan (Golden Boy), della sua ragazza Cate Dunlap e di Jordan Li. Sfruttando la sua capacità di magnetismo, ferisce gravemente una donna a una festa. Solo il coraggioso intervento di Marie riesce a salvarla. In seguito, Andre salva Marie da Luke che, per ragioni allora poco chiare, si scatena e uccide il famoso professore di God-U Richard Brinkerhoff e infine se stesso.

Nel corso della prima stagione, Andre si unisce a Cate Dunlap in un’indagine per scoprire cosa ha scatenato la furia di Luke Riordan. I due scoprono che Sam, il fratello di Luke, è tenuto prigioniero in un luogo noto solo come „Il bosco“. Tentano un salvataggio, durante il quale Andre viene quasi catturato dai rapitori di Sam. Andre e Cate si avvicinano durante il tentativo di salvare Sam. Alla fine riescono a liberare Sam. Si scopre che la Vaught International, la stessa società che sta dietro al Compound V, tiene prigionieri Sam e altri bambini e fa esperimenti su di loro. Quando Sam tenta di uccidere lo psicologo Edison Cardosa dopo il suo rilascio, Andre lo sopraffà.

Poiché Cate non è in grado di controllare le sue capacità, Andre, Marie, Jordan e l’ex studente della God-U Dusty rimangono intrappolati nei ricordi di Cate. Lì si scopre che Cate e Andre hanno avuto una relazione in passato, alle spalle di Luke.

Andres Anderson in I ragazzi e i fumetti

Andre Anderson non ha ancora avuto un ruolo nelle prime quattro stagioni di The Boys. Non si sa ancora se apparirà nelle stagioni successive. Andre Anderson non compare nemmeno nei fumetti di The Boys di Garth Ennis e Darick Robertson. Questo vale anche per il volume „We Gotta Go Now“, su cui Gen V è vagamente basato.

Andre Anderson è incarnato in Gen V da Chance Perdomo, nato nel 1996. Perdomo è già apparso in precedenza, ad esempio, nell’adattamento Netflix della serie a fumetti di Archie „The Chilling Adventures of Sabrina“ nel ruolo di Ambrose Spellman e nella serie di film After basata sui libri di Anna Todd.

Che cos’è il „Calm Luh Fit“? Significato, definizione, spiegazione


Un „Calm Luh Fit“ è un outfit che si presenta bene e con stile senza sforzo. Un „Calm Luh Fit“ è casual, disinvolto e confortevole. Non è stravagante o appariscente.

Un „Calm Luh Fit“ è un outfit che richiede poco sforzo senza apparire tale, pur non essendo troppo fuori dal comune.

Che cos’è il „Calm Luh Fit“? Significato, definizione, spiegazione

Un „Calm Luh Fit“ richiede poco sforzo e ha comunque un bell’aspetto. Per questo motivo, un Calm Luh Fit può essere indossato con pochissimo preavviso e avere comunque un bell’aspetto.

Il termine „Calm Luh Fit“ è stato utilizzato già nel 2022, ma è stato solo nel 2023 che il concetto è diventato davvero popolare.

Un „Calm Luh Fit“ può essere aumentato a „Calmest Luh Fit“.

„Luh“ è la variante gergale di „Love“ o „Little“. In „Calm Luh Fit“, „luh“ sta probabilmente per „little“. In questo senso, „Calm Luh Fit“ significa: Calm little Fit o Little calm Fit. Questo significa (come già scritto sopra) un abbigliamento che appare semplice e allo stesso tempo buono.

L’espressione „Calm Luh Fit“ è usata anche in senso ironico.

Il fenomeno del „Calm luh fit“

Il fenomeno „Calm luh fit“ è accompagnato dalla canzone „Calm luh fit“ del creatore di contenuti Tweaknh. L’ha pubblicata su Soundcloud ad agosto.

Da allora, la canzone „Calm luh fit“ di Tweaknh è stata utilizzata nelle presentazioni su Calm Luh Fit.

Nel contesto di Calm Luh Fit, continuano a comparire foto dell’attore Woody Harrelson alla prima di „The Hunger Games“. Qui lo si vede in Calm Luh Fit. (Maglietta ben aderente e pantaloni a quadri blu).

Calm Luh Fit e Erosion Bird

Il Calm Luh Fit è collegato agli Erosion Birds (anche Opium Birds).

Gli Erosion Birds sono immagini generate dall’intelligenza artificiale di creature sovradimensionate simili a uccelli che si trovano in un paesaggio di ghiaccio e neve.

I video di questi uccelli generati dall’IA sono stati ampiamente commentati. I partecipanti ai social media hanno ripetutamente scritto che questi uccelli hanno un aspetto grottesco e opulento, ma allo stesso tempo sembrano pacifici. Questo tipo di aspetto e di abbigliamento è quello che gli utenti hanno chiamato „Luh Calm Fit“.

Altri significati di Calm Luh Fit

Su TikTok, l’hashtag #Calmluhfit è stato utilizzato finora oltre 60 milioni di volte.

Il musicista BRADY4VP utilizza il termine „Luh Calm Fit“ nella sua canzone Steppin 2nd (ottobre 2023).

Cosa significa 👁👄👁 / 👁️👄👁️? Faccetta Emoji, significato, spiegazione, definizione


Le tre emoji 👁👄👁 rappresentano una faccia che fissa e guarda. Significa che qualcuno sta guardando qualcosa ed è diventato uno spettatore.

👁👄👁 è pensato per essere divertente e non ha un significato più profondo.

Cosa significa 👁👄👁 / 👁️👄👁️? Faccina emoji, significato, spiegazione, definizione

L’emoji face 👁👄👁 è anche chiamata semplicemente emoji occhio bocca occhio.

Tradotto, l’emoji 👁👄👁 significa che tutti gli occhi sono puntati su x.

Ma la faccina dell’emoji 👁👄👁 può anche significare che siete senza parole e ammutoliti perché avete visto qualcosa (magari involontariamente e senza preavviso) che vi stupisce, vi meraviglia o addirittura vi disturba.

Un’altra variante è: 👁️👄👁️ – La faccina con gli occhi spalancati significa che si è scioccati o sopraffatti. Ma si usa anche con l’affermazione „Ci dia le sue informazioni“.

Gli occhi allargati significano generalmente che qualcuno è in uno stato di allarme o di curiosità. Gli occhi allargati permettono di far entrare più luce nell’occhio e di vedere meglio. Questo permette di avere una migliore percezione dell’ambiente circostante e di vedere eventuali fonti di pericolo.

Entrambe le facce – 👁👄👁 e 👁️👄👁️ – sono utilizzate nei social media per comunicare che si è osservato qualcosa come spettatore. A seconda del contesto, questo può essere divertente, scioccante o confuso.

Altre varianti di 👁👄👁 e 👁️👄👁️

👁👅👁 – La faccina emoji sta per tirare fuori la lingua. La faccina emoji sta per essere sfacciata e fuori dalle righe.

👁💧👄💧👁 – In questa faccina emoji, le gocce d’acqua stanno per le lacrime. Quindi la faccia sta piangendo. Questo esprime, tra l’altro, tristezza e delusione.

👁〰️👁 – Il simbolo al centro è l’emoji Wavy Dash. Wavy Dash significa linea ondulata. Questa emoji è molto usata nel contesto dei weebs.

Informazioni su 👁👄👁 e 👁️👄👁️

Dal 2018 circa si sono diffusi questi tipi di facce. Nel 2020 sono diventate davvero popolari.

Le emoji degli occhi e della bocca sono in circolazione dal 2015.

Soprattutto su TikTok, le faccine emoji sono comuni.

Le varianti delle emoticon 👁👄👁 e 👁️👄👁️ sono, ad esempio, o.o e O.O (sono composte dalla lettera o e dal punto).

Che cos’è l'“MBSR“? Significato, spiegazione, definizione


Il metodo „MBSR“ (chiamato anche „Mindful-Based Stress Reduction“) è un concetto consolidato per la gestione dello stress o per l’allenamento alla mindfulness. Il metodo di trattamento, nato negli Stati Uniti, è stato inizialmente utilizzato per i pazienti affetti da dolore cronico, ma si è presto diffuso nel campo della gestione dello stress e delle tensioni. L'“MSBR“ è quindi ora utilizzato principalmente nelle cliniche e nei centri sanitari.

In linea di massima, „MSBR“ è un training di gestione dello stress della durata di otto settimane. Offre strumenti efficaci per la riduzione dello stress e la prevenzione dello stress individuale. Lo stress, il dolore e la tensione mentale sono ugualmente ammessi. Poiché il metodo „MSBR“ è ancora relativamente sconosciuto in questo Paese, verrà presentato in dettaglio nel seguente articolo. Verranno inoltre evidenziate le principali aree di applicazione e verrà espresso un parere critico.

Definizione del termine „MBSR“

Il termine „MBSR“ è l’abbreviazione del metodo „Mindful-Based Stress Reduction“. Il termine deriva dalla lingua inglese ed è composto dalle parole „mindful-based“, „stress“ e „reduction“. In combinazione, „Mindful-Based Stress Reduction“ può quindi essere tradotto approssimativamente come „riduzione dello stress basata sulla consapevolezza“.

Si tratta di un metodo di trattamento speciale in cui i modelli di comportamento legati allo stress nelle situazioni quotidiane vengono riconosciuti o messi in discussione. In questo modo si sviluppa un modo più consapevole e migliore di affrontare lo stress. La terapia con „MSBR“ si basa su un trattamento ospedaliero o ambulatoriale della durata di almeno 8 settimane, condotto da psicoterapeuti esperti.

Poiché il metodo „MBSR“ è un programma di prevenzione riconosciuto in Germania, è coperto o sovvenzionato dalle casse malattia. I corsi certificati di „MBSR“ sono coperti se vi è un’indicazione medica in tal senso.

Da dove nasce la riduzione dello stress basata sulla mindfulness?

Il metodo Mindfulness-Based Stress Reduction è stato sviluppato nel 1979 dal professore statunitense Dr. Jon Kabat-Zinn. All’epoca, Kabat-Zinn e il suo team della Stress Reduction Clinic dell’Università del Massachusetts a Worcester, negli Stati Uniti, stavano lavorando a un nuovo concetto per il trattamento dei pazienti affetti da dolore cronico (che soffrivano di stress permanente). Tuttavia, ben presto si è scoperto che il metodo appena scoperto poteva essere utilizzato anche per altri tipi di stress. Ad esempio, anche i pazienti affetti da burnout o da ansia potevano essere aiutati con il metodo „MBSR“. Poco dopo, Kabat-Zinn chiese il brevetto per il suo metodo „MBSR“, che da quel momento divenne parte integrante delle psicoterapie (statunitensi). Solo negli ultimi anni questo metodo si è gradualmente diffuso in Germania.

Come funziona la riduzione dello stress basata sulla consapevolezza?

Nell’ambito di un trattamento „MBSR“, in un programma di otto settimane vengono affrontati i seguenti punti:

1. allenamento alla mindfulness (attraverso la pratica regolare della mindfulness, i pazienti imparano a vivere e ad apprezzare il qui e ora).
2. sviluppo della consapevolezza dello stress (vari esercizi di mindfulness servono a riconoscere i pensieri e le reazioni che provocano stress o ansia)
3. allenamento all’accettazione (accettare le situazioni stressanti invece di combatterle)
4. gestione dello stress (sviluppare strategie costruttive per affrontare lo stress)
5. formazione alla vita quotidiana (le tecniche apprese non vengono applicate solo nelle lezioni del corso, ma anche nella vita di tutti i giorni)
6. dinamiche di gruppo (lo scambio di esperienze con gli altri partecipanti favorisce la comprensione individuale).

Dove viene utilizzato l'“MBSR“?

Il metodo „MBSR“ si è nel frattempo affermato come strumento di provata efficacia nelle seguenti aree:

  • Gestione dello stress
  • Formazione alla mindfulness
  • Terapia del burnout

I suddetti ambiti di applicazione del metodo „MBSR“ saranno descritti più dettagliatamente nelle seguenti sottosezioni.

Gestione dello stress

Il metodo „MBSR“ si è dimostrato uno strumento estremamente efficace per la gestione dello stress. Le persone che soffrono di alti livelli di stress professionale o personale trovano nell'“MBSR“ un approccio strutturato e collaudato. Il programma, della durata di otto settimane, permette di riconoscere le cause dello stress, di affrontarle e di sviluppare strategie di coping utili. Riconoscendo e accettando i modelli di comportamento legati allo stress, i partecipanti possono infine sviluppare un modo più sano di affrontare lo stress e costruire una resilienza a lungo termine.

Formazione alla mindfulness

Il metodo „MBSR“ è anche un buon strumento nel campo della formazione alla mindfulness. Insegna ai partecipanti a vivere con attenzione il momento presente e ad affinare i propri sensi. Attraverso la pratica regolare di esercizi di mindfulness formali e informali, le persone possono integrare la mindfulness nella loro vita quotidiana. Diventando così più consapevoli di pensieri e sentimenti, si crea una comprensione più profonda di sé.

Terapia del burnout

Infine, l'“MBSR“ viene utilizzato anche nel campo della terapia del burnout. Anche in questo caso è possibile riconoscere e superare la causa del burnout (che di solito si basa sullo stress cronico). „L’MBSR promuove l’autocura e la consapevolezza dei propri limiti, che possono essere preziose nella terapia del burnout. Attraverso la pratica regolare di tecniche di mindfulness e di gestione dello stress, anche chi ne soffre può trovare lentamente la strada per guarire dal burnout.

Quali gruppi di persone preferiscono utilizzare l'“MBSR“?

La „Mindfulness-Based Stress Reduction“ può rivelarsi estremamente utile per i seguenti gruppi di persone:

  • Persone con malattie croniche
  • Professionisti stressati
  • Pazienti a rischio di burnout
  • Persone alla ricerca di una maggiore consapevolezza

Il metodo MBSR è utilizzato anche da psicoterapeuti, cliniche di psicoterapia e centri sanitari specializzati.

Esame critico del metodo „MBSR“

Nonostante l’ampia diffusione e i risultati positivi, il metodo MBSR è spesso oggetto di critiche. Spesso si critica il fatto che l'“MBSR“ sia troppo individualizzato e trascuri il contesto sociale. Altri criticano il fatto che l’efficacia dell’MBSR non è mai stata chiaramente dimostrata da studi scientifici. Si sottolinea inoltre che l’MBSR non è adatto a tutti e può essere sconsigliato per alcuni problemi di salute mentale o tipi di personalità. Infine, vengono criticate la durata di otto settimane e la necessità di un trattamento estensivo, che spesso è difficile da integrare nella vita quotidiana di ciascuno.

Conclusione sull'“MBSR“ e menzione di metodologie simili

In sintesi, la „Mindfulness-Based Stress Reduction“ può essere descritta come un concetto di psicoterapia, sviluppato già nel 1979 dal professore statunitense Jon Kabat-Zinn per il trattamento originale dei pazienti affetti da dolore cronico. Con il tempo, tuttavia, questo metodo si è affermato anche per la gestione e la prevenzione dello stress in generale e per l’allenamento alla mindfulness.

Il metodo „MBSR“ è strettamente legato alla „terapia cognitivo-comportamentale“ e alla „terapia cognitiva basata sulla consapevolezza“, tra le altre. Mentre la „terapia cognitivo-comportamentale“ mira a identificare e modificare i modelli di pensiero e i comportamenti distruttivi, la „terapia cognitiva basata sulla mindfulness“ è stata sviluppata specificamente per la prevenzione delle ricadute nella depressione, ma può essere utilizzata anche per la gestione dello stress.

Che cos’è il „lavoro ombra“? Significato, spiegazione, definizione


Il „lavoro con le ombre“ è un concetto della psicologia che risale allo psichiatra svizzero Carl Gustav Jung. L’idea affascinante che ne sta alla base riguarda gli aspetti profondi e spiacevoli della personalità che sono stati repressi o negati nel corso degli anni. Questi aspetti sono spesso alla base delle nostre relazioni interpersonali. Con il „lavoro sull’ombra“ queste parti nascoste della personalità vengono ora riportate alla luce.

Il „lavoro con le ombre“ viene applicato da uno psicologo esperto ed è considerato uno dei risultati più riusciti nello studio della psiche umana. Nell’ambito di questo articolo, esamineremo in modo approfondito cosa significa esattamente „lavoro ombra“ e come influenza il nostro comportamento, le nostre decisioni e le nostre relazioni interpersonali. Inoltre, esamineremo in modo critico il tema del „lavoro ombra“.

Definizione di „lavoro ombra“

Il termine „lavoro ombra“ è composto dalle parole „ombra“ e „lavoro“. „Ombra“ qui funge da metafora per un luogo freddo, buio, o piuttosto coperto, spesso sconosciuto. Si riferisce ai tratti nascosti della personalità che sono immagazzinati nel subconscio. Questi rimangono nascosti e possono essere recuperati solo attraverso pratiche psicologiche. Per questo ora è responsabile il „lavoro“. Perché con l’aiuto del „lavoro“ sulla personalità individuale, le parti nascoste della personalità possono essere scoperte.

Il „lavoro sull’ombra“ va quindi inteso come un nome per un concetto psicologico. È considerato un metodo frequentemente utilizzato dagli psicologi per trattare i pazienti. Inoltre, il „lavoro con le ombre“ è oggi molto popolare anche tra gli psicologi dilettanti, gli ipnotisti e i coach della personalità.

Origine e origini del „lavoro con le ombre“

Lo psicologo svizzero Carl Gustav Jung sviluppò il „lavoro con le ombre“ durante la sua carriera di psicoanalista. Il concetto alla base è emerso come parte del suo lavoro sulla psicologia analitica, che ha prodotto nei primi anni del XX secolo. Durante la sua collaborazione con Sigmund Freud e il suo successivo lavoro indipendente, Jung esplorò le profondità della psiche umana e concluse che esiste una „ombra“, o un lato nascosto, spesso sgradevole, della personalità che influenza il nostro comportamento. Tra il 1920 e il 1930, Jung continuò a perfezionare il concetto di „lavoro dell’ombra“ prima che diventasse parte integrante della psicologia analitica. Continuò a lavorare su questo concetto nel suo studio di Zurigo fino alla sua morte.

Come funziona il „lavoro con le ombre“?

Il „lavoro con l’ombra“ sviluppato da Jung può essere attuato nelle seguenti fasi:

1. identificazione dell’ombra (riflessione, riconoscimento dei pregiudizi personali, delle paure e delle caratteristiche non amabili).
2. consapevolezza (prendere coscienza della repressione, riconoscere e accettare le „ombre“)
3. confronto (confronto con le „ombre“, analisi del comportamento individuale per prendere decisioni).
4. integrazione (integrazione delle „ombre“ nel sé cosciente)
5. accettazione di sé (raggiungimento della pace interiore e di un migliore controllo sulle proprie azioni ed emozioni).

Nel complesso, quindi, il lavoro con l’ombra mira ad approfondire la conoscenza di sé e a promuovere la crescita personale.

In quali ambiti si incontra il „lavoro ombra“?

Il „lavoro con le ombre“ è considerato un concetto straordinario del XX secolo e oggi lo incontriamo nelle seguenti aree della vita:

  • psicoterapia
  • Ipnoterapia
  • Sviluppo della personalità

Nelle seguenti sottosezioni verranno descritte in modo più dettagliato le principali aree di applicazione del „lavoro con le ombre“.

Psicoterapia

In psicoterapia, il „lavoro con le ombre“ svolge un ruolo cruciale nell’identificazione e nella gestione dei problemi psicologici. Gli psicoterapeuti utilizzano i concetti di Carl Jung per aiutare i loro pazienti a scoprire aspetti nascosti, repressi o addirittura soppressi della loro personalità. In questo modo, i conflitti interiori possono essere meglio compresi o eliminati. Affrontando consapevolmente l'“ombra“, si possono scoprire traumi profondi, paure e questioni irrisolte, che portano alla guarigione emotiva e alla crescita personale.

Ipnoterapia

In ipnoterapia, il „lavoro sull’ombra“ è altrettanto comunemente usato per recuperare informazioni o esperienze dalla mente subconscia. In questo caso, l’ipnosi stessa può innanzitutto facilitare l’accesso alla mente subconscia, dove sono ancorati molti aspetti ombra. A questo scopo, gli ipnoterapeuti mettono i loro pazienti in uno stato di trance per accedere agli strati profondi della psiche e promuovere l’integrazione degli aspetti ombra. Con questo metodo, spesso si può iniziare più rapidamente il vero e proprio „lavoro sull’ombra“.

Sviluppo personale

Il successo personale e professionale è spesso strettamente legato a una personalità sana e consapevole. Nello sviluppo della personalità, il „lavoro con le ombre“ serve quindi a raggiungere un livello più elevato di autoconsapevolezza e a consentire la crescita personale. Anche in questo caso, si affrontano attivamente gli aspetti ombra individuali per comprendere meglio (e, se necessario, ottimizzare) determinati modelli comportamentali nelle relazioni e nel processo decisionale. Ciò consente di scegliere percorsi di vita più consapevoli e più sani e di sviluppare una più profonda accettazione di sé.

Critiche al „lavoro ombra“

Nonostante la sua importanza per l’esplorazione della personalità, il „lavoro con le ombre“ ha sempre ricevuto una pletora di critiche. Tra le critiche principali vi è il fatto che il concetto è considerato troppo soggettivo e troppo vago. Agli occhi dei critici può essere difficile definire con precisione quali aspetti sono considerati „ombre“. Questo perché dipende troppo dalle convinzioni individuali, dalle norme e dai valori (che possono variare molto da cultura a cultura, ad esempio). Inoltre, in alcuni casi, il „lavoro ombra“ può essere percepito come troppo intenso ed emotivamente impegnativo. In alcuni casi, ciò può portare a un’eccessiva focalizzazione sugli aspetti negativi della personalità (e quindi a un maggiore senso di rifiuto di sé). Il „lavoro con le ombre“ può e deve quindi essere utilizzato solo da psicoterapeuti esperti e non, ad esempio, da sedicenti psicologi per hobby o coach della personalità.

Conclusione sul tema del „lavoro ombra“ e su termini simili della psicologia

In conclusione, il „lavoro con le ombre“ rappresenta un concetto straordinario della psicologia del XX secolo, sviluppato dallo psicoanalista svizzero Carl Gustav Jung. Il metodo ha lo scopo di portare alla luce parti nascoste o represse della personalità, in modo da poter lavorare in modo più specifico su di esse o promuovere l’accettazione di sé. È ancora oggi utilizzato in numerose pratiche psicoterapeutiche e nelle terapie di ipnosi, e non per ultimo è considerato molto controverso.

Al concetto di „lavoro con le ombre“ sono collegati, ad esempio, i termini psicologici „auto-accettazione“ e „auto-riflessione“. Mentre l'“autoaccettazione“ si riferisce alla capacità di una persona di accettare se stessa e tutti gli aspetti della sua personalità senza riserve, l'“autoriflessione“ si riferisce a un processo di riflessione critica sui propri pensieri, sentimenti, comportamenti e motivazioni. Entrambi i termini sono una parte importante del „lavoro ombra“.

Che cos’è il „Silent Walking“? Significato, spiegazione, definizione, effetti


Il „Cammino silenzioso“ rappresenta una straordinaria pratica spirituale che ha guadagnato sempre più popolarità, soprattutto negli ultimi anni. È un’attività altamente meditativa, praticata in molte forme in tutto il mondo e caratterizzata dal silenzio e dalla consapevolezza. La „camminata silenziosa“ in sé può comportare passeggiate solitarie e silenziose nella natura o in paesaggi ispirati. A scelta, le persone possono anche portare con sé il proprio cane durante la passeggiata. In questo modo, la „Silent Walk“ può creare una connessione con la natura e con se stessi e aiutare a raggiungere una dimensione spirituale più elevata.

La caratteristica della „Passeggiata silenziosa“ è il silenzio: non è consentito pronunciare alcuna parola. Inoltre, vengono scelti percorsi piacevoli e rilassanti nella natura. Come funziona in dettaglio il „Cammino silenzioso“, da dove viene, con quali gruppi target è particolarmente popolare e quali critiche ci sono su questo argomento, su questo il lettore apprende ora ulteriori, interessanti informazioni.

Definizione del termine „Camminata silenziosa“

Il termine „Silent Walk“ si riferisce a passeggiate tranquille, quasi meditative, nella natura, in cui il corpo e la mente possono essere spenti, o in cui ci si può ritrovare. In questo modo si può sfuggire alla vita frenetica di tutti i giorni, con lo smartphone, il PC o altrove. L’effetto calmante della natura e il silenzio durante la passeggiata fanno sì che la mente si rilassi e che sorgano pensieri ispirati.

Una „Passeggiata silenziosa“ è quindi, in sintesi, una passeggiata da soli nella natura, durante la quale non si parla, ma ci si concentra solo su se stessi. Il silenzio, la calma e la natura hanno un forte carattere meditativo sul corpo e hanno un effetto energizzante.

Da dove nasce e cosa significa la „camminata silenziosa“?

La „Silent Walk“ è una tendenza del walking yoga, nata negli Stati Uniti negli ultimi anni. Qui gli appassionati di yoga si sono riuniti e hanno scoperto che una tranquilla passeggiata nella natura ha quasi gli stessi effetti di un allenamento yoga completo. Le „passeggiate silenziose“ sono state rapidamente integrate nella vita di tutti i giorni: erano rinfrescanti e facevano bene all’anima. Attraverso i social media e i forum su Internet, la tendenza delle „passeggiate silenziose“ si è diffusa e ha trovato rapidamente una moltitudine di imitatori.

Fare una „passeggiata silenziosa“ significa trovare il tempo per se stessi e spegnersi volentieri. Il tempo trascorso nella natura permette di ritrovare se stessi e di essere soddisfatti di sé e della natura. Per questo motivo, la „Silent Walk“ può anche essere definita uno stile di vita minimalista nel suo approccio.

Dove si trova il „Cammino silenzioso“?

Inizialmente nata in gruppi di yoga statunitensi, la „Silent Walk“ si è ora diffusa in diversi ambiti della vita. Per esempio, a volte è particolarmente frequente nelle seguenti aree:

  • Wanderyoga
  • social media
  • „Passeggiate silenziose“ con i cani

I suddetti ambiti di applicazione della „camminata silenziosa“ saranno discussi più dettagliatamente qui di seguito.

Wanderyoga

Le „passeggiate silenziose“ sono particolarmente utilizzate nello yoga escursionistico. Lo yoga escursionistico permette alle persone di spostare i loro esercizi di yoga all’aria aperta, dove possono sfruttare il potere curativo dell’ambiente. Le „camminate silenziose“, invece, sono passeggiate meditative che si concentrano sul silenzio e sulla consapevolezza e spesso si svolgono in ambienti naturali idilliaci. Tuttavia, entrambe le pratiche sono spesso combinate: ad esempio, le passeggiate sono interrotte da esercizi di yoga. In questo modo, la „camminata silenziosa“ beneficia comunque di un effetto formativo pratico.

Media sociali

Le conoscenze sulle passeggiate silenziose si diffondono principalmente attraverso i social media. Sempre più utenti di TikTok, Instagram e YouTube promuovono i benefici delle passeggiate silenziose. Nei loro video e post, gli utenti stessi eseguono „passeggiate silenziose“ e si filmano mentre camminano in paesaggi mozzafiato. D’altra parte, le „passeggiate silenziose“ sono anche menzionate nei commenti e negli hashtag, cosicché il termine si diffonde in modo virale in rete, non da ultimo per questo motivo.

Passeggiate silenziose con i cani

Le „passeggiate silenziose“ sono particolarmente apprezzate anche dagli amici a quattro zampe. Spesso vengono utilizzate per portare a spasso il proprio cane (o in alternativa il proprio gatto). Cani e gatti sono i più cari amici dell’uomo, ma d’altra parte non possono parlare. In questo modo, si adattano perfettamente alla „Passeggiata silenziosa“ e traggono altrettanto beneficio dall’ambiente rinfrescante e dal sano esercizio fisico.

Classificazione sociale della „camminata silenziosa“

Dal punto di vista sociale, la „camminata silenziosa“ è diffusa in quasi tutte le fasce d’età e di target. Tuttavia, tende a essere più popolare tra le persone di 20 o 25 anni e oltre. Si tratta per lo più di persone che si sono affermate nella vita e che hanno una routine frenetica (lavorativa) corrispondente. Sebbene le „passeggiate silenziose“ siano altrettanto popolari tra i gruppi target più giovani, vengono utilizzate molto meno frequentemente.

Discussione critica sulla „camminata silenziosa“

Mentre i sostenitori della „camminata silenziosa“ amano il silenzio e la consapevolezza associati a questa nuova tendenza, i critici sostengono principalmente che si tratta di puro esoterismo o di un’attività inefficace. Alcuni possono considerare la „Silent Walk“ troppo passiva, poiché si concentra principalmente sulla meditazione e sulla riflessione, piuttosto che sull’esercizio fisico. Inoltre, agli occhi dei critici, si tratta della buona vecchia „passeggiata“ e non di una „camminata silenziosa“, che sarebbe solo un altro termine anglo-americano alla moda.

Conclusione sul tema della „camminata silenziosa“ e termini simili

In sintesi, si può affermare che la „camminata silenziosa“ è una pratica relativamente nuova, che può essere assegnata all’esoterismo. Nello specifico, si tratta di passeggiate rilassanti e solitarie nella natura, durante le quali non si parla. Questo ha un effetto meditativo e contribuisce alla scoperta di sé.

Al termine „Camminata silenziosa“ sono collegati, ad esempio, i termini „Tai Chi“ e „Camminata nel labirinto“. Il „Tai Chi“ è un’arte cinese del movimento che combina movimenti lenti e fluidi con esercizi di respirazione profonda e meditazione. Mentre la „camminata nel labirinto“ consiste nel percorrere un sentiero labirintico (anch’esso in silenzio meditativo).

Che cos’è la Dichiarazione di Westminster? Spiegazione, significato


La Dichiarazione di Westminster è stata scritta a Westminster il 18 ottobre 2023 e parla contro la censura. Si tratta di una lettera aperta pubblicata da 137 rinomati rappresentanti delle istituzioni e dei media, artisti, accademici, attivisti e giornalisti di tutte le convinzioni politiche. I firmatari sono di tutte le convinzioni politiche ed esprimono la loro estrema preoccupazione per la crescente censura in molti settori della vita.

Cos’è la Dichiarazione di Westminster? Contenuto, Dichiarazione

Gli autori della Dichiarazione di Westminster vedono in pericolo la libertà di espressione, un diritto umano, e nella loro lettera aperta avanzano diverse richieste. Essi avvertono con urgenza che la limitazione della libertà di espressione, evidente in tutto il mondo, sta portando a un indebolimento delle norme democratiche. A loro avviso, la limitazione della libertà di espressione è mascherata e quindi banalizzata dall’uso inflazionato di termini come disinformazione e disinformazione. Nella loro lettera aperta Autunno 2023, osservano che le voci critiche in tutto il mondo sono sempre più represse, lasciando alla popolazione di molti Paesi solo un accesso manipolato alle informazioni. L’intimidazione dei critici ha gravi conseguenze per la libertà umana e minaccia le società democratiche.

Gli autori vedono la crescente restrizione della libertà di espressione, ad esempio, nel fatto che i governi, le università, ma anche le organizzazioni no-profit e le piattaforme sociali stanno aumentando le loro attività di sorveglianza e censura dei cittadini. Questo fenomeno (chiamato complesso industriale della censura o complesso industriale della censura) è visibile soprattutto in Turchia, Brasile, Polonia, Scozia, Irlanda, Australia e Regno Unito. Anche i metodi sottili di censura sono in aumento. In questo contesto, ad esempio, vanno citati la soppressione delle rappresentazioni legali nei social network, la soppressione dei risultati dei motori di ricerca e i filtri di visibilità attraverso tecnologie appropriate.

Il piano dell’UE di abolire la crittografia end-to-end nella trasmissione di informazioni su Internet rappresenta una minaccia particolare. Gli autori criticano aspramente i piani dell’UE perché comportano tagli massicci alla privacy di ogni singolo cittadino e ne limitano la libertà. Gli autori della Dichiarazione di Westminster sottolineano che la libertà di espressione non è un diritto che i cittadini devono guadagnarsi e far approvare. È piuttosto una pietra miliare di ogni democrazia, il fondamento di una vita autodeterminata. Gli autori della Dichiarazione vogliono che i loro figli crescano in un mondo in cui non debbano avere paura di dire la loro opinione. Vogliono un futuro per i loro figli e per i figli dei loro figli in cui possano esprimere e discutere le loro idee senza paura – un mondo come lo hanno immaginato anche i fondatori della democrazia.

Perché è proprio per questo che hanno sancito il diritto alla libertà di espressione nelle costituzioni delle democrazie. Il Primo Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti, ad esempio, è un ottimo esempio di come il diritto alla libertà di parola, di stampa e di coscienza possa essere protetto dalla legge. I redattori non ritengono essenziale essere d’accordo su tutti i punti, ma riconoscono queste libertà cruciali come libertà vitali. Essi invitano i cittadini degli Stati democratici a denunciare le violazioni dei diritti umani fondamentali e a lottare per la loro libertà. Chiedono di promuovere e difendere la libertà di espressione e di opporsi all’intolleranza. Perché è solo sulla base della libertà di espressione che l’umanità può svilupparsi.

Contenuto sintetico: Dichiarazione di Westminster

La Dichiarazione di Westminster denuncia la minaccia alle norme democratiche rappresentata dalla crescente censura internazionale. I firmatari della Dichiarazione lavorano insieme per sostenere i diritti umani universali e la libertà di espressione.

La Dichiarazione critica l’uso improprio di termini come „disinformazione“ e „disinformazione“ che hanno portato alla censura di cittadini, giornalisti e dissidenti in tutto il mondo. La Dichiarazione sottolinea la crescente minaccia di attori statali, società di social media, università e organizzazioni non governative che monitorano i cittadini e reprimono le loro opinioni.

Secondo la Dichiarazione, un „complesso industriale di censura“ opera attraverso l’azione diretta dei governi e attraverso metodi più sottili come la manipolazione dei risultati dei motori di ricerca e il deplatforming. La Dichiarazione denuncia anche la moderazione dei contenuti da parte di aziende tecnologiche in collusione con governi e organizzazioni non governative.

La Dichiarazione chiede il rispetto dell’articolo 19 della Dichiarazione universale dei diritti umani, che sancisce il diritto alla libertà di espressione e di informazione. Invita i governi, le aziende tecnologiche e il pubblico in generale a lavorare per sostenere i diritti democratici e promuovere un clima di libertà di espressione e di scambio.

La Dichiarazione sottolinea che la libertà di espressione è fondamentale per prevenire gli abusi di potere da parte dei governi e che la censura mina le fondamenta della democrazia. Si conclude con l’idea che la libertà di espressione è il fondamento di una vita significativa e di un’umanità fiorente arricchita dall’arte, dalla filosofia, dalle storie e dal dibattito. La Dichiarazione è stata scritta dai firmatari che, nonostante le differenze politiche, sono uniti nella causa della libertà di espressione.

Dichiarazione di Westminster: primi firmatari famosi e conosciuti

Tra i firmatari ci sono numerose celebrità come: (estratto)

  • Edward Snowden (whistleblower)
  • John Cleese (comico)
  • Dr. Jordan B. Peterson (psicologo)
  • Julian Assange (fondatore di Wikileaks e attivista)
  • Oliver Stone (regista)
  • Slavoj Žižek (filosofo)
  • Tim Robbins (attore)
  • Yanis Varoufakis (economista e politico)

In totale, la Dichiarazione di Westminister ha avuto 137 firmatari iniziali.

Chi è Alex (Alexis) Mucci? Vita, profilo, biografia


Alex Mucci è un personaggio italiano dei social media, cantante, modello e ingegnere aerospaziale.

Alex (Alexis) Mucci: vita, biografia, profilo

Alex (Alexis) Mucci è nata il 17 gennaio 1988 a Pescara, in Abruzzo. Ha 35 anni e il suo segno zodiacale è Capricorno. Alex ha una relazione con lo YouTuber e produttore italiano Davide Marra, detto Mr. Marra. I due hanno una figlia insieme, Asia Andrea, nata nel 2021. Alex Mucci ha un fratello. Tuttavia, a parte questo, non si sa molto del loro background familiare.

Alex (Alexis) Mucci: istruzione, social media

Alex Mucci si è laureato in ingegneria aerospaziale al Politecnico di Torino. Alex è alto 168 cm e pesa circa 54 kg.

Durante gli studi, Alex Mucci faceva già la modella. Nel frattempo, guadagna stabilmente con la sua carriera di modella e lavora per diversi marchi e stilisti italiani.

Inoltre, dal 2017 pubblica foto a tema erotico su Instagram, dove ha 8,2 milioni di follower. Raggiunge quasi un milione di follower con brevi video su TikTok. Inoltre, Alex Mucci è registrata con un profilo come modella erotica sulla piattaforma web per adulti OnlyFans.

Alex (Alexis) Mucci: aspetto, tatuaggi, cantante

Con i suoi occhi azzurri, i capelli neri, il busto largo e la figura snella, le labbra spruzzate e i numerosi tatuaggi su braccia, spalle e addome, Alex Mucci può vantare un aspetto insolito. Per questo motivo, spesso si riferisce a se stessa come a un „personaggio anime“ della vita reale. Questo è un riferimento al fatto che ha molte caratteristiche esterne che sono simili ai personaggi femminili dei film d’animazione giapponesi.

Come cantante, Alex Mucci è salita alla ribalta con le canzoni „Foto Nuda“, „Blue Valentine“ e „F.P.F“, pubblicate su Spotify e prodotte dall’amico Marra.

Alex (Alexis) Mucci: TikTok, Instagram, X (Twitter)

TikTok: @alexismucci

Instagram: alex_mucci

X (Twitter): IamAlexisMucci

Su TikTok, Alex Mucci ha circa 1 milione di follower. Su Instagram, ha oltre 8 milioni di follower. Su Twitter ha oltre 50.000 follower. (Tutti aggiornati a ottobre 2023)

Chi è Eva Elfie? Vita, profilo, biografia


Eva Elfie è un’attrice russa di film per adulti, modella erotica e YouTuber.

Eva Elfie: vita, biografia, profilo

Il vero nome di Eva Elfie è Yulia Romanova ed è nata il 27 maggio 2000 a Omsk, in Russia. Eva Elfie ha 23 anni e il suo segno zodiacale è Gemelli. Prima della sua carriera di attrice di film erotici, Eva Elfie ha lavorato come manager, cameriera e giornalista in erba. È stato grazie a quest’ultimo impegno che ha conosciuto il suo attuale marito e futuro partner cinematografico Artem alias Adam Ocelot. La coppia si è sposata nel dicembre 2019 e fino al 2022 ha vissuto in Russia; nel marzo 2022 Eva e Artem si sono trasferiti in California.

Eva Elfie: carriera di attrice di film per adulti.

Nel 2019 Eva Elfie è entrata nel mondo del cinema per adulti. Per la prima volta ha pubblicato video privati per adulti con il marito sulla piattaforma internet Pornhub. Dopo poco tempo, l’industria internazionale del cinema per adulti si è accorta di lei. Ha continuato a girare per studi famosi come Brazzers, MetArt, Nubiles e Reality Kings, tra gli altri. Eva Elfie gira scene erotiche esclusivamente da sola o con il marito.

Eva Elfie: Premi

Nel 2020, Eva Elfie ha ricevuto il premio Female Clip Artist of the Year per il suo lavoro agli XBIZ Europa Awards, un evento di premiazione cinematografica per l’industria erotica europea. Nel 2021, Eva Elfie ha ricevuto il premio „Best New Foreign Starlet“ agli AVN Awards, il più importante premio cinematografico dell’industria americana degli adulti. Nel 2022, Eva ha vinto il premio dei fan „Most Popular Female Performer“ su Pornhub.

Eva Elfie: YouTuber, star dei social media

Grazie al suo canale YouTube, Eva Elfie si è fatta conoscere da un pubblico più vasto al di fuori dell’industria per adulti. Dall’inizio del 2020, l’attrice pubblica video in cui parla del suo lavoro, intervista altre performer di film per adulti o mostra la sua vita quotidiana. Il canale YouTube di Elfie conta 821.000 abbonati.

Nel frattempo, Eva Elfie è presente anche su TikTok, dove attira l’attenzione con brevi video umoristici che raggiungono un pubblico di milioni di persone. Il canale TikTok di Eva ha 6,6 milioni di follower. Il canale Instagram di Eva Elfie è seguito da oltre 4 milioni di utenti.

Eva Elfie: film documentario

A metà del 2023 è uscito un documentario russo sulla vita di Eva Elfie e Adam Ocelot intitolato „Artem & Eva“, presentato in anteprima a Parigi, e lei ha pubblicato un video sul suo canale YouTube. Il film mette in luce la vita personale di Artem ed Eva, la loro storia d’amore lontana dalla carriera di attori di film per adulti e la percezione che il pubblico ha degli attori di film per adulti.

In un’intervista rilasciata nell’aprile 2023 alla rivista web XBIZ, Eva Elfie ha dichiarato che il film l’ha toccata emotivamente e che ha pensato che fosse un bene mostrare che gli attori di film per adulti sono „persone normali“.

Eva Elfie: YouTube, TikTok, Instagram

Instagram: theevaelfie

TikTok: @theevaelfie

YouTube: @EvaElfieYT

X (Twitter): evaelfie

Su Instagram, Eva Elfie ha oltre 4,2 milioni di follower. Su TikTok ha oltre 6,6 milioni di follower. Il suo canale YouTube conta oltre 820.000 iscritti. Su X (Twitter) ha oltre 1,1 milioni di follower. (Tutto a partire da ottobre 2023)2023)

Cosa sono i „Tefillin“? Significato, spiegazione, definizione


Nell’ebraismo, i cosiddetti „tefillin“ sono noti anche come fasce di preghiera e rappresentano un manufatto religioso. Questo è profondamente radicato nelle tradizioni della spiritualità ebraica. I „tefillin“ sono quindi oggetti rituali costituiti da due piccole scatole. Queste sono collegate tra loro da una cinghia di cuoio. Gli ebrei credenti (soprattutto uomini) indossano i „Tefillin“ durante le preghiere del mattino.

Nel loro significato, i „Tefillin“ simboleggiano i comandamenti di Dio – così come sono riportati nel „Tanach“ (questo è il nome della Bibbia ebraica). Chi indossa un „Tefillin“, rispettivamente lo usa durante la preghiera, vuole rafforzare il suo legame con Dio. L’esatta realizzazione e il posizionamento dei „tefillin“ seguono regole precise che sono profondamente radicate nella tradizione religiosa. Ma cosa significa esattamente „Tefillin“ e da dove viene questo manufatto religioso, rispettivamente come e dove viene utilizzato? Il lettore potrà apprendere ulteriori informazioni interessanti a questo proposito nel testo che segue.

Definizione di „Tefillin“

La parola „Tefillin“ deriva dalla lingua ebraica e può essere tradotta traslitterativamente come „cintura di preghiera“. La radice di „tefillin“ deriva dalla tavoletta ebraica, e la desinenza a sua volta deriva da una forte legatura. In alternativa, quindi, „tefillin“ potrebbe essere tradotto come tavolette strettamente legate tra loro. In ebraico, i „tefillin“ possono anche essere chiamati „totafot“. Le piccole scatole contengono testi scritti a mano o versetti della Bibbia ebraica. Questi sono principalmente tratti dallo „Shma Israel“ (tradotto: Ascolta, Israele!).

I „Tefillin“ simboleggiano quindi il legame con Dio e l’osservanza dei comandamenti divini. Le scatole sono solitamente collocate su piccoli piedistalli, che vengono poi collegati alla base con una cinghia di cuoio. I versetti scritti a mano all’estremità inferiore sono spesso abbelliti con vernice dorata. Indossare i „tefillin“ è un atto rituale che riflette la pratica religiosa e la devozione di un credente nell’ebraismo e sottolinea la continuità della tradizione religiosa.

Origine e storia dei tefillin

La storia dei „tefillin“ risale alla storia religiosa dell’ebraismo. I primi utilizzi possono essere fatti risalire all’epoca in cui furono scritti i comandamenti biblici. A quel tempo, i „tefillin“ erano visti principalmente come un promemoria dell’osservanza dei comandamenti divini. L’ulteriore sviluppo dei „tefillin“ in un manufatto fisico può essere ricondotto al „Talmud“, una scrittura centrale dell’ebraismo. Il Talmud contiene anche istruzioni dettagliate su come realizzare, indossare e inserire i Tefillin. Nel corso dei secoli, alcune pratiche e tradizioni nell’uso dei „tefillin“ sono state stabilite e tramandate di generazione in generazione. Ancora oggi, i „tefillin“ rappresentano un importante manufatto religioso che praticamente ogni uomo dell’ebraismo possiede.

Uso dei „Tefillin“

L’uso dei „Tefillin“ si estende nel frattempo a molti ambiti della fede ebraica e/o della vita quotidiana ebraica. Complessivamente riguarda i seguenti ambiti:

  • preghiere
  • ricreazione spirituale
  • vita quotidiana

I suddetti ambiti di applicazione dei „Tefillin“ saranno spiegati più dettagliatamente nelle seguenti sottosezioni.

Preghiere

Nelle preghiere, i „Tefillin“ rappresentano una forma potente ed espressiva della fede praticata. Qui servono come mezzo di comunicazione con il divino. Offrono conforto e avviano la riflessione spirituale nell’individuo. Allo stesso tempo, favoriscono la comunità (perché ogni ebreo che prega deve indossarli). Attraverso rituali strutturati, le preghiere creano una connessione tra i credenti e la loro dimensione spirituale, spesso recitando testi delle sacre scritture. I „Tefillin“ possono essere indossati non solo dagli uomini ma anche dalle donne, anche se l’uso tra gli uomini è molto più comune. A questo scopo si possono usare anche „Tefillin“ fatti da sé, acquistati o regalati.

Ricreazione spirituale

In relazione ai „Tefillin“, la ricreazione spirituale rappresenta naturalmente un’ulteriore, importante area di applicazione di questo manufatto religioso. Soprattutto nella vita frenetica e veloce di tutti i giorni, i „Tefillin“ sono spesso e volentieri utilizzati per le pratiche religiose, che hanno un effetto meditativo e calmante e rilassante. Inoltre, i „Tefillin“ facilitano il percorso di scoperta di sé. Prendendosi consapevolmente un po‘ di tempo, è possibile rinnovare le proprie energie spirituali, ritrovare la forza interiore e stabilire una connessione più profonda con la propria dimensione spirituale.

Vita quotidiana

Infine, i „tefillin“ sono apprezzati anche nella vita quotidiana (ebraica). Qui servono a trasmettere i principi e i valori ebraici. Questi sono ancorati nelle azioni e nelle decisioni quotidiane. Possono essere, ad esempio, la compassione, la consapevolezza, la gratitudine e il comportamento etico. Gli ebrei credenti portano quindi spesso con sé i loro „tefillin“ da utilizzare per le preghiere spontanee o le ricreazioni spirituali (o semplicemente per rilassarsi e riflettere). Ciò fornisce una prospettiva nella vita quotidiana che promuove uno stile di vita armonioso. In effetti, i „Tefillin“ hanno lo scopo di insegnare a trovare un significato anche nelle piccole cose della vita.

Quanto sono importanti i „Tefillin“ per l’ebraismo?

Per l’ebraismo, i „tefillin“ hanno un’importanza straordinaria, in quanto simboleggiano un legame diretto con i comandamenti divini. Indossarli durante la preghiera manifesta la devozione ai comandamenti di Dio e sottolinea l’impegno spirituale del credente. Ma i „tefillin“ non rappresentano solo oggetti rituali, ma servono anche a ricordare quotidianamente i principi ebraici fondamentali. Il loro simbolismo, unito alla contemporanea tangibilità, rende i „Tefillin“ nel loro insieme un elemento indispensabile della pratica religiosa ebraica.

Come si usano i „Tefillin“?

L’uso dei „tefillin“ segue alcune procedure:

1. preparazione (durante la quale il credente si lava le mani e indossa lo scialle di preghiera „tallit“).

2. indossare i „tefillin“ (i „tefillin“ vengono poi fissati al braccio sinistro con una cinghia di cuoio, oppure avvolti attorno ad esso dal basso verso l’alto)

3. allineamento dei rotoli (i rotoli sulle scatole devono essere allineati correttamente – in modo da poterli leggere durante la preghiera)

4. preghiera (durante la preghiera vengono recitate più volte diverse iscrizioni)

5. rimozione (dopo la preghiera i „Tefillin“ devono essere riposti in ordine inverso).

Conclusione sui „Tefillin“ e termini simili

In sintesi, i „tefillin“ nell’ebraismo rappresentano un importante manufatto religioso utilizzato per la preghiera, per la ricreazione spirituale, per il relax e la pausa nella vita quotidiana. I „tefillin“ rappresentano un legame profondamente radicato tra rituale, spiritualità e identità ebraica e sono costituiti da una cinghia di cuoio e da diverse scatole (di legno), sulla cui estremità inferiore vengono applicate delle frasi religiose.

Oltre al termine „tefillin“, esistono altri termini nell’ebraismo: „tallit“ e „mezuzah“. Il „Tallit“ è il tradizionale scialle di preghiera ebraico e la „Mezuzah“ è una cornice della porta a cui sono attaccati rotoli e altri simboli religiosi ebraici.

Cosa sono i „Tehillim“? Significato, spiegazione, definizione


I libri dei „Tehillim“, conosciuti anche come „Salmi“, rappresentano una raccolta affascinante e centrale di testi poetici all’interno di un’ampia varietà di religioni, ma soprattutto all’interno dell’ebraismo. Si tratta di cinque libretti che contengono una vasta gamma di esperienze umane e di lodi estatiche. Oltre ai testi liturgici, i „Tehillim“ contengono anche lamenti profondamente sentiti e aprono uno sguardo complessivo sull’animo umano.

I „Tehillim“ trattano, ad esempio, di gratitudine, sofferenza e speranza e forniscono una profonda comprensione delle realtà culturali e religiose. Per questo sono considerate opere importanti all’interno dell’ebraismo. Ma di cosa parlano esattamente i „Tehillim“, da dove vengono e quale messaggio trasmettono? L’articolo che segue intende fornire una spiegazione esauriente in merito. Inoltre, si cercherà di capire il significato dei „Tehillim“ per l’ebraismo e per la vita quotidiana dei credenti ebrei.

Definizione di „Tehillim“

Il termine „Tehillim“ deriva dalla lingua ebraica e significa qualcosa come „canti di lode“ o „canti di lode“. Tehillim“ deriva da „tehillah“, che significa lode, ma anche prezzo. Si tratta di vari canti, testi e salmi che intendono trasmettere un paesaggio letterario sfaccettato e ricco di emozioni e spiritualità. Le circa 150 poesie e canzoni contenute in ciascuno dei cinque „Tehillim“ riguardano le relazioni umane, ma anche le emozioni, la felicità e l’infelicità.

Dalle sublimi lodi della creazione alle disperate richieste di aiuto, i „Tehillim“ offrono una visione unica dei tratti umani e sono quindi un’importante fonte di ispirazione, esperienza e riflessione spirituale. I „Tehillim“ sono quindi libri molto preziosi e importanti, che tutti gli ebrei credenti devono aver letto a un certo punto della loro vita.

Origine e storia dei Tehillim

Le origini degli odierni „Tehillim“ risalgono all’antico Israele. Qui si dice che: „Mosè diede agli israeliti i cinque libri della Torah e Davide, invece, diede loro i cinque libri dei Salmi (i „Tehillim“)“. – si legge in un commento rabbinico nel „Midrash Tehillim“, datato tra il III e il IX secolo d.C.. Secondo gli storici, i „Tehillim“ sono emersi nel corso di diversi secoli. Intorno a questo periodo, l’ampio bagaglio di esperienze di Davide fu suddiviso tra i cinque libri dei „Tehillim“.

Combinato con inni e poesie locali, questo ha creato un collettivo unico che rappresenta il tesoro culturale del popolo israeliano. Nel corso della storia, i „tehillim“ sono stati utilizzati in una varietà di contesti religiosi, dalle cerimonie del tempio alle preghiere individuali. La storia dei „Tehillim“ riflette quindi lo straordinario sviluppo della spiritualità ebraica ed è ancora oggi molto significativa.

Quali sono i contenuti dei „Tehillim“? Spiegazione

I „Tehillim“ contengono una serie di poesie, canti, salmi e lodi che sono stati raccolti nel corso dei secoli dalle divinità ebraiche e dal popolo ebraico. Le seguenti sottosezioni serviranno a spiegare i seguenti punti in relazione ai „Tehillim“:

  • Struttura dei libri
  • Struttura dei Salmi
  • Divisione in cinque libri

Struttura dei libri

La struttura dei libri dei „Tehillim“ è inizialmente diversa da quella che ci si aspetterebbe, dal momento che sono molto diversi tra loro. Ogni libro ha una composizione tematica unica. L’obiettivo è quello di coprire un’ampia gamma di emozioni umane con l’aiuto dei cinque libri, ad esempio a scopo formativo o educativo. In questo modo, salmi (cioè un testo poetico e religioso), inni, poesie e canzoni si alternano continuamente. Questa impressionante disposizione riflette non solo la raffinatezza artistica, ma anche una strutturazione profonda che fornisce una rappresentazione completa dell’esperienza umana. I „Tehillim“ appaiono così leggibili e variegati, e allo stesso tempo estremamente istruttivi.

Struttura dei Salmi

Anche i salmi stessi sono caratterizzati da una grande varietà. I singoli salmi, tuttavia, variano notevolmente nella forma e nel contenuto. Così, tra gli altri, nei „Tehillim“ si trovano i seguenti tipi di salmi:

  • Cantici
  • preghiere
  • lamenti
  • insegnamenti di saggezza
  • storie emotive

Molti dei salmi contenuti nei „Tehillim“ sono scritti in un linguaggio poetico che non solo ne sottolinea la profondità emotiva, ma ne evidenzia anche la bellezza artistica.

Divisione in cinque libri

La suddivisione in cinque libri dei „Tehillim“ non ha solo una rilevanza tematica e organizzativa, ma permette anche di comprendere lo sviluppo spirituale che il popolo ebraico ha vissuto tra il III e il IX secolo d.C.. Ogni libro riflette le diverse fasi della storia. I cinque libri „Tehillim“ sono suddivisi come segue:

1. primo libro (con i Salmi da 1 a 41)
2. secondo libro (con i salmi da 42 a 72)
3. terzo libro (con i Salmi da 73 a 89)
4. quarto libro (con i salmi da 90 a 106)
5. quinto libro (con i salmi da 107 a 150)

A cosa servono i „Tehillim“?

I „Tehillim“ sono di grande importanza nella vita quotidiana degli ebrei. Servono come base per varie pratiche religiose, come preghiere, canti di lode, lamentazioni ed espressioni di gratitudine. I „Tehillim“ rappresentano quindi un elemento centrale della vita religiosa ebraica. I „Tehillim“ non sono quindi solo preghiere, ma anche una fonte di riflessione e ispirazione spirituale che penetra profondamente nell’anima individuale e collettiva. I credenti ebrei portano quindi con sé nella vita di tutti i giorni singoli o addirittura tutti e cinque i „Tehillim“ e utilizzano il viaggio in treno o la breve passeggiata nel parco per una breve lettura al loro interno. In questo modo è possibile una ricreazione mentale.

Quanto sono importanti i „Tehillim“ per l’ebraismo?

Il punto fondamentale è che i „Tehillim“ sono una fonte ricca di ispirazione religiosa e vengono spesso letti nell’ebraismo nella vita quotidiana. Rappresentano un insieme di salmi, inni, lamenti, poesie e parabole compilati dal clero ebraico e dal popolo israeliano nel corso dei secoli.

Al termine „Tehillim“ sono collegati, tra gli altri, i termini „Tefillin“ e „Kippa“, che sono anch’essi parole ebraiche. Mentre il „tefillin“ è la tipica cinghia da preghiera ebraica, la „Kippa“ rappresenta il copricapo ebraico indossato dagli uomini nell’ebraismo per esprimere il loro attaccamento divino.

„Sticking Out Your Gyat for the Rizzler“ – meme, canzone, testo, spiegazione


„Sticking Out Your Gyat for the Rizzler“ è una canzone del tiktoker @papaboy020. L’ha pubblicata sul suo canale TikTok il 5 ottobre 2023.

„Sticking Out Your Gyat for the Rizzler“ – meme, canzone, testo, spiegazione

La canzone „Sticking Out Your Gyat for the Rizzler“ contiene espressioni gergali della Gen Z e della Gen Alpha. Fa anche riferimento ai meme di queste generazioni. Questi sono: gyat, rizzler, skibidi, fanum tax e sigma.

Il video musicale presenta un personaggio di Roblox che balla e corre in giro. Il video ha raggiunto oltre 3,7 milioni di visualizzazioni il 10 ottobre 2023, ricevendo oltre 450.000 like e più di 13.000 commenti.

Su TikTok, la canzone è diventata virale. La voce di Papaboy è stata utilizzata 28.000 volte.

Testo di „Sticking Out Your Gyat for the Rizzler“: Contenuto, interpretazione, spiegazione

Sticking out your gyat for the rizzler,
You’re so skibidi,
You’re so fanum tax,
I just wanna be your sigma

In parte questi due versi sono ancora utilizzati:

Freaking come here
Give me your ohio

Il primo verso può essere decodificato come segue: „Sticking out“ significa che qualcuno o qualcosa si distingue per il fatto di sporgere qualcosa. „Gyat“ è un’esclamazione che indica quando una donna ha delle curve attraenti. (Di solito si riferisce ai glutei).
Rizzler significa che qualcuno ha molto carisma e interagisce facilmente con gli altri. „Sticking out your gyat“ potrebbe quindi significare che una donna tira fuori il sedere in modo che un uomo carismatico possa vederlo meglio.

Il significato esatto degli altri testi non è chiaro. Skibidi si riferisce a un meme molto popolare tra la Gen Alpha. Fanum Tax“ si riferisce a uno streamer statunitense. Sigma si riferisce a un uomo (nel senso più positivo del termine) che va per la sua strada da solo.

Il verso „I just wanna be your sigma“ esprime il desiderio di successo e di un partner.

Nel contesto del primo e del quarto verso, „You’re so skibidi“ e „You’re so fanum tax“ devono essere intesi come elogi. „You’re so skibidi“ può significare che qualcuno è molto divertente.

Ma potrebbe anche essere che il testo sia privo di senso e di significato. Quindi, si possono cantare queste parole solo in modo scherzoso.

I redattori sospettano che come melodia sia stato utilizzato un frammento di „Safe and Sound“ da „Capital Cities“.

Informazioni su @papaboy020

Non si sa nulla dell’utente @papaboy020. Poiché gioca a Roblox e la sua voce sembra molto giovane, si ritiene che abbia meno di 16 anni e che appartenga alla Generazione Alpha. @papaboy020 è attivo su TikTok dal gennaio 2023.

Gli altri suoi video hanno tra le 5.000 e le 10.000 visualizzazioni. Alcuni video hanno anche qualche decina di migliaia o addirittura qualche centinaio di migliaia di visualizzazioni. I giochi Roblox e Minecraft sono spesso l’argomento.

Che cos’è la „Fanum Tax“? Memes, significato, definizione, spiegazione


La „Fanum Tax“ risale al creatore di contenuti e streamer statunitense Fanum. Fanum si serviva del cibo degli altri nei suoi stream. Questo era ed è chiamato scherzosamente „Fanum Tax“.

Che cos’è la „Fanum Tax“? Memes, significato, definizione, spiegazione

La „Fanum Tax“ è una gag ricorrente nei flussi di Fanum.

La „Fanum Tax“ viene applicata, ad esempio, quando Fanum va a prendere del cibo per i suoi amici e chiede il pagamento (alias tassa) per questo servizio. Nel caso di cibo come crocchette di pollo o patatine fritte, la „Fanum Tax“ è particolarmente facile da applicare. Questo perché sono molto facili da contare.

In generale, la „Fanum Tax“ significa che è possibile servirsi del cibo degli altri. Un’altra espressione per „Fanum Tax“ è „Food Tax“.

L’importo della tassa si basa sulla fame della persona che tassa gli altri.

Soprattutto Fanum si serviva spesso del cibo di Kai Cenat.

L’espressione „Fanum Tax“ è particolarmente diffusa tra le persone della Gen Z e della Gen Alpha. Secondo „Know Your Meme“, l’espressione „Fanum Tax“ sarebbe già entrata nel linguaggio quotidiano degli adolescenti statunitensi. Nelle scuole statunitensi l’espressione si starebbe diffondendo.

Scherzosamente, questi giovani si rubano il cibo a vicenda gridando „Fanum Tax“.

Fanum Tax: storia

La gag „Fanum Tax“ ha probabilmente avuto origine nel dicembre 2022, quando si sono diffusi i primi video sulla Fanum Tax. Un video molto noto è „Fanum ruba i biscotti di Kai“ del 23 dicembre 2022, che potrebbe essere la prima menzione più popolare della „Fanum Tax“.

Già nel luglio 2023, c’era una voce sulla „Fanum Tax“ nell’Urban Dictionary.

Nella canzone „Sticking Out Your Gyat for the Rizzler“, la frase „Fanum Tax“ si diffuse ulteriormente. Tra l’altro, questa canzone è stata chiamata anche „Fanum Tax Song“.

L’hashtag #fanumtax è stato utilizzato oltre 270 milioni di volte su TikTok.

Fanum Tax: cosa c’è dietro?

Questo comportamento è un buon modo per attirare l’attenzione degli altri e distinguersi. Forse Fanum vuole più attenzione?

Naturalmente, in combinazione con i social media che glorificano questo comportamento e lo trasformano in meme, questo può essere dannoso. Dopo tutto, Fanum riceve attenzione e notorietà in questo modo. In questo modo riceve un feedback positivo per il suo comportamento, che lo porta a consolidarsi.

Servirsi del cibo degli altri è maleducazione. Questo comportamento disturba gli altri e genera stress. Infatti, se non si vuole forzare la condivisione, bisogna iniziare a difendere il proprio cibo. Perché quello che per alcuni è uno scherzo, per altri è solo un fastidio e un disturbo.

Non prendiamo troppo sul serio questa tendenza. Probabilmente si tratta solo di uno scherzo. Ma i tempi in cui si poteva mangiare in pace sono probabilmente finiti. (Almeno finché questa tendenza non sarà dimenticata).

Minecraft Mob Vote 2023: Crab, Armadillo, Penguin – info, spiegazione


In Minecraft Mob Wahl 2023, i fan potranno decidere quale nuova creatura sarà introdotta nel gioco. Ci sono tre mob tra cui scegliere e solo uno può vincere.

Le scelte sono: Granchio, Armadillo e Pinguino.

Voto dei mob di Minecraft 2023: Granchio – info, spiegazione

Il granchio vive nelle paludi di mangrovie. Ha due chele.

Il granchio può essere nutrito con alghe e allevato.

Se i giocatori catturano la chela di un granchio, possono usarla per posizionare i blocchi più lontano.

I granchi di Minecraft sono probabilmente modellati sui granchi violino.

Voto dei Mob di Minecraft 2023: Armadillo – info, spiegazione

L’armadillo vive nella savana. Può raggomitolarsi quando è spaventato.

L’armadillo lascia cadere delle scaglie. (Con queste scaglie si può costruire un’armatura per il lupo o il cane. Questa armatura è chiamata armatura del lupo.

Voto della Mob di Minecraft 2023: Pinguino – info, spiegazione

I pinguini vivono su coste rocciose o sassose („bioma delle coste sassose“).

In acqua, il pinguino si muove molto velocemente (nuota alla stessa velocità dei delfini). Sulla terraferma è piuttosto lento.

I pinguini viaggiano in gruppo.

Il pinguino fa andare le barche più velocemente.

Voto della Mob di Minecraft 2023: Conclusione

Quindi la scelta è obbligata:

  • Gittata migliore / più comodo da costruire.
  • Armatura per il cane
  • Navigazione più veloce

Informazioni sul voto di Minecraft Mob 2023

Il Minecraft Mob Vote 2023 è organizzato da Mojang, la società che ha creato Minecraft.

Le elezioni si svolgeranno tra il 13 ottobre, 1PM EDT e il 15 ottobre, 1:15PM EDT.

È possibile votare qui: Server Minecraft: Bedrock Edition (Event Server), Minecraft.net e tramite il Minecraft Launcher.

Nel 2022 sono stati eletti Sniffer, Rascal e Tuff Golem. In quell’occasione, Sniffer si aggiudicò il primo posto. Ha ricevuto il 55,1% di tutti i voti.

Il primo Mob Voting si è tenuto nel 2017.

Critiche al voto dei mob di Minecraft

I fan criticano il fatto che solo un mob può vincere. Perché non vengono semplicemente introdotti nel gioco tutti e tre i mob nel prossimo aggiornamento? Pertanto, questa votazione può essere criticata. Serve „solo“ a creare attenzione e clamore.

Mentre granchi e pinguini dovrebbero essere noti a tutti, l’armadillo si trova solo in Nord e Sud America.

Nel 2023 arriveranno nuovi mob ispirati ad animali reali. Nel 2022 si trattava di creature di fantasia.

AGGIUNTA:

La grafica dell’immagine di copertina è stata presa da minecraft.net.

Che cos’è la tendenza TikTok „Girl Math“? Significato, spiegazione, definizione


Nell’estate del 2023, su TikTok è emersa una nuova tendenza con l’hashtag #Girl Math. Girl Math non riguarda la matematica, ma calcoli fasulli che razionalizzano comportamenti dannosi e servono come giustificazione. In questo modo, la tendenza a spendere troppo viene minimizzata e sminuita. Le persone inclini all’acquisto d’impulso si sentono convalidate da questa tendenza. L’aspetto pericoloso di Girl Math è che soprattutto i giovani si fanno un’idea sbagliata di come gestire il denaro.

Soprattutto nella fascia di età compresa tra i 14 e i 20 anni, la Girl Math può essere pericolosa, poiché questo gruppo di persone spesso non ha un reddito proprio o dispone di poche risorse finanziarie. Una gestione incauta del denaro può far accumulare rapidamente una montagna di debiti. Il whitewashing non solo è controproducente, ma è anche dannoso perché il debito accumulato in giovane età è difficile da ridurre.

Che cos’è la „matematica delle ragazze“? Significato, spiegazione, definizione

I video postati sotto l’hashtag Girl Math sono talvolta caratterizzati da un pizzico di ironia, ma raramente è evidente. Infatti, servono a giustificare l’acquisto di qualcosa nonostante si sia „a corto di soldi“ perché non ci si concede un po‘ di tempo. Il tutto accompagnato dalla promessa a se stessi di farne a meno in futuro. Non c’è nulla di male negli acquisti spontanei occasionali, ma in questo caso l’obiettivo è dichiarare normale la tendenza allo spreco. Per farlo, le donne applicano metodi di calcolo poco logici.

Uno stile di calcolo giustificativo di Girl Math si presenta, ad esempio, così: Se una persona ha speso 800 euro per un oggetto di lusso come una borsa firmata, sono solo 40 euro all’anno investiti nel corso di 20 anni. La spesa viene quindi messa in prospettiva. Questo calcolo sembra plausibile a prima vista, ma non è realistico. Invoglia le persone a fare più acquisti d’impulso, perché il risultato finale è che spendere più soldi di quelli disponibili non ha effetti spiacevoli. Il disegno di legge razionalizza un comportamento impulsivo che contraddice l’uso ragionevole del denaro.

Lo studio 2022 Youth in Germany indica che la Generazione Z in particolare è incline all’indebitamento. La tendenza TikTok Girl Math dà l’impressione che indebitarsi sia cool. È vero il contrario. Soprattutto all’inizio della formazione professionale o degli studi, è importante valutare realisticamente le proprie possibilità finanziarie. Ma quando si banalizzano argomenti finanziari importanti, si incoraggiano i giovani a fare acquisti avventati e poi a sorvolare. La probabilità di perdere il contatto con il denaro è alta e la trappola del debito è pre-programmata.

La matematica delle ragazze discrimina le donne

La tendenza della Girl Math è problematica anche per un’altra ragione: serve i vecchi cliché secondo i quali le donne non sono brave con i soldi a causa del loro sesso e tendono a fare acquisti d’impulso. Al contrario, le donne che sono molto brave in matematica e hanno successo nelle professioni finanziarie sono screditate dal solo termine. Nel XXI secolo è difficile capire perché le donne debbano giustificare le loro spese. Dovrebbero poter spendere il denaro che si sono guadagnate come meglio credono (se non danneggiano se stesse o gli altri).

Psicologia: Perché questa tendenza è così popolare?

La tendenza invia messaggi che confermano i desideri e i bisogni di una persona (in questo caso, di acquisti). In modo subliminale, trasmette che siamo autorizzati a premiarci in qualsiasi momento. La vita „reale“ di solito ha un aspetto diverso, dove fare a meno è spesso necessario e di solito è l’opzione più sensata. Il desiderio di una realtà che vada oltre i restrittivi obblighi finanziari è umano ed è massicciamente supportato dalla tendenza delle Girl Math. Soprattutto nel mondo di oggi, abbiamo l’opportunità di soddisfare immediatamente i nostri bisogni. Grazie a un’abile pubblicità, siamo manipolati per farci credere di appartenere solo a un gruppo sociale e di essere a posto con un certo prodotto.

C’è un lato positivo nella matematica delle ragazze?

La tentazione di comprare è in agguato ovunque ed è difficile resistere. Per questo è ancora più importante insegnare ai giovani il modo giusto di gestire il denaro il più presto possibile. Da anni numerosi scienziati chiedono che i temi finanziari vengano trattati più intensamente nelle scuole, perché nelle case dei genitori se ne parla troppo poco. La tendenza delle Girl Math potrebbe stimolare la discussione sul denaro e quindi essere un modo per prendere decisioni finanziarie migliori. È anche possibile che possa ridurre i sensi di colpa per il proprio comportamento di consumo.

Che cosa significa „Simulacro“? Significato, spiegazione, definizione


La parola „simulacro“ è di per sé un termine piuttosto antico proveniente dal campo della filosofia e delle religioni, che rappresenta un’immagine o una connessione tra persone o cose. In questo contesto, il termine „simulacro“ si riferisce solitamente a una copia o a una rappresentazione simile il cui effetto è difficilmente distinguibile dalla realtà. L’imitazione estremamente accurata crea quindi una realtà propria, che viene percepita come la cosa reale. Il termine solleva quindi domande sul modo in cui comprendiamo la realtà e su come le immagini, i simboli o le rappresentazioni influenzino le nostre percezioni. Allo stesso tempo, si tratta di come le cose possano essere rappresentate in modo tale da creare una propria „realtà“ che esiste indipendentemente dalla realtà originale.

Il concetto di „simulacro“ è di per sé piuttosto sfaccettato e non troppo facile da capire, per questo l’articolo che segue dovrebbe fornire una buona panoramica della definizione, dell’origine della parola, del significato e dell’uso del termine „simulacro“.

Definizione del termine „simulacro“

Il termine „simulacro“ deriva dalla lingua latina ed è scritto anche come sinonimo di „simulacro“. Si riferisce a un soggetto o a un oggetto esistente o immaginato che è molto simile o almeno correlato a un altro soggetto o oggetto. Il termine deriva dalla parola latina „simulo“ (tradotto: „somiglianza“ o „immagine speculare). Mentre „simul“ (tradotto: „uguale) si riferisce alla somiglianza, „acrum“ (tradotto: „oggetto“ o „costrutto) descrive un soggetto o un oggetto molto simile all’originale.

Il termine „simulacro“ può avere connotazioni sia positive che negative. Tuttavia, è spesso equiparato all’apparenza ingannevole dell’originalità, che in realtà non rappresenta. Tuttavia, il „simulacro“ è anche considerato un concetto di fantasia produttiva, in cui cose o esseri artificiali possono essere creati nelle cosiddette „simulazioni“. Secondo le opinioni di molti scienziati, il concetto di „simulacro“ è considerato uno strumento cruciale della nostra civiltà per utilizzare la conoscenza e la diversità della natura e dell’evoluzione.

Origine e significato di „Simulacro“

Il concetto di „Simulacro“ risale a tempi antichi. Ha avuto origine da considerazioni filosofiche. Il termine è stato poi coniato da Jean Baudrillard, che ha ulteriormente sviluppato il „simulacro“ come la sottile trasformazione della realtà in rappresentazione simbolica e il conseguente cambiamento della nostra percezione. Nel contesto odierno, un „simulacro“ rappresenta semplicemente un’immagine, un’imitazione o un’ispirazione di una persona o di un oggetto.

Utilizzo del termine „simulacro“

Il termine „simulacro“ è oggi utilizzato in vari contesti. Tuttavia, si tratta di un termine piuttosto raro, di alto livello, di natura leggermente arcaica e che tende a essere usato meno nel linguaggio parlato di tutti i giorni. Tra gli ambiti più significativi in cui il termine „simulacro“ viene utilizzato vi sono i seguenti:

  • contesto religioso
  • arte e cultura
  • filosofia

Le seguenti sottosezioni hanno lo scopo di dare al lettore un’idea della misura e del motivo per cui il termine „simulacro“ viene utilizzato nei contesti citati.

Contesto religioso

Nel contesto religioso, „simulacro“ è spesso usato come sinonimo di „immagini sacre“, „idoli“ o „miraggi“. In questo caso, diventa rilevante l’idea delle icone o dei rituali come rappresentazioni simboliche che hanno lo scopo di connettersi al mondo spirituale, anche se sono solo rappresentazioni materiali. Un „simulacro“ è quindi considerato negativo e in alcune religioni addirittura proibito, o meglio sono banditi. Anche se il termine „Simulacro“ è usato qui in modo piuttosto sinonimo e quindi più raramente, come ad esempio „idoli“.

Arte e cultura

Nel campo dell’arte e della cultura, il termine „simulacro“ si riferisce principalmente alle opere d’arte, sotto forma di busti, dipinti o forme plastiche molto vicine alla realtà. Anche in questo caso, quindi, „simulacro“ rappresenta un termine positivo. Le opere d’arte, infatti, possono servire come simulazioni creative che trasmettono significati ed emozioni astraendo dalla realtà. Nell’arte e nella cultura in particolare, del resto, questo processo è desiderato e apprezzato di conseguenza.

La filosofia

In un contesto filosofico, il termine „simulacro“ si riferisce principalmente al lavoro di Baudrillard, che vede nel „simulacro“ un crescente spostamento da una realtà autentica a un mondo in cui le simulazioni hanno il sopravvento. Oggi, in particolare, i media, la pubblicità e le moderne tecnologie sono visti come creatori di realtà simulate che influenzano la percezione (spesso negativamente) e creano un nuovo livello di „iperrealtà“.

Classificazione sociale del „simulacro“

Dal punto di vista sociale, il termine „Simulacro“ può essere assegnato (ed è per lo più compreso) alla borghesia istruita. „Simulacro“ rappresenta qui un termine sinonimo in un campo piuttosto speciale (religione, arte e cultura, nonché filosofia), con il quale solo poche persone entrano davvero in contatto profondo. Pertanto, „Simulacro“ non è compreso dalla maggior parte delle persone. Se mai, il termine è noto anche alle persone più anziane che lo hanno imparato per caso nel corso della loro vita.

Critiche a „Simulacro“

I critici vedono nel „Simulacro“ soprattutto un concetto superato, o meglio una visione pessimistica della società. Secondo i critici, la realtà sarebbe sempre più sostituita da simulazioni artificiali, che screditano la performance del creatore. Una simile critica è portata avanti anche da Baudrillard, che teme che il „simulacro“ trascuri la complessità dell’esperienza umana e degradi il potere della percezione individuale. Inoltre, il „simulacro“ viene criticato per la sua superficialità e per il fatto che non affronta la profondità delle interazioni e dei significati umani. Oltre al „simulacro“, si dice che l’originalità, soprattutto, dovrebbe essere incoraggiata e valorizzata di più.

Conclusione sul „simulacro“ e sulla denominazione di termini simili

La conclusione è che il „simulacro“ è una rappresentazione della realtà in termini di soggetti o oggetti. Tuttavia, questi sono così vicini alla realtà da essere indistinguibili dall’originale. I critici accusano il „simulacro“ di scarsa qualità e di mancanza di ingegno. Nella religione, quindi, il „simulacro“ tende a essere considerato come qualcosa di negativo – nell’arte e nella cultura, così come nella filosofia, le opinioni tendono a essere più neutrali, o piuttosto più positive. Di per sé, tuttavia, il termine è meno familiare alla maggior parte delle persone.

Termini simili sono ad esempio „iperrealtà“ e „simulazione“. Mentre „iperrealtà“ descrive una realtà che supera la realtà ed è quindi pura finzione, „simulazione“ è solo un’immagine della realtà originale. Incontriamo l'“iperrealtà“ nei giochi per computer, ad esempio, e nelle astrazioni scientifiche. La „simulazione“, invece, nei simulatori di volo.

Che cosa significa „Kuudere“? Significato, spiegazione, definizione


„Kuudere“ è un affascinante archetipo che proviene dalla scena degli anime giapponesi e si distingue per l’assenza di emozioni e il cinismo. È un personaggio femminile degli anime che appare attraverso una calma quasi innaturale, sembrando sempre perso nei suoi pensieri. La capacità di reprimere le proprie emozioni, di pensare razionalmente e di lasciare una solida impressione sui propri coetanei è una qualità apprezzata dai giovani di oggi.

Per questo motivo, il personaggio di „Kuudere“ è particolarmente ammirato dai giovani che desiderano avere queste qualità anche in se stessi. „Kuudere“ combina abilmente le suddette qualità con un aspetto attraente. „Kuudere“ appare quindi distaccato e inavvicinabile, ma allo stesso tempo attraente e desiderabile. Cosa significhi esattamente la figura del „Kuudere“, dove abbia avuto origine e dove sia sempre più utilizzata, lo spiegheremo in dettaglio nell’articolo che segue.

Interpretazione del termine „Kuudere“

Sebbene „Kuudere“ sia il nome di un personaggio di un anime giapponese, il nome stesso ha anche un certo significato. In particolare, „Kuudere“ è composto dalle parole giapponesi „kuuru“ (che significa „cool“) e „dere“ (che significa „innamorato“). Pertanto, il nome „Kuudere“ può essere approssimativamente tradotto come „amore fresco“. Questo si riferisce al personaggio dell’anime, che irradia queste qualità, ma non le incarna realmente all’interno. A questo proposito, le caratteristiche esterne e interne di „Kuudere“ sono antitetiche tra loro. In effetti, „Kuudere“ è piuttosto fredda, distante e priva di emozioni, il che la rende piuttosto inadatta alle interazioni umane, anche se „Kuudere“ è anche un buon leader, in quanto lucido e razionale. Di per sé, tuttavia, „Kuudere“ è percepito solo come un nome e meno come una parola con un significato concreto (questo è vero soprattutto fuori dal Giappone).

Origine della parola e significato di „Kuudere“

Il personaggio „Kuudere“ è emerso di recente nella scena degli anime giapponesi e sta attualmente suscitando molto clamore sui social media. Qui, l’ammirevole capacità di nascondere o reprimere le proprie emozioni è attualmente molto apprezzata. Il „Kuudere“ agisce con sicurezza anche in situazioni difficili e senza speranza. Sebbene i „Kuudere“ siano spesso protagonisti femminili, esistono anche esemplari maschili isolati. Nonostante la loro facciata priva di emozioni, possono innamorarsi, ma emotivamente spesso non hanno i mezzi per dimostrarlo davvero. Con le loro dichiarazioni e i loro comportamenti schietti, non di rado mettono i loro compagni in situazioni spiacevoli. Il „Kuudere“ è quindi molto più di un semplice personaggio dell’anime, ma attualmente sta anche avanzando verso un atteggiamento desiderabile verso la vita per molte persone.

Utilizzo dell’espressione „Kuudere“

L’espressione, il nome e il significato di „Kuudere“ si incontrano oggi nei settori più diversi. Tuttavia, il termine „Kuudere“ si incontra con particolare frequenza nei seguenti ambiti:

  • Anime
  • media sociali
  • Vita quotidiana

Le seguenti sottosezioni saranno utilizzate per discutere le principali aree di utilizzo di „Kuudere“.

Anime

Il nome „Kuudere“ è più comunemente usato nell’ambiente degli anime. Qui, „Kuudere“ rappresenta un personaggio popolare delle serie di anime giapponesi, che entra in azione attraverso le caratteristiche descritte. Inoltre, esistono poster e altro merchandising dei fan in relazione al personaggio „Kuudere“ – questo avviene principalmente in Giappone, ma ora si sta diffondendo anche in Europa e in Nord America.

Media sociali

Kuudere“ continua a essere popolare sui social media, soprattutto sulle piattaforme TikTok e Instagram. Le caratteristiche di „Kuudere“ sono imitate nei video creati in proprio. Lo stesso vale anche per il look unico di „Kuudere“, che si discosta fortemente dalla norma. Inoltre, „Kuudere“ si sta diffondendo in modo virale sotto forma di titoli di video e immagini e di hashtag. Con l’aumento dell’uso di „Kuudere“ sui social media, il nome e l’idea alla base del personaggio continuano a diffondersi.

Vita quotidiana

„Kuudere“ è arrivato anche nella vita di tutti i giorni. Qui il personaggio è considerato un modello popolare per i giovani, che ne imitano le caratteristiche e i modi di dire nella vita quotidiana. Inoltre, i giovani interagiscono intensamente nella vita di tutti i giorni attraverso serie di anime e manga in cui compare „Kuudere“.

Classificazione sociale di „Kuudere“

Dal momento che „Kuudere“ è principalmente una tendenza sui social media e un personaggio di serie anime e manga molto noti, il pubblico di riferimento è corrispondentemente giovane. Si tratta per lo più di seguaci delle generazioni Z e Alpha, ovvero di età compresa tra i 10 e i 25 anni al massimo. All’interno di questo gruppo target, ci sono molte persone che conoscono almeno il personaggio „Kuudere“, o addirittura le sue famose caratteristiche. Le persone più anziane, invece, di solito non capiscono la tendenza del „Kuudere“. Ciò è dovuto anche al fatto che le persone più anziane hanno meno probabilità di essere su Instagram o TikTok, o meno probabilità di essere coinvolte in anime o manga esotici.

Visione critica dell’espressione „Kuudere“

Sebbene il personaggio „Kuudere“ sia puramente fittizio, a volte viene aspramente osteggiato dai critici. Essi sostengono che rappresenti lo Zeitgeist spassionato ed egocentrico che sembra stia portando la società nel suo complesso in una direzione completamente sbagliata. „Kuudere“ è „una bella ragazza con tratti caratteriali negativi“ che sfrutta questa circostanza a suo vantaggio. Si dice che manchi di altruismo e di abnegazione emotiva. Inoltre, il grande clamore suscitato da „Kuudere“ non viene compreso, rispettivamente non si può entrare in empatia con lei. La maggior parte dei critici appartiene alle vecchie generazioni.

Conclusione su „Kuudere“ e sulla denominazione di termini simili

In sintesi, „Kuudere“ può essere descritta come un personaggio dell’anime freddo e privo di emozioni, ma grazioso e desiderabile, che attualmente sta riscuotendo molto successo tra i giovani e sui social media. La ragazza affascina con il suo look unico, il suo modo di fare freddo e distaccato e rappresenta un modello per molti follower, che cercano di imitarla. Questo può avvenire indossando abiti simili o usando frasi simili o uguali. A volte „Kuudere“ viene aspramente osteggiata per le sue caratteristiche (considerate negativamente dai critici).

Oltre al personaggio „Kuudere“, esistono anche „Yandere“ e „Dendere“. Si tratta di personaggi di fantasia simili a quelli degli anime o dei manga, ma con tratti caratteriali e apparenze diverse. Tuttavia, fanno tutti parte della stessa serie o manga. I nomi „Yandere“ e „Dendere“ hanno significati diversi e possono essere tradotti approssimativamente come „flirtare“ e „essere malati“. Di conseguenza, „Yandere“ e „Dendere“ incarnano anche caratteristiche completamente diverse, ma nel complesso sono molto meno popolari tra i giovani rispetto a „Kuudere“, ad esempio.

Chi è Daddy Long Neck? Vita, profilo, biografia


Daddy Long Neck è un personaggio dei social media e rapper americano che è diventato famoso per il suo collo insolitamente lungo.

Daddy Long Neck: Vita, biografia, profilo

Daddy Long Neck è nato il 15 settembre 1999 nella città di Flint, nello stato americano del Michigan. Il suo vero nome è David Samuelson Jr, ha 24 anni e il suo segno zodiacale è Vergine.

Daddy Long Neck è affetto dalla sindrome di Marfan, una malattia genetica che lo affligge fin dalla nascita. Questa malattia comporta un’alterazione del funzionamento del tessuto connettivo. Di conseguenza, Daddy Long Neck non riesce a prendere peso. È alto 1,55 m e pesa poco più di 40 kg.

Daddy Long Neck: fama, rapper

Nel luglio 2018, Daddy Long Neck si è fatto conoscere attraverso gli account su Instagram e Twitter. Il suo aspetto insolito e la sua personalità umoristica gli hanno fatto guadagnare rapidamente molti fan. Daddy Long Neck ha diversi tatuaggi, il più evidente dei quali è la scritta „Lick Here“ sul petto, sopra la quale una freccia punta direttamente al collo.

Nel 2019, Daddy Long Neck ha acquisito maggiore notorietà grazie alla collaborazione con il rapper Charles McDowell, alias Wide Neck, che ha un collo particolarmente corto e largo. Insieme hanno pubblicato le canzoni rap „Neckst Up“ e „Neckst Big Thing“, entrambe diventate virali.

Inoltre, Daddy Long Neck è noto per i video su TikTok in cui si vedono varie donne che gli leccano brevemente il collo con la lingua. Il suo account TikTok è estremamente popolare e conta 5 milioni di follower. Il suo account Instagram è seguito da 1,4 milioni di utenti.

Papà collo lungo: Violenza contro il proprio figlio da parte della compagna della ex

Nel dicembre 2021 è nato il figlio di Daddy Long Neck. Il suo nome è David. Pochi mesi dopo, la sua compagna e madre di David si separa da lui e si trasferisce in un altro Stato. Nel settembre 2022, la stampa americana si accorge di Daddy Long Neck quando il figlio viene ricoverato in ospedale con gravi ferite che gli sarebbero state inflitte dal nuovo compagno della sua ex.

L’uomo è indagato per abuso di minore. Dopo l’incidente, il figlio è rimasto con Daddy Long Neck per un po‘ di tempo prima di essere dato in affidamento. Attualmente, Daddy Long Neck sta esaminando le opzioni legali per ottenere la custodia del bambino.

Daddy Long Neck: TikTok, Instagram, Twitter

TikTok: @longneck

Instagram: longneckk

X (Twitter): damnlongneck1

Chi è Kwebbelkop? Vita, profilo, biografia


Kwebbelkop è uno YouTuber olandese noto per i suoi divertenti video di gioco in lingua inglese.

Kwebbelkop: vita, biografia, profilo

Il vero nome di Kwebbelkop è Jordi Maxim van den Bussche. Jordi è nato il 1° giugno 1995 nei Paesi Bassi, ha 28 anni e il suo segno zodiacale è Gemelli. I suoi genitori hanno divorziato quando Jordi era bambino. Suo padre è deceduto nel febbraio 2017.

Nel 2008 Jordi si è registrato su YouTube come Kwebbelkop, ma inizialmente non ha pubblicato alcun video. Solo nel 2011 ha iniziato a caricare video di giochi. Gioca spesso a Grand Theft Auto, a sparatutto in prima persona come Call of Duty e a giochi di corse.

Dal 2013, Kwebbelkop è uno YouTuber a tempo pieno. Pubblica video quasi ogni giorno, tanto che ora ci sono più di 5.000 video sul suo canale YouTube. Kwebbelkop ha 15,1 milioni di abbonati su YouTube. Anche il suo account TikTok ha numerosi follower, per un totale di 3,2 milioni. Su Instagram, altri 1,1 milioni di utenti lo seguono. Kwebbelkop chiama i suoi fan KOPS.

Kwebbelkop è noto soprattutto per la sua amicizia con lo YouTuber olandese Jelly e lo YouTuber inglese Slogo, alias Josh. Come squadra, hanno pubblicato insieme video di gioco dal 2014 al 2019 con il nome di gruppo Robust.

Kwebbelkop: polemiche sull’IA

Nell’agosto del 2023, Kwebbelkop ha fatto scalpore quando non è più apparso in prima persona nei suoi video, ma si è fatto sostituire da un programma AI e da un avatar virtuale. Ora si riferiva a se stesso come „Kwebbelkop AI“. Tutti i video pubblicati successivamente sono stati scritti e parlati da un programma AI. Il motivo addotto da Kwebbelkop è che si sentiva completamente esaurito e non aveva più voglia di fare i suoi video ogni giorno.

Molti fan di Kwebbelkop hanno reagito con incomprensione all’uso del programma AI. Di conseguenza, il 23 settembre 2023 Kwebbelkop ha pubblicato un video intitolato „The End of Kwebbelkop AI“. Il video mostra Kwebbelkop che intenzionalmente fa credere di voler smettere di usare i programmi di IA a causa delle critiche. Alla fine del video, però, si scopre che non è stato visto Kwebbelkop in persona, ma un nuovo programma di IA che ha ricreato digitalmente il suo aspetto.

Kwebbelkop intende lavorare per migliorare il programma con il supporto della società da lui fondata, „JVDB Studios“, che ha sviluppato la „Kwebbelkop AI“.

Kwebbelkop: YouTube, TikTok, Instagram, X (ex Twitter)

YouTube: @kwebbelkop

TikTok: @kwebbelkop

Instagram: kwebbelkop

X (vormals Twitter): Kwebbelkop

Che cosa significa 14643? Significato, spiegazione, definizione


Il numero 14643 è l’abbreviazione delle parole „I will always love you“. (Tradotto: ti amerò per sempre).

Che cosa significa 14643? Significato, spiegazione, definizione

Il numero 14643 è composto dai caratteri utilizzati per le singole parole.

La parola „I“ ha un solo carattere, cioè 1.

La parola „will“ ha quattro caratteri, quindi 4.

La parola „always“ ha sei caratteri, cioè 6.

La parola „love“ è composta da quattro caratteri, quindi 4.

La parola „you“ ha tre caratteri, quindi 3.

Informazioni su 14643

Il 14643 è efficiente dal punto di vista linguistico. Ciò significa che è necessario digitare solo cinque caratteri invece di 18. Questo fa risparmiare 13 caratteri. In questo modo si risparmiano 13 caratteri.

Il 14643 è anche più chiaro e conciso. Perché se si capisce il numero, lo si capisce e quindi si capisce il suo significato.

Con il numero 14643, un messaggio emotivo può essere pubblicato, trasportato o comunicato molto facilmente. Ad esempio, chi non sa come esprimersi può accedere al numero e comunicare i propri sentimenti con cinque cifre. Questo facilita la comunicazione e abbassa le barriere.

Allo stesso tempo, il 14643 ha anche una funzione di esclusione. Coloro che non capiscono il numero non sanno cosa si intende e sono quindi esclusi dalla comunicazione. I giovani lo usano per codificare il loro linguaggio, ad esempio, e creare distanza dai loro genitori e dalle generazioni precedenti.

Uso: 14643

Il numero 14643 è utilizzato nelle chat, nei messaggi di testo e nei social media. Viene utilizzato per esprimere affetto, amore e apprezzamento. Si usa quindi il 14643 per esprimere che si ama, si apprezza e si vuole molto bene a qualcuno. Oltre al contesto amichevole, il 14643 può essere usato anche in un contesto romantico.

Il 14643 fa parte della cultura digitale giovanile. Le abbreviazioni creative giocano un ruolo importante, perché rendono la comunicazione molto più semplice.

Su TikTok, l’hashtag #14643 è stato utilizzato oltre 19 milioni di volte. Su Instagram è apparso solo poco meno di 200 volte. (Questo dimostra una chiara attenzione all’utilizzo da parte della Gen Z. La Gen Z è molto rappresentata su TikTok).

„14643“ è una canzone di Sxdtune.

Che cos’è „Praise Spez / Heil Spez“? Memes, significato, spiegazione, definizione


„Praise Spez / Heil Spez“ è una parola d’ordine del mondo Reddit che è diventata virale dall’inizio del 2023 e si riferisce al CEO e amministratore della piattaforma internet Reddit. L’espressione si trova spesso su questa piattaforma, dove viene utilizzata nei titoli dei forum, nei post e nei commenti. È di natura piuttosto sarcastica e serve a prendere di mira l’amministratore delegato di Reddit Steve „spez“ Huffman. Il meme associato è stato inventato dagli utenti della piattaforma Reddit sulla scia di aggiornamenti sgraditi, per protestare in modo massiccio contro le nuove regole di Reddit.

Il meme „Praise Spez / Heil Spez“ è quindi una forma di sarcasmo piuttosto di cattivo gusto e viene sempre utilizzato quando le persone non possono rendere note le proprie opinioni e i propri sentimenti (presumibilmente per paura di contromisure). Tuttavia, per sapere cosa sia il meme „Praise Spez / Heil Spez“ e quale sia il suo background dettagliato, l’articolo seguente fornirà alcuni fatti interessanti.

Definizione di Praise Spez / Heil Spez

Praise Spez / Heil Spez“ è un neologismo composto dal verbo inglese „praise“, dal soprannome „Spez“ (da Steve „spez“ Huffman) e dall’espressione tedesca „heil“ (che significa perdono, successo e salvezza). Si tratta di una forma sarcastica di elogio da parte dell’amministratore delegato di Reddit Steve Huffman, che si è reso piuttosto impopolare tra gli utenti di Reddit in seguito alla modifica dei termini d’uso della piattaforma. Mentre „Praise Spez“ farebbe comunque pensare a un contesto religioso, „Heil Spez!“ può quasi essere collegato all’epoca del nazionalsocialismo tedesco. „Praise Spez / Heil Spez“ può quindi essere indirettamente assegnato all’umorismo nero, poiché in questo caso vengono chiaramente superati alcuni confini del buon gusto.

Origine e significato di „Praise Spez / Heil Spez“

A metà giugno 2023, l’amministratore delegato di Reddit Steve Huffman decise di apportare alcune profonde modifiche ai termini di utilizzo della piattaforma. In particolare, venne concordata una politica sulle API, in base alla quale vari subreddit non sarebbero stati più accessibili agli utenti da quel momento in poi, in quanto diventati privati. Per difendersi dagli sgraditi cambiamenti, la comunità di Reddit ha inventato il meme corrispondente, che raffigura persone dall’aspetto sarcastico e triste e il titolo „Praise Spez / Heil Spez“. In molti luoghi sono presenti anche animazioni in movimento in formato GIF che vengono condivise tra gli utenti della piattaforma. Reddit stesso a volte non ha preso alcuna contromisura contro questi meme di cattivo gusto. Pertanto, al più tardi dal 16 giugno 2023, il meme è diventato virale, talvolta espandendo la sua sfera di influenza oltre i confini della piattaforma.

Uso dell’espressione „Praise Spez / Heil Spez“ (Lode Spez / Heil Spez)

Sebbene il meme „Praise Spez / Heil Spez“ sia un fenomeno prettamente di Reddit, il meme è ormai diffuso anche al di fuori della piattaforma. Tuttavia, gli usi più comuni di „Praise Spez / Heil Spez“ includono ancora:

  • la piattaforma di forum Reddit
  • i social network
  • il linguaggio parlato della vita quotidiana

Le sezioni che seguono illustreranno quindi l’uso del meme „Praise Spez / Heil Spez“ in modo più dettagliato.

Reddit

Su Reddit, il meme „Praise Spez / Heil Spez“ viene utilizzato principalmente insieme a grafiche o immagini auto-create, dotate di un testo individuale e della frase „Praise Spez / Heil Spez“. Queste vengono poi caricate su vari forum della piattaforma in modo da poter essere condivise e quindi diffuse ulteriormente. In questo modo si fa riferimento a potenziali restrizioni nell’interazione con i nuovi aggiornamenti, di cui è ritenuto sommariamente responsabile l’amministratore delegato di Reddit caduto in disgrazia, Steve Huffman. Tuttavia, a quest’ultimo non è consentito criticare direttamente, motivo per cui si usa ironicamente l’espressione „Praise Spez / Heil Spez“.

Media sociali

Il meme „Praise Spez / Heil Spez“ sta diventando virale anche sui social media. Sta diventando sempre più popolare sulle piattaforme TikTok e Instagram. Il meme si sta diffondendo anche sulla piattaforma video YouTube, dove YouTubers e utenti di Reddit stanno realizzando brevi video al riguardo.

Linguaggio parlato di tutti i giorni

Soprattutto tra gli utenti di Reddit e gli appassionati di videogiochi, „Praise Spez / Heil Spez“ viene talvolta utilizzato nel linguaggio quotidiano. In questo caso, l’espressione serve come intermezzo divertente in situazioni imbarazzanti o addirittura maligne in cui un’altra persona deve essere ritenuta responsabile. Tuttavia, l’uso dell’espressione „Praise Spez / Heil Spez“ al di fuori del mondo digitale è ancora relativamente poco diffuso.

Classificazione sociale del meme „Praise Spez / Heil Spez“

Dal punto di vista sociale, l’espressione „Praise Spez / Heil Spez“ e il meme associato possono essere assegnati principalmente a gruppi target molto giovani, come i membri della Generazione Z e Alpha. Questi ultimi hanno meno di 25 anni e appartengono al gruppo principale che utilizza Reddit come piattaforma di scambio. Le persone più anziane e i gruppi target non saranno probabilmente in grado di relazionarsi con il meme „Praise Spez / Heil Spez“ perché l’espressione è troppo specifica e il gruppo target è troppo limitato alla piattaforma Reddit.

Discussione critica di „Praise Spez / Heil Spez“

Il meme „Praise Spez / Heil Spez“ viene ancora una volta definito un’altra tendenza inutile dai critici, ma questa volta non ha origine sui social media. I critici criticano anche il cattivo gusto del meme, che equipara il CEO di Reddit a Hitler utilizzando vecchie esclamazioni naziste come „Heil“. Gli utenti del meme spesso non sono nemmeno consapevoli dei terribili contesti in cui l’espressione è stata usata in passato. Si lamentano inoltre che l’espressione „Praise Spez / Heil Spez“ è troppo specifica e viene compresa solo da una comunità di giurati.

Conclusioni su „Praise Spez / Heil Spez“ e termini simili

„Praise Spez / Heil Spez“, in sintesi, rappresenta un nuovo fenomeno di Reddit ed è nato sulla piattaforma internet Reddit nel giugno 2023. Serve come intermezzo sarcastico diretto all’amministratore delegato di Reddit, di nome Steve Huffman, e ai suoi aggiornamenti sgraditi e al blocco dei gruppi. La frase viene spesso utilizzata insieme a immagini di personaggi famosi che sono semplicemente sconvolti da una situazione difficile o da una sorpresa negativa.

Correlati a „Praise Spez / Heil Spez“ sono i meme „Wojak“ e „Christian Bale“, tra gli altri. Entrambi sono meme tipici di Reddit che affrontano varie situazioni quotidiane in modo umoristico.

Che cos’è il „Boo Basket“? Significato, spiegazione, definizione


Ogni anno, alla fine di ottobre, Halloween è dietro l’angolo e ci spaventa con fantasmi di ogni tipo, sanguinari assassini di massa e altri trucchi dell’orrore. Molte persone approfittano di questa mini-celebrazione per decorare le proprie case. Fino ad oggi, ciò avveniva quasi esclusivamente con zucche intagliate, candele e utensili spettrali. Con il „Boo Basket“, però, c’è ora un’altra idea di decorazione con la quale la casa individuale può essere rapidamente trasformata in un luogo dell’orrore, anche se solo per pochi giorni!

Perché i „cestini Boo“ sono la controparte spaventosa dei cestini di Pasqua, che sono riempiti con tutti i tipi di dolci, ma dall’esterno solo in stile horror. I colori tipici sono l’arancione, il nero e naturalmente il rosso sangue. Il seguente articolo spiegherà in dettaglio di cosa si tratta e perché i „Boo Baskets“ stanno diventando una tendenza su TikTok. Inoltre, si parlerà di chi fa parte del gruppo target della tendenza „Boo Basket“ e se ci sono anche dei critici di questa tendenza,

Definizione del termine „Boo Basket“

Il termine „Boo Basket“ è un neologismo che deriva dalla lingua inglese ed è composto dall’espressione „boo“ (boo = „spaventare qualcuno e gridare forte „BOOO!““) e dal sostantivo „basket“. Pertanto, „Boo Basket“ significa qualcosa come „cestino per spaventare“.

Si tratta dell’inquietante controparte del cesto natalizio o pasquale, altrimenti piuttosto simile a un agnello, che in questo caso, però, è decorato per la festa di Halloween. In americano esiste il termine traslitterato „trick or treat!“. Di conseguenza, i „Boo Baskets“ sono amorevolmente riempiti di dolci e decorati con elementi tipici del mondo di Halloween – ad esempio, con piccole bambole fantasma o tazze stampate.

I „cestini Boo“ sono piccole opere d’arte, elaborate in modo da poter essere regalate. Il loro scopo, tuttavia, non è tanto quello di essere regalati durante gli scherzi di Halloween, ma piuttosto di essere regalati ai propri cari o di essere utilizzati come decorazioni per l’ingresso.

Da dove nasce la tendenza del „Boo Basket“?

Sulla piattaforma di social media TikTok, i „Boo Baskets“ sono diventati di gran moda quest’anno. Qui vengono mostrati in singoli post (e anche realizzati) e poi regalati ai propri cari. Questi post a volte raccolgono più di 50 milioni di visualizzazioni. Inoltre, i „Boo Basket“ sono molto popolari anche nel settore degli incontri. Da quando è emersa la tendenza, questi sono stati considerati regali popolari per Halloween. Quindi, invece di travestirsi, si usano i „Boo Baskets“, graziosi e decorati con amore. Particolare enfasi viene posta sul „fai da te“ (o „Do-it-yourself“). I cestini non devono quindi essere semplicemente acquistati dal cliente, ma devono essere assemblati e decorati dal cliente stesso.

Come funziona la tendenza „Boo Basket“?

La tendenza „Boo Basket“ è fondamentalmente molto semplice da realizzare. A tal fine, è necessario procurarsi i seguenti elementi:

  • Un cestino (di plastica, un secchio di metallo o un cestino di legno).
  • Materiale decorativo a scelta
  • chicche
  • elementi di spicco spettrali

Poi, tutti gli utensili vengono assemblati singolarmente in un cestino spettrale, che viene posizionato all’ingresso, regalato ad altri membri della famiglia o consegnato durante un appuntamento. Tuttavia, tutto questo deve essere fatto nel periodo della festa di Halloween, non oltre il 31 ottobre.

In quale contesto viene utilizzata la tendenza del „Boo Basket“?

Il trend „Boo Basket“ viene utilizzato in una grande varietà di contesti. Tuttavia, i „Boo Basket“ sono particolarmente diffusi nei seguenti luoghi:

  • sulla piattaforma di social media TikTok
  • nella vita quotidiana (a casa, agli appuntamenti, ecc.).

Le sottosezioni che seguono approfondiscono ciascuno dei principali utilizzi dei „Boo Basket“.

TikTok

Sulla piattaforma di social media TikTok sono attualmente particolarmente popolari i brevi video in cui il soggetto è la produzione di un „Boo Basket“ o la sua presentazione a una persona cara. Il processo di produzione viene mostrato in fast-forward – i „Boo Basket“, amorevolmente decorati, vengono poi destinati all’uso previsto. Altrettanto popolari e virali sono i video TikTok in cui i „Boo Baskets“ vengono presentati mentre si esce insieme su una panchina del parco o altrove.

Vita quotidiana

Nella vita di tutti i giorni, i „Boo Baskets“ sono particolarmente popolari nel periodo di Halloween. Per questo, vengono realizzati a proprio piacimento e poi utilizzati in casa come elemento decorativo. Poiché questo tipo di decorazione non è ancora molto diffuso in Germania, molte persone sfruttano anche l’opportunità di guadagnare con i „Boo Basket“ fai-da-te, realizzandoli da sole e vendendoli poi su Internet.

Chi segue la tendenza dei „Boo Basket“?

Tra i maggiori seguaci della tendenza „Boo Basket“ c’è senza dubbio il gruppo target principale di TikTok, che ha un’età compresa tra i 15 e i 25 anni e può quindi essere classificato quasi esclusivamente come appartenente alle generazioni Z e Alpha. Tuttavia, trattandosi di una tendenza relativamente creativa, trova il favore anche delle persone più anziane. Si tratta soprattutto di creativi tra i 20 e i 40 anni che vivono in un appartamento o in una casa di proprietà e vorrebbero decorarla. Naturalmente, questo gruppo target è anche particolarmente attivo negli appuntamenti e utilizza i „Boo Baskets“ di tendenza soprattutto come regalo insolito per gli appuntamenti.

Critiche al trend „Boo Basket“

I critici accusano la tendenza dei „Boo Basket“ di americanizzare ulteriormente la cultura tedesca, o meglio le festività. In sostanza, i critici sostengono che Halloween non ha mai fatto parte della cultura tedesca e che negli ultimi anni si è diffuso sempre più in Germania, presumibilmente per motivi commerciali. D’altra parte, feste tradizionali come Ognissanti o il Corpus Domini vengono sempre più dimenticate perché non vengono „pubblicizzate“.

Conclusioni sul „Boo Basket“ e su tendenze simili su TikTok

Il „Boo Basket“ è un cestino personalizzato che viene utilizzato durante i festeggiamenti di Halloween il 31 ottobre. Di solito viene riempito con caramelle e oggetti decorativi spaventosi e posizionato all’ingresso. In alternativa, serve come regalo per i propri cari o come souvenir per il proprio partner. I „Boo Baskets“ sono diventati noti soprattutto grazie a una tendenza di TikTok.

Correlati ai „Boo Baskets“ sono, tra gli altri, la „Burnt Toast Theory“ e il „Grimace Shake“. La „Burnt Toast Theory“ trasforma un pezzo di toast presumibilmente bruciato in una piccola opera d’arte, mentre il „Grimace Shake“ è un’inquietante edizione speciale di un frullato del fast food McDonalds.

Che cos’è il meme Blue Smurf Cat? Significato, spiegazione, definizione


La piattaforma di social media TikTok è sempre il luogo di nascita di meme divertenti e virali, come nel caso del cosiddetto meme „Blue Smurf Cat“. Il breve video divertente riguarda un giovane gatto blu, che è servito da innesco per un’intera tendenza. In particolare, i creatori del meme si sono chiesti come sarebbero stati i Puffi se fossero stati reali. In questo caso, i gatti giovani si avvicinavano ancora di più all’idea, ed è per questo che il „Blue Smurf Cat“, nato nel 2014, funge da modello qui senza ulteriori indugi. Si tratta di un gatto russo, piuttosto idiosincratico, che ha una pelliccia leggermente bluastra.

Il breve video è stato successivamente accompagnato da una canzone di Alan Walker intitolata „The Spectre“ e da quel momento è diventato un meme virale, nonché una sequenza popolare nei forum di Internet e nei giochi online. Ma su cosa sia esattamente il meme e perché sia così popolare, o da quali persone sia preferibilmente usato o compreso, il seguente articolo fornirà alcuni dettagli interessanti.

Definizione e interpretazione di „Blue Smurf Cat“

Il titolo „Blue Smurf Cat“ è composto dall’aggettivo inglese „blue“, dal sostantivo inglese „smurf“ e dal sostantivo inglese „cat“.

Combinati insieme, „Blue Smurf Cat“ può quindi essere approssimativamente tradotto come „gatto puffo blu“. Il „Blue Smurf Cat“ è un personaggio immaginario basato su un gatto russo bluastro del 2014. La figura è un mix di questo gatto, un puffo e un fungo e corre fischiettando nel breve video citato mentre viene suonata la canzone di Alan Walker.

L’intera situazione sembra divertente e può essere intesa come una sorta di musica da ascensore, oppure si suppone che serva come divertente intermezzo per i tempi di caricamento di giochi o video. Tuttavia, il meme „Blue Smurf Cat“ viene spesso utilizzato nelle situazioni più insensate o poco piacevoli, dove si dice: „Spero che non sarà il Blue Smurf Cat?“.

Origine del meme e suo significato: Blue Smurf Cat

Il meme „Blue Smurf Cat“ è stato creato nel 2020 da Nate Hallinan, che per la prima volta si è chiesto come sarebbero stati i Puffi se fossero stati reali. Per farlo, ha preso come modello un gatto russo del 2014, che è già stato chiamato „Blue Smurf Cat“ (perché aveva una pelliccia bluastra). Da qui ha creato un personaggio di fantasia e lo ha animato mentre correva lungo un sentiero e fischiava da solo. In seguito, Nate Hallinan ha aggiunto la canzone di Alan Walker al breve video e ha utilizzato il meme nei forum e nei giochi online prima che diventasse virale sui social media. Il meme in sé serve come riempitivo per l’intervallo, ma manda sempre in bestia alcuni intenditori, poiché viene riprodotto nelle situazioni più inappropriate.

Dove si trova il meme „Blue Smurf Cat“ usato ovunque?

Il meme „Blue Smurf Cat“ è utilizzato oggi in una grande varietà di settori, ma è piuttosto noto agli intenditori. Il meme si trova soprattutto nei seguenti ambiti:

  • sui social media, nei forum su Internet e su WhatsApp
  • nel gioco online Minecraft
  • come parte del linguaggio parlato quotidiano

Le aree di utilizzo sopra citate verranno ora spiegate in modo più dettagliato.

Social media, forum su Internet e WhatsApp

Il meme può essere utilizzato sia come breve video che come immagine ed è quindi diffuso sulle piattaforme di social media TikTok, Instagram e YouTube. Qui viene utilizzato per creare singoli articoli, immagini e post. Altrettanto popolare è l’uso del meme „Blue Smurf Cat“ per creare hashtag o didascalie. Grazie alla sua versatilità, il meme „Blue Smurf Cat“ è diventato virale negli ultimi anni.

Minecraft

Il meme „Blue Smurf Cat“ rappresenta anche un fenomeno popolare su Internet che funge da rappresentazione umoristica di eventi bizzarri e inaspettati (nel gioco o fuori) nella comunità di Minecraft. Il gatto familiare combinato con una situazione divertente rappresenta quindi una parte integrante dell’umorismo piuttosto creativo del mondo di Minecraft.

Linguaggio parlato di tutti i giorni

Inoltre, il meme „Blue Smurf Cat“ è ora spesso citato anche nel linguaggio parlato di tutti i giorni. Particolarmente comune è l’espressione „Spero che non sarà un Blue Smurf Cat?!“ (in tedesco: „Spero che non sarà un Blue Smurf Cat?!“). Questa espressione serve a descrivere una situazione assurda e inaspettata nella vita di tutti i giorni e deriva dal già citato utilizzo nel gioco online Minecraft.

Da quali gruppi target è utilizzato e compreso il meme?

I principali gruppi target del meme „Blue Smurf Cat“ sono principalmente i membri delle generazioni Y, Z e Alpha, di età compresa tra i 15 e i 30 anni. Utilizzano con particolare frequenza e piacere le piattaforme di social media TikTok, Instagram e YouTube e quindi di solito comprendono il significato di questo meme. Il meme è altrettanto popolare tra i giocatori online, anch’essi tendenzialmente più giovani. Il fenomeno internet del „Blue Smurf Cat“ non è generalmente compreso dalle persone più anziane.

Analisi critica del meme „Blue Smurf Cat“

Il meme „Blue Smurf Cat“, che di per sé sembra abbastanza innocuo e divertente, attira tuttavia alcuni critici che lo svalutano come inutile e privo di umorismo. Spesso criticano anche il fatto che il meme non sembra avere un vero significato e che la canzone sembra essere stata aggiunta a caso. Inoltre, il meme non offre alcun valore educativo aggiunto e non viene compreso da molte persone.

Conclusioni sul meme „Blue Smurf Cat“ e su brevi video simili

In conclusione, il meme „Blue Smurf Cat“ rappresenta una clip attualmente popolare su Internet, utilizzata sui social media, in Minecraft e nel linguaggio parlato di tutti i giorni. Incarna l’idea di come potrebbe essere un Puffo nella vita reale e mescola questa idea con l’aspetto di un gatto russo di colore bluastro del 2014. Il meme viene spesso utilizzato in combinazione con eventi quotidiani inaspettati o nei giochi.

Ad esempio, i meme „Okay Let’s Go“ e „Friesenjung“ sono collegati al meme „Blue Smurf Cat“. Entrambi i meme sono clip virali che hanno avuto origine sulle piattaforme dei social media e possono essere utilizzati come sottofondo musicale per varie situazioni quotidiane.

Che cos’è il meme „Orso polare 2026“? Spiegazione, significato, origine


„Polar Bear 2026“ è un’immagine (presumibilmente) generata dall’intelligenza artificiale di un orso polare. Si dice che l’immagine e il meme provengano dall’anno 2026. (Quindi viene dal futuro).

Orso polare 2026: origine, provenienza, spiegazione, significato.

L’autore dell’immagine è probabilmente il TikToker russo @gmd_arahis. Ha pubblicato l’immagine sul suo canale TikTok il 27 marzo 2023. L’immagine diceva: „È un meme del novembre 2026, ma non lo riconoscerete ancora“. La musica di sottofondo era: „After Dark“ di Mr. Kitty, una canzone dark synthwave, synthpop, new wave.

Link al video: qui

Ad oggi il video ha ricevuto oltre 10.000 commenti e 370.000 like, oltre a più di tre milioni di visualizzazioni.

A partire dal settembre 2023, l’immagine si è diffusa su TikTok. Qui è stata pubblicata di nuovo. Tuttavia, è stata utilizzata una canzone diversa. È stata utilizzata la canzone „Cumbia Masonica“ di Ø+yn & GMC. Una canzone strana che può far venire la pelle d’oca.

L’immagine dell'“Orso polare 2026″ è stata aggiunta alla creepypasta. Ha quindi un’atmosfera inquietante e spettrale. Ciò è dovuto anche ai colori cupi e all’aspetto insolito dell’orso polare. Questa immagine lascia una sensazione di disagio.

Ciò che è insolito in „Polar Bear 2026“ sono le orecchie o gli occhi dell’orso. Questi appaiono anormali. È strano anche il fatto che l’orso guardi la macchina fotografica nel cuore della notte, ben illuminato, mentre viene fotografato.

Orso polare 2026: teorie

Secondo una teoria, la foto dovrebbe far parte del Progetto Salice. Il Progetto Willow è un progetto che riguarda le trivellazioni petrolifere in Alaska. Il Presidente Biden ha lanciato questo progetto nel marzo 2023.

Un’altra teoria è che l’orso polare sia uno skinwalker. Cioè un umano che può cambiare il proprio aspetto esteriore.

Secondo un’altra teoria, l’immagine dovrebbe rappresentare il futuro degli orsi polari.

Infine, „Polar Bear 2026“ rappresenta semplicemente l’immaginazione delle persone. Si può interpretare l’immagine come si vuole, ma si può anche lasciar perdere e dire a se stessi che si tratta semplicemente di un’immagine generata dall’intelligenza artificiale con un orso polare dall’aspetto strano, ma a noi umani piace troppo spaventarci per farlo.

Maggiori informazioni su Polar Bear 2026

Nota: l’immagine usata all’inizio è stata creata con Dall-E di Bing.

I redattori hanno testato il generatore di immagini Leonardo e hanno inserito „Polar Bear 2026“. Lo strumento non ha prodotto l’immagine di „Polar Bear 2026“, ma ha prodotto immagini di orsi polari in tuta da neve.

Che cos’è il Ponte dell’Arcobaleno? Significato, spiegazione, definizione


Il Ponte dell’Arcobaleno è un ponte composto da molti colori. Su di esso passano gli animali quando chiudono gli occhi per sempre. Alla fine di questo arcobaleno c’è una terra di prati verdi e rigogliosi, colline morbide e tanto sole. Qui gli animali domestici hanno sempre cibo da mangiare e c’è sempre un bel tempo primaverile. Inoltre, si dice che gli animali anziani o malati possano guarire qui e trascorrere un bel periodo con gli altri animali.

Questo è il Ponte dell’Arcobaleno

Sul Ponte dell’Arcobaleno esistono molte versioni e storie diverse. Si tratta di romanzi o poesie. Tuttavia, il contenuto di queste diverse versioni è sempre lo stesso. Si tratta dell’anima di un animale morto che, dopo la morte, arriva in un luogo chiamato Ponte dell’Arcobaleno. C’è cibo e acqua a volontà e anche il tempo è sempre bello senza essere troppo caldo. Ci sono anche molti altri animali con cui giocare.

Anche gli animali vecchi o malati tornano completamente in salute in questo luogo. Anche le ferite o gli arti recisi guariscono qui. In questo luogo gli animali rimangono fino alla morte dei loro padroni. Le persone si recano dai loro animali anche dopo la loro morte, per attraversare insieme questo ponte. Si dice che gli animali e gli esseri umani si riuniscano al Ponte dell’Arcobaleno dopo molto tempo, ma non sono mai stati separati spiritualmente.

La leggenda del Ponte dell’Arcobaleno

Secondo la leggenda, il ponte dell’arcobaleno inizia nel cielo qui e ora. Brilla di tutti i colori. L’amato animale domestico entra in questo territorio dopo la sua morte e arriva in un luogo bellissimo: il paradiso degli animali domestici. Lì l’animale troverà tutto ciò di cui ha bisogno e l’ambiente ottimale, che si tratti di prati, valli, campi o foreste. Qui possono divertirsi spensieratamente con tutti gli altri animali. C’è sole e cibo in abbondanza per tutti. È qui che i migliori amici dell’uomo si sentono al sicuro. Tutti gli animali che hanno lasciato la terra malati o mutilati, qui tornano sani e forti.

Proprio come le persone ricordano i giorni più belli con i loro amici. C’è solo una piccola cosa che manca agli animali: i loro amati umani, che hanno dovuto lasciare sulla Terra. La leggenda racconta che tutti gli animali stanno giocando insieme, finché all’improvviso uno di loro si ferma e fa una pausa. Il suo sguardo va in lontananza. Il corpo dell’animale inizia a tremare violentemente e anche gli occhi diventano lucidi. Improvvisamente l’animale si alza in volo e fluttua tra le erbe verso il suo umano da tempo perduto, che poi incontra di nuovo. L’uomo e l’animale si ricongiungono e niente e nessuno potrà più separarli. Insieme attraversano il cosiddetto Ponte dell’Arcobaleno.

Storia / Origine del Ponte dell’Arcobaleno

La storia del Ponte dell’Arcobaleno è nata qualche tempo fa. Alcune fonti indicano che l’origine risale al 1980 negli Stati Uniti. Da allora, tuttavia, diverse persone si sono proclamate autrici di questa storia. Tuttavia, autori come William N. Britton, Paul C. Dahm o Wallae Sife sono considerati gli autori di queste poesie o romanzi. In tedesco è nota la versione di Norbert van Tiggelen.

Tuttavia, nel febbraio 2023 potrebbe essere individuato il vero autore del ponte dell’arcobaleno. Lo riferisce la rivista „National Geographic“. Secondo la rivista, la storia è stata scritta da una donna scozzese di nome Edna Clyne-Rekhy nel 1959, quando aveva 19 anni. L’occasione fu la morte del suo amato cane, un Labrador retriever. La donna scozzese è stata scoperta quando uno storico dell’arte di nome Paul Koudounaris si è messo sulle tracce dell’autore. Paul Koudounaris si occupa da tempo di storie antropologiche culturali. Ha anche pubblicato alcuni manoscritti e fotografie che dimostrano chiaramente che la scozzese aveva messo su carta questa storia.

La scozzese ha tenuto per sé la sua storia per molto tempo. Molti suoi coetanei avevano cercato di incoraggiarla a pubblicare questa storia. Tuttavia, la donna si rifiutò con veemenza di farlo. Si limitò a distribuire alcune copie ai suoi amici. Negli anni Novanta la storia del Ponte dell’Arcobaleno si diffuse talmente tanto negli Stati Uniti da diventare improvvisamente una leggenda. Centinaia di milioni di lettori apprezzarono questo testo scritto in modo splendido. Tuttavia, nessuno conosceva l’autore. Non è quindi sorprendente che molti impresari di pompe funebri per animali domestici o vari consulenti del lutto si siano messi in luce come gli autori di questa storia.

Cosa rende il Ponte dell’Arcobaleno così popolare?

Per molti anni ci si è chiesti come mai il concetto di ponte dell’arcobaleno abbia avuto tanto successo. Una motivazione significativa potrebbe avere origine nella tradizione cristiana. Secondo questa teologia, gli animali non hanno un’anima e quindi non possono andare in paradiso. Questo potrebbe spiegare perché questi animali continuano a esistere nell’aldilà al Ponte dell’Arcobaleno. Negli Stati Uniti, particolarmente cristiani, sono in molti a crederlo.

Altre affermazioni fanno di nuovo riferimento alla mitologia nordica. Qui il ponte dell’arcobaleno è chiamato anche „Bifröst“. Si dice che colleghi nove mondi. Un’altra derivazione potrebbe provenire dalla Bibbia e riferirsi all’arca e a Noè. Secondo questa storia, l’arcobaleno potrebbe significare la fine del diluvio e tutti gli animali potrebbero lasciare l’arca.

Paul Koudounaris ha intervistato l’autrice stessa. L’autrice afferma di non essere cresciuta molto spiritualmente. Quando il suo cane morì, non fu la sua prima esperienza con la morte. Aveva già perso il padre quattro anni prima. All’epoca provò dapprima rabbia e poi si rese conto che in realtà si ha una buona posizione sulla terra quando si è in vita. E fu nuovamente sopraffatta da questo sentimento quando scrisse questa famosa storia sugli animali domestici. Almeno una volta si può affermare che il pensiero che l’animale amato e defunto rimanga in un luogo ben protetto fino a quando non lo si rivedrà è un’idea molto confortante per i proprietari di animali domestici.

Quanto spesso gli uomini pensano all’Impero romano? Spiegazione meme, significato, origine


„Quanto spesso gli uomini pensano all’Impero Romano“ è una tendenza di TikTok diventata popolare nel settembre 2023.

Il meme funziona come segue: Un partner, un fratello, un padre o soprattutto un uomo viene filmato mentre reagisce alla domanda su quanto spesso pensa all’Impero Romano. In questo caso – così si evince dai video – gli uomini pensano all’Impero Romano molto spesso. Ma perché?

Quanto spesso gli uomini pensano all’Impero Romano? Spiegazione meme, significato, origine

La rappresentazione dell’Impero Romano nei media e soprattutto nei film è piuttosto positiva. Tutti probabilmente conoscono il film „Il Gladiatore“. Tutti hanno sentito parlare di „Ben Hur“ e anche i film di Asterix dovrebbero essere conosciuti.

Nei giochi per computer e nei videogiochi 4X, l’Impero Romano è spesso un tema che riguarda l’esercito, l’espansione e la battaglia. Si tratta, ad esempio, dei seguenti giochi: Total War, Civilization, Cesar III, The Settlers, Age of Empires e Emperor.

L’Impero Romano era considerato avanzato, espansivo e di successo. I Romani sono noti per gli imponenti edifici come il Colosseo, il Foro, gli equadotti e i templi. Sono noti (e famigerati) per le loro forze armate, i loro legionari e le loro formazioni (in particolare la formazione a tartaruga). Quando si pensa all’Impero Romano, si pensa a Cesare, Nerone, Annibale, Ponzio Pilato e ai combattimenti tra gladiatori.

Gli uomini ricreano il Colosseo in Minecraft.

Origine di Quanto spesso gli uomini pensano all’Impero Romano?

Il trend „Quanto spesso gli uomini pensano all’Impero Romano“ potrebbe essere stato avviato dall’utente di TikTok gaiusflavius. È un creatore di contenuti svedese che tematizza l’Impero romano nei suoi video. Risponde a domande sull’Impero Romano, fa rievocazioni e pubblica anche video di sketch sull’Impero Romano. Sì, crea anche meme sull’Impero Romano.

Il 19 agosto 2023, gaiusflavius ha pubblicato un post sul suo account Instagram in cui commentava come la maggior parte delle donne non abbia idea di quanto spesso gli uomini pensino all’Impero Romano. Ha esortato le sue lettrici a chiedere al proprio partner, amico, padre o fratello perché la risposta le sorprenderà. (Il post su Instagram ha ricevuto oltre 55.000 like al 22 settembre).

Su TikTok ha pubblicato lo stesso post il 13 settembre 2023.

TikTok: gaiusflavius

Instagram: gaiusflavius

Ma perché gli uomini pensano ora all’Impero romano? Spiegazione, ragioni

Ci sono diversi motivi per cui gli uomini pensano più spesso all’Impero Romano.

Interesse per la storia: sono interessati alla storia. Sono interessati agli imperi, agli imperi e alle società del passato. Dopo tutto, l’influenza dei Romani si sente ancora oggi.

Interesse per la strategia militare: L’esercito era una parte centrale dell’Impero romano. I legionari sono noti a tutti e alcune battaglie possono essere nominate da tutti. (Ad esempio, la battaglia di Varo ha un significato particolare per i Germani e la storia dei Teutoni).

Interesse per la cultura: Si pensi alle statue e agli oggetti d’arte creati dagli abitanti di questo impero.

Interesse per l’architettura: Alcuni edifici dei Romani sopravvivono già da 2.000 anni. È impressionante. I Romani avevano un cemento che in alcuni casi dura meglio e più a lungo del cemento moderno usato nelle costruzioni del 20°/21° secolo.

Cultura popolare: L’Impero Romano è il soggetto di molti libri e film. I film Il Gladiatore, Ben Hur e La vita di Brian trattano tutti dell’Impero Romano.

Proiezione: per alcuni uomini, l’Impero Romano rappresenta la mascolinità, il potere, l’aggressività, la lotta e la difesa. (L’interesse per l’Impero romano può indicare la mancanza di queste qualità nella propria vita o nella società.

Percezione di sé/immagine di mascolinità: Inoltre, un maggiore interesse per l’Impero romano può rappresentare il desiderio di essere più virili, addestrati e aggressivi.

Evasione: il presente è pieno di problemi e catastrofi imminenti. Uno sguardo al passato può distrarre da tutto ciò. Perché a quel tempo le cose erano presumibilmente diverse.

Tuttavia, l’Impero Romano è visto in una luce molto positiva e idealizzata. Ma i Romani potevano anche essere molto brutali. Nella misura punitiva della decimazione, uno dei dieci soldati veniva estratto a sorte per essere ucciso dagli altri nove. Chi, per favore, uccide il suo compagno?

Nelle famiglie dell’Impero Romano, il capofamiglia decideva se un neonato veniva tenuto e curato o abbandonato. Deve essere stato orribile per le madri.

Commento: Ora che il meme è diventato più popolare, gli uomini probabilmente continueranno a dire per scherzo che pensano spesso all’Impero Romano.

Ulteriori informazioni su Quanto spesso gli uomini pensano all’Impero Romano?

L’hashtag #romanempire è stato utilizzato oltre un miliardo di volte su TikTok.

Chi è GX Aura? Vita, biografia, profilo


GX Aura è un VTuber inglese e streamer di Twitch che è diventato famoso come mascotte del browser di gioco Opera GX.

GX Aura: vita, biografia, profilo

GX Aura appare esclusivamente come una giovane donna animata con lunghi capelli neri e rossi con una voluta rosa. Il vortice è sagomato in modo da terminare in una forma rotonda sopra la sua testa, che ricorda l’icona del browser Opera.

Non si sa chi si celi esattamente dietro l’avatar GX Aura. La voce di GX Aura è femminile e ha un accento inglese. A volte usa espressioni giapponesi, ma fondamentalmente parla inglese.

GX Aura ha fatto il suo debutto su Twitch nell’agosto del 2023 e Opera aveva precedentemente indetto un casting call nell’aprile del 2023 per le persone con almeno un account sui social media e di età pari o superiore ai 18 anni. GX Aura ha un account su X (ex Twitter) come Aura dall’ottobre 2022. Dopo il debutto, il suo account su X (ex Twitter) è stato rinominato GXAuraOfficial.

GX Aura è diventata rapidamente la mascotte di Opera GX, un browser sempre più popolare tra i giocatori. Opera GX offre agli streamer funzionalità integrate con piattaforme di streaming come Twitch, rendendo più facile lo streaming di videogiochi grazie alla maggiore potenza di elaborazione.

GX Aura: canzoni, avatar, polemiche sul numero di visualizzazioni

Oltre ai contenuti di gioco, gli account di GX Aura su TikTok e YouTube presentano regolarmente video in cui canta brevi cover di canzoni.

Utilizzando esclusivamente un avatar, GX Aura appartiene ai cosiddetti VTubers, acronimo di Virtual YouTubers. Si tratta di tutti gli YouTubers che assumono il ruolo di un personaggio animato durante le loro esibizioni.

Sia Opera GX che GX Aura sono finiti sotto tiro nell’agosto 2023, quando si è scoperto che lo stream Twitch di GS Aura era stato integrato nella homepage di Opera GX. Secondo le critiche, questo potrebbe aver aumentato artificialmente le visualizzazioni dell’account. Opera GX ha risposto che le visualizzazioni dell’account vengono conteggiate solo quando si clicca effettivamente sul video, non quando si richiama la pagina iniziale.

GX Aura: Twitch, Twitter, YouTube, TikTok

Twitch: gx_aura

Twitter: GXAuraOfficial

TikTok: @gxaura

YouTube: @GXAuraOfficial

Chi è Sam Sulek? Vita, profilo, biografia


Sam Sulek è un bodybuilder americano, TikToker e YouTuber che ha guadagnato diversi milioni di follower su varie piattaforme di social media con video di fitness.

Sam Sulek: Vita, biografia, profilo

Sam Sulek è nato il 7 febbraio 2002 nella città di Delaware, nello stato americano dell’Ohio. È alto 180 cm, pesa 108 kg e ha 21 anni. Il segno zodiacale di Sam è Acquario e ha una sorella maggiore e un fratello minore.

Dopo essersi diplomato alla Delaware Hayes High School, Sam si è trasferito alla Miami University in Ohio per studiare ingegneria meccanica. Contemporaneamente, ha partecipato a gare di tuffi e di ginnastica.

Parallelamente, nel luglio 2022 Sam ha aperto un account su TikTok e YouTube. Su TikTok ha attirato l’attenzione con brevi video di fitness. Su YouTube ha condiviso video più lunghi dei suoi allenamenti.

Sam Sulek è diventato rapidamente noto per la sua parte superiore del corpo estremamente muscolosa. Se a ciò si aggiunge la sua personalità calma e affabile, i suoi video sono diventati un successo virale. A settembre 2023, Sam ha 1,13 milioni di abbonati su YouTube, 1,3 milioni di follower su TikTok e 1,1 milioni di follower su Instagram.

Sam Sulek: allenamento, dieta, accuse

Sam Sulek presta particolare attenzione all’allenamento della parte superiore del corpo, della schiena e delle braccia. Allena queste aree del corpo individualmente e con grande intensità, e questo, secondo lui, è il motivo per cui la sua parte superiore del corpo è diventata così muscolosa.

Assume più di 5.000 calorie al giorno. Oltre alla carne e ai frullati proteici, sono inclusi alimenti insoliti per i bodybuilder, come latte, bevande al cioccolato, cornflakes e ciambelle.

Sebbene abbia accumulato così tanta massa muscolare nonostante la sua dieta poco sana, molti osservatori del bodybuilding ipotizzano che Sam Sulek assuma steroidi anabolizzanti. Soprattutto perché soffre di acne e fiato corto, entrambi effetti collaterali dell’uso di steroidi. Tuttavia, si tratta esclusivamente di speculazioni non dimostrate.

Sam Sulek: TikTok, YouTube, Instagram

TikTok: @sam_sulek

YouTube: @sam_sulek

Instagram: sam_sulek

Su TikTok, Sam Sulek ha oltre 1,3 milioni di follower. Su Instagram ha oltre 1,2 milioni di follower.

Che cos’è il Trauma Dumping? Significato, spiegazione, definizione


Il trauma dumping è una tendenza dei social network, in particolare di TikTok. Si tratta di un numero crescente di persone che condividono con altri informazioni molto stressanti, anche se non sono affatto interessate.

Le persone esposte al trauma dumping si trovano di fronte a una serie di informazioni che non avrebbero voluto sentire nei momenti peggiori. Le informazioni negative vengono praticamente imposte. Sono costrette a confrontarsi con questioni che non hanno nulla a che fare con loro, ma che non possono semplicemente ignorare. Nella maggior parte dei casi, gli ascoltatori non hanno una strategia adeguata per affrontare adeguatamente le informazioni negative. L’abbondanza, in particolare, può portare a tensione e stress psicologico.

Che cos’è il Trauma Dumping? Significato, spiegazione, definizione

La persona che pratica il dumping del trauma sta compiendo una sorta di abuso mentale, ma senza saperlo. Scarica tutta la sua zavorra animica su un estraneo, si sfoga e lascia l’altra persona sopraffatta.

Qualche decennio fa c’erano ancora regole chiare su quali argomenti si parlava apertamente o in determinate occasioni (per esempio, a pranzo a tavola). Nel frattempo, queste regole sono state completamente ammorbidite. Sempre più persone si confrontano con gli altri su qualsiasi cosa abbiano in mente. Questo comportamento è incoraggiato da Internet, poiché le persone possono essere raggiunte virtualmente in qualsiasi momento, ovunque e da chiunque. Il mezzo Internet favorisce in modo massiccio la dannosa forma di comunicazione unilaterale.

Non appena si entra nel parco giochi delle piattaforme dei social media, ci si può trovare di fronte al dumping dei traumi. Il fenomeno è particolarmente pronunciato tra le persone con un pubblico molto vasto (ad esempio, gli streamer) che vogliono coinvolgere in modo specifico il loro pubblico e costruire così una presunta vicinanza. Di preferenza, la finta comunicazione avviene in piccoli gruppi tra persone che non hanno alcun rapporto sociale reale. Queste relazioni sono chiamate relazioni parasociali.

Anche se l’interazione con l’altra persona crea l’impressione di una relazione stretta, in realtà non è così. Così le persone popolari con una grande base di fan suggeriscono un legame che non esiste. Chiedono ai loro fan come si sentono, in modo che si sentano spinti a rivelare dettagli intimi. Rivoltano i loro sentimenti più intimi.

Il dumping del trauma crea fattori scatenanti

Il dumping da trauma è più di un semplice comportamento maleducato; rappresenta un superamento dei limiti e può essere doloroso e sconvolgente. Anche se la celebrità vuole condividere una preoccupazione genuina, si tratta comunque dell’ambiente e dell’occasione sbagliati per affrontare problemi di salute come il trauma. Ci si chiede cosa debba fare l’ascoltatore o lo spettatore con queste informazioni. Non è uno psicoterapeuta e non può essere d’aiuto. Ma non è questo l’aspetto più preoccupante di questo comportamento. In realtà, non dovrebbe affatto vergognarsi di assumere questo ruolo. C’è una grande differenza tra dire che non si sta troppo bene in questo momento e descrivere dettagliatamente le brutte esperienze del passato. Così facendo, infatti, si lascia il proprio interlocutore più o meno perplesso. Può accadere che l’ascoltatore si scateni, che i resoconti negativi facciano emergere dal subconscio vecchie cose elaborate da tempo e risveglino sentimenti molto spiacevoli.

Conclusione: Scaricare il trauma

Tutti noi abbiamo bisogno di lasciar andare le nostre preoccupazioni di tanto in tanto e di sfogarci con qualcuno di cui ci fidiamo. Questo va bene se non ci sfugge di mano. Nella maggior parte dei casi, la persona coinvolta è in grado di compartimentare bene. Tuttavia, quando si trova di fronte a un trauma reale su base regolare e frequente, è semplicemente troppo. Chi sente il bisogno di rivelare tutti i dettagli della propria situazione emotiva dovrebbe piuttosto farlo per iscritto, preferibilmente con un diario. In questo modo si alleggerisce il proprio animo, ma non si grava su nessun altro. Anche il servizio di consulenza telefonica è un buon punto di partenza. Le persone all’altro capo del filo sono state appositamente formate per ascoltare le preoccupazioni degli altri. Chiunque soffra di un disagio estremo dovrebbe assolutamente rivolgersi al proprio medico e cercare una psicoterapia.

Chi è Bianca Censori? Kanye Ye West Partner, Vita, Profilo, Biografia, Instagram


Bianca Censori è una donna australiana. È diventata famosa per la sua relazione con Kanye Ye West.

Bianca Censori? Vita, profilo, biografia

Bianca Censori ha 28 anni. È nata il 5 gennaio 1995 a Melbourne, in Australia. Attualmente vive in parte a Los Angeles, negli Stati Uniti.

Bianca Censori ha studiato architettura all’Università di Melbourne. Nel 2020 ha conseguito un master.

Bianca Censori lavora come progettista architettonica per il marchio di moda „Yeezy“ di Kanye Ye West dal novembre 2020. Secondo le sue stesse informazioni (su Instagram), è responsabile dell’architettura. Per questo lavoro si è trasferita a Los Angeles, negli Stati Uniti.

In precedenza, ha lavorato come studentessa presso DP Toscano Architects dal 2017 al 2020. In precedenza, è stata consulente di progettazione presso Kelektiv. Tra il 2013 e il 2017 ha lavorato in proprio con il suo marchio di gioielli „Nylons“.

Bianca Censori: moglie Kanye Ye West, matrimonio, nozze

Nel gennaio 2023 è stato riferito che Kanye Ye West ha sposato Bianca Censori con una cerimonia privata. Il matrimonio non è stato confermato ufficialmente fino ad oggi.

Tuttavia, è stata organizzata una costosa luna di miele. Questa ha avuto luogo all’Amangiri di Canyon Point, nello Utah, negli Stati Uniti. Qui una suite costa in media circa 5.000 dollari.

Nel dicembre 2022, Kanye Ye West ha pubblicato la canzone „Censori Overload“. Questa canzone è considerata un’ode a Bianca Censori. La canzone contiene versi che suggeriscono che i due si sono sposati. Nella canzone, Kanye West canta: „E la Bibbia ha detto, non posso più fare sesso, „fino al matrimonio“.

Non si sa quando e come Bianca Censori e Kanye Ye West si siano conosciuti. Si dice che lui le abbia scritto un DM su Instagram.

In pubblico, Bianca Censori attira ripetutamente l’attenzione per le sue scelte di abbigliamento bizzarre e rivelatrici.

Bianca Censori: Instagram

Instagram: bianca.censori_official

Il profilo Instagram di biancasensori è attualmente vuoto. Non ci sono post. Tuttavia, ha 20.000 follower. (A partire da settembre 2023)

Sul profilo Instagram ufficiale di Bianca Censori ci sono dei post e ha più di 37.000 follower.

Chi è Alla Bruletova? Bentley Girl, Vita, Profilo, Biografia, Instagram.


Alla Bruletova è una modella, content creator e influencer russa.

Alla Bruletova: vita, profilo, biografia, Instagram

Alla Bruletova è nata il 15 settembre 1999. Vive a Mosca, in Russia.

Alla Bruletova è alta 1,58 centimetri.

Alla Bruletova è comproprietaria del marchio di moda _LOOK_FOREVER_.

Nel 2022 Alla Bruletova è stata criticata per la crudeltà sugli animali. Ha pubblicato diversi video con un orso bruno catturato e torturato. Nei video ha interagito con l’orso.

Sui social media, Alla Bruletova scrive di essere una musicista. I redattori non sono stati in grado di trovare una sua canzone che lo dimostrasse.

I video che Alla Bruletova pubblica sui social media sono per lo più vlog e video in lip-sync.

Alla Bruletova: Bentley Girl

Nell’estate del 2023, Alla Bruletova è diventata nota a livello internazionale come „Bentley Girl“. In un video promozionale di tipo ASMR, ha mostrato quanto può essere sensuale una Bentley. Per farlo, ha toccato l’auto in vari punti e ha ripetutamente pronunciato la parola „Bentley“ nel microfono.

Il video promozionale è diventato virale e molti ne hanno fatto la parodia. Molti hanno imitato le scene con le loro auto (per lo più vecchie e non così nuove).

Alla Bruletova viene dato il nome di Bentley Girl.

Sebbene il video promozionale sia stato pubblicato il 6 luglio 2023, è diventato virale solo nell’agosto 2023. Il video originale ha „solo“ 1,5 milioni di visualizzazioni.

Alla Bruletova sembra essere a conoscenza del successo del video di Bentley. Il 10 agosto 2023 ha pubblicato un video in cui mostra una parodia di un uomo indiano sulla sua Tata.

Il 20 agosto 2023 pubblica un video in cui presenta una Mercedes nera. Il 30 agosto 2023 ha pubblicato un video in cui ha presentato una Mercedes rosa. Ha imitato le scene del video promozionale della Bentley.

Alla Bruletova: Instagram, TikTok

Instagram: bruletova_

TikTok: @bruletova_

Su Instagram, Alla Bruletova ha oltre 1,8 milioni di follower. Su TikTok, ha oltre 2,7 milioni di follower. (Tutti aggiornati a settembre 2023)

Che cos’è „Planet of the bass“ di DJ Crazy Times? Memes, significato, spiegazione, definizione


„Planet of the bass“ è una canzone del comico statunitense Kyle Gordon nata nell’agosto del 2023 e diventata rapidamente virale sui social media e in televisione. La canzone fa la parodia della musica dance europea prendendo gli elementi stilistici tipici della musica dance europea e utilizzandoli in modo umoristico e non del tutto serio. Oltre all’autore Kyle Gordon, la canzone vede la partecipazione del DJ Crazy Times e della cantante fittizia Biljana Electronica. La canzone presenta un testo relativamente piatto e pieno di errori grammaticali.

„Planet of the bass“ prende quindi di mira la scena della musica dance europea, già nota in passato per la musica dance ritmica a volte senza senso, ma dal suono allegro. Tuttavia, la canzone e i suoi interpreti provengono dagli Stati Uniti e sono diventati famosi quasi da un giorno all’altro con questo tipo di parodia dell’eurodance. Nell’articolo che segue troverete informazioni più dettagliate sull’argomento della canzone e su come è stata creata.

Definizione di „Planet of the bass“

Il nome „Planet of the bass“ deriva dall’inglese e può essere tradotto approssimativamente come „Pianeta dei bassi“. Il titolo di questa canzone senza senso si riferisce al desiderio degli interpreti che il mondo diventi una festa in cui il basso domini e regni la pace. Il testo utilizza ripetutamente versi inappropriati che sembrano non avere alcuna relazione tematica o non corrispondono alle espressioni facciali e ai gesti emessi dagli interpreti. Si tratta di una parodia del fatto che gli interpreti dell’eurodance spesso usano la lingua inglese per le loro canzoni senza comprendere il significato dei testi e della lingua usata in dettaglio. In questo modo si vuole in qualche modo ridicolizzare la scena musicale europea, che non sembra avere una propria cultura musicale. Inoltre, la canzone ha lo scopo di far ridere e ballare le persone, poiché lo stile dei bassi e della melodia è fortemente orientato verso i lavori degli anni ’90, che attualmente sono di nuovo molto in voga – questo vale anche, tra l’altro, per le immagini sgargianti del videoclip della canzone „Planet of the bass“.

Origine e significato di „Planet of the bass“

La canzone „Planet of the bass“ è stata pubblicata sulla piattaforma video YouTube il 22 agosto 2023 e da allora si è diffusa in modo virale. È stata scritta da Kyle Gordon, un noto comico statunitense. Rappresenta la prima pubblicazione di un album in lavorazione intitolato „Kyle Gordon is Great“. „Planet of the bass“ tematizza il mondo stridente dell’eurodance degli anni ’90, caratterizzato da abiti colorati, capelli tinti, bassi croccanti, droghe ed euforia. I testi delle canzoni, relativamente privi di significato e facilmente memorizzabili, indicano che questo genere musicale non è di per sé una pietra miliare del lirismo. Inoltre, i versi incoerenti e le strane scene del video musicale fanno sì che nello spettatore si crei uno stato d’animo rilassato, o meglio un certo senso di scherzo.

Uso di „Planet of the bass“ in diversi contesti

Da quando la canzone „Planet of the bass“ è stata pubblicata su YouTube, è stata utilizzata in un’ampia varietà di contesti e attualmente si sta diffondendo con particolare forza, anche per questo motivo. I principali utilizzi di „Planet of the bass“ comprendono:

  • parodia eurodance
  • social media
  • TV e radio

Di seguito, le principali aree di utilizzo della canzone „Planet of the bass“ saranno presentate in modo più dettagliato per il lettore.

Parodia eurodance

Come parodia dell’eurodance, „Planet of the bass“ è attualmente utilizzata soprattutto negli spettacoli comici, oltre che sui cartelloni pubblicitari e nei videoclip. Alcuni aspetti di questo genere musicale vengono ridicolizzati, il che risulta particolarmente divertente per gli spettatori dei Paesi di lingua inglese.

Media sociali

Sui social media, „Planet of the bass“ è attualmente presente soprattutto su YouTube, Instagram e TikTok. Su TikTok, a volte ci sono anche sfide in cui le persone devono ballare su questa musica. Alla fine del video, gli altri utenti sono invitati a fare lo stesso. In questo modo, „Planet of the bass“ si diffonde in modo virale e diversi milioni di utenti hanno già guardato questa divertente parodia eurodance.

TV e radio

Planet of the bass“ si trova anche in TV e alla radio. Qui la canzone funge da intermezzo divertente o viene addirittura riprodotta per intero. Soprattutto le stazioni radiofoniche nazionali e le stazioni televisive musicali trasmettono spesso „Planet of the bass“, perché la canzone è molto apprezzata dagli spettatori e dagli ascoltatori.

Classificazione sociale di „Planet of the bass“

La canzone „Planet of the bass“ è particolarmente popolare tra i gruppi target più giovani, come la Generazione Y, la Generazione Z e la Generazione Alpha. Mentre la Generazione Y è cresciuta nell’era dell’eurodance anni ’90 e quindi comprende meglio questa parodia, la canzone sembra più divertente e simpatica per i gruppi target più giovani. Per le persone più anziane, invece, la canzone è meno ben accolta, o meglio, viene presa troppo sul serio o non viene compresa come parodia.

Critiche a „Planet of the bass“

Sebbene „Planet of the bass“ sia una parodia divertente ma innocua della scena eurodance, ci sono ancora molte persone che criticano la canzone e l’attuale tendenza che la circonda. La condanna è che si tratta di una parodia tipicamente americana e spocchiosa, che può essere spiegata solo da una certa invidia (dato che negli Stati Uniti negli anni ’90 canzoni del genere semplicemente non esistevano). Inoltre, vengono criticati i testi privi di significato e il messaggio della canzone, che non offre un vero valore aggiunto agli occhi dei critici e viene quindi spesso liquidata come una sciocchezza o una perdita di tempo. Tra l’altro, la maggior parte dei critici proviene dalla scena dance europea.

Conclusioni su „Planet of the bass“

„Planet of the bass“ è una parodia umoristica della musica dance europea composta dal comico statunitense Kyle Gordon. La canzone prende gli elementi tipici delle canzoni eurodance e li mette in ridicolo in modo divertente – ed è per questo che la canzone è diventata virale.

Collegate alla canzone „Planet of the bass“ sono, ad esempio, le canzoni eurodance „What Is Love“ di Haddaway e „Rhythm Is A Dancer“ di SNAP! Entrambe le canzoni sono state utilizzate molto spesso sui social media per parodie o meme negli ultimi anni.

Che cosa significa „Fit check“? Significato, definizione, spiegazione


Si parla di „fit check“ quando qualcuno pubblica o invia una foto o un video di se stesso con l’intento di ottenere un feedback sull’abbigliamento scelto.

L’espressione „Fit Check“ ha lo scopo di attirare l’attenzione sull’outfit, cioè sulla scelta dell’abbigliamento, in un post pubblico sui social media. A tal fine, l’espressione „Fit Check“ viene utilizzata nella descrizione e/o come hashtag #FitCheck.

Cosa significa fit check? Significato, definizione, spiegazione

Un Fit Check pubblico si svolge solitamente sui social media. In questo caso, qualcuno pubblica un video o una foto di se stesso con la descrizione „Fit check“. La persona di solito non vuole avere un feedback critico, ma essere elogiata per la sua scelta di abbigliamento.

Un fit check privato, come quello che avviene ad esempio tra amici tramite messaggi di testo, ha come obiettivo quello di presentare il proprio abbigliamento e di ottenere una reazione da parte del destinatario del messaggio. In questo caso, si può puntare a una lode o a una critica.

In un altro contesto, l’espressione „fit check“ significa che qualcuno vuole attirare l’attenzione degli altri sulla scelta dell’abbigliamento di una persona. Questo viene fatto con un intento elogiativo. Esempio: Se a qualcuno piacciono particolarmente le scarpe di una persona e vuole lodarla per la sua scelta, dice „fitcheck“.

„Fit“ è l’abbreviazione di „outfit“. „Outfit“ si riferisce ai vestiti che si indossano.

„Check“ è l’abbreviazione di „check out“. „Fit Check“ significa quindi „Controlla il mio abbigliamento“.

Altri significati di Fit Check

In un altro contesto, „Fit“ è l’abbreviazione di „fitness“, ovvero condizione fisica e salute. Quindi, scritto in modo semplice, „fit check“ significherebbe „controllo della forma fisica“.

Un Fit Check in questo contesto significa che devono essere analizzate le prestazioni fisiche, la salute fisica e la condizione fisica. Si deve quindi determinare quanto una persona sia forte, sana e in forma. A questo scopo, ad esempio, si determina la percentuale di grasso corporeo e si controlla la capacità di carico dei muscoli. Tutto ciò viene fatto con l’obiettivo di fornire raccomandazioni ottimali per l’allenamento.

Che cos’è „Ashley Look at Me“? Memes, significato, spiegazione, definizione


Ashley Look at Me“ è una nuova tendenza virale di TikTok che si riferisce ad alcune scene del film „The Boys“. In particolare, si tratta di una canzone remixata da „MONTAGEM PR FUNK“. Nella canzone, il protagonista Homelander grida più volte „Ashley Look at Me“ mentre fissa il personaggio di Ashley Barrett. Per tutto il video, Homelander la fissa con uno sguardo laser, risultando strano e inquietante allo stesso tempo.

Sulla piattaforma di social media TikTok si verificano continuamente tendenze virali. Filmati e scene costituiscono una base popolare per i cosiddetti meme, che possono essere immagini o brevi video. Nel caso di „Ashley Look at Me“, la serie „The Boys“ (in particolare la stagione 2) ha fornito l’ispirazione per il mix di un video breve e bizzarro, senza un vero senso.

Ma di cosa si tratta esattamente „Ashley Look at Me“ e perché questo meme è diventato una tendenza virale, o meglio dove viene utilizzato ovunque, il seguente articolo fornisce ora informazioni dettagliate.

Definizione del termine „Ashley Look at Me“

Il termine „Ashley Look at Me“ deriva dalla lingua inglese ed è composto dal nome „Ashley“, dal verbo „look“, dalla preposizione „at“ e dal pronome personale „me“.

Si riferisce a un modo di dire del protagonista Homelander nella serie The Boys, in cui parla ripetutamente ad alta voce al personaggio secondario Ashley. Grida la frase „Ashley Look at Me“ in continuazione, diventando quasi una gag.

La frase in sé non ha un significato concreto, ma ha ispirato alcuni musicisti a farne uno strano suono dub. La sequenza casuale di immagini e il suono orecchiabile rendono il meme „Ashley Look at Me“ un popolare successo virale che attualmente si sta diffondendo rapidamente sulla piattaforma di social media TikTok.

Origine e significato di „Ashley Look at Me“

Il meme „Ashley Look at Me“ ha probabilmente avuto origine nel giugno 2023, quando la scena della serie The Boys è stata accompagnata da S3BZS con un suono nitido di lip dub. Per questo, il musicista ha utilizzato il filtro Striking Face di TikTok, in cui il protagonista Homelander riceve senza troppe cerimonie degli occhi laser e appare quindi piuttosto minaccioso. Dalla pura tendenza intorno al meme, si è gradualmente sviluppata una tendenza alla danza su TikTok, che vive da luglio. Dalla sua creazione nel giugno 2023, il mix originale „Ashley Look at Me“ è già stato utilizzato oltre 4 milioni di volte. Il suono e il video non hanno un vero significato, ma sono piuttosto orecchiabili e divertenti di per sé.

Uso di „Ashley Look at Me“

Originariamente presente solo sulla piattaforma di social media TikTok, „Ashley Look at Me“ si è poi diffuso in molti altri settori della vita. Questi saranno spiegati in dettaglio nelle sezioni seguenti. Le aree di utilizzo sono le seguenti:

  • „Serie „The Boys
  • Instagram, TikTok e YouTube
  • sottoculture giovanili

„I ragazzi“

Nella serie „The Boys“, la scena „Ashley Look at Me“ si verifica esattamente una volta (e funge da base continua per i meme). Nella scena, Homelander è coinvolto in una pericolosa rissa. Per proteggere Ashley da ulteriori pericoli, Homelander le chiede di guardarlo. Nell’originale in lingua inglese, la scena summenzionata si verifica alla fine, con Homelander che grida a gran voce „Ashley Look at Me!“. Homelander stesso è considerato un personaggio folle, a volte insolito ed egocentrico, ma sa come difendersi.

Instagram, TikTok e YouTube

Il clip della serie è stato diffuso in modo virale sulle piattaforme di social media Instagram, TikTok e YouTube dal giugno 2023. Su queste ultime due piattaforme in particolare, il video è ora visto come un invito a gare di ballo. Gli utenti che sono stati sfidati da un altro utente devono eseguire un ballo individuale sul meme e imitare al meglio il video. Anche questo deve essere filmato e poi caricato. Per ricominciare il ciclo, viene chiesto a un altro utente (o a più utenti) di realizzare un breve video su „Ashley Look at Me“.

Sottoculture giovanili

„Ashley Look at Me“ si sta diffondendo rapidamente anche nelle sottoculture giovanili. Il canto è ora inteso nella vita quotidiana come un invito a ballare. Allo stesso tempo, serve come modo di dire divertente e non del tutto serio in situazioni rischiose.

Classificazione sociale di „Ashley Look at Me“

Il detto e il meme „Ashley Look at Me“ sono conosciuti soprattutto dai gruppi target più giovani, appartenenti alle generazioni „Z“ e „Alpha“. Ciò significa che il gruppo target di „Ashley Look at Me“ ha un’età compresa tra i 12 e i 25 anni. Tra i gruppi target più anziani, il meme spesso non viene compreso. Ciò è dovuto al fatto che la piattaforma di social media TikTok è utilizzata principalmente dai giovani (spesso sotto i 20 anni). Ed è proprio su questa piattaforma che ha preso piede la tendenza virale dei meme „Ashley Look at Me“.

Critiche ad „Ashley Look at Me“

Sebbene il meme „Ashley Look at Me“ sia una tendenza innocua di TikTok, è comunque fortemente osteggiato in molti luoghi. La critica principale è che questa tendenza non ha senso. Dopotutto, si tratta di una scena di una serie che viene modificata in modo strano e piuttosto casuale, con l’aggiunta di musica. Soprattutto per le persone anziane, questo approccio sembra alienante. Lo stesso vale per la richiesta di ballare su TikTok: né la musica, né il significato che si cela dietro il meme sono quindi accessibili alle persone più anziane o ai critici.

Conclusioni su „Ashley Look at Me“

In conclusione, „Ashley Look at Me“ è una nuova tendenza di TikTok sotto forma di meme che ha come tema una scena della serie „The Boys“. La scena è stata accompagnata da un orecchiabile suono dub e viene intesa su TikTok come un invito a girare un video di danza individuale.

Al meme „Ashley Look at Me“ sono collegati, tra gli altri, i meme „My Job Is Just Beach“ e „Canon Event“. Mentre „My Job Is Just Beach“ incoraggia le persone a girare un video individuale sul proprio lavoro quotidiano, il messaggio di „Canon Events“ è piuttosto quello di girare e distribuire su TikTok un video su eventi significativi del proprio passato.

Glen Kryger (di Painkiller) è esistito davvero? Era una persona vera/reale? Netflix, spiegazione


La storia di Glen Kryger nella serie Netflix „Painkiller“ è tragica. Perché sarebbe dovuta finire diversamente! Ma Glen Kryger è esistito davvero?

Glen Kryger (di Painkiller) è esistito davvero? Era una persona vera/reale? Netflix, spiegazione

„Glen Kryger è un personaggio di fantasia. Non è basato su una persona reale. „Glen Kryger“ è interpretato da Taylor Kitsch. „Glen Kryger“ non è basato su una persona reale, ma è un simbolo. Rappresenta il modo in cui la tossicodipendenza rovina la vita di una famiglia e di una persona. Rappresenta gli americani della classe media che lavorano duramente e la cui vita è stata distrutta dalle pillole.

La storia di „Glen Kryger“ è tragica. Senza saperlo, gli vengono somministrati antidolorifici che creano dipendenza. All’inizio sono sufficienti piccole dosi, ma presto ne ha bisogno sempre di più.

Ma „Glen Kryger“ non è un tossicodipendente nella sua percezione, bensì una persona che soffre e che ha bisogno di aiuto. Così Glen Kryger scivola sempre più in profondità nella dipendenza. Perde la famiglia, vende la fede nuziale e viene rapinato. Ha toccato il fondo e ora vuole disintossicarsi.

Gli si augura di smettere di prendere le pillole e di disintossicarsi. Ma i creatori della serie non lo concedono agli spettatori. Mostrano la realtà. Una realtà che è finita per molti americani. Perché le pillole sono più forti della forza di volontà.

Glen Kryger (Painkiller): Altri fatti, informazioni

Il personaggio di „Glen Kryger“ dà un volto alla crisi degli oppioidi. Diventa dipendente dagli antidolorifici e scivola involontariamente nella tossicodipendenza. È quello che è successo a molti americani che in realtà volevano solo liberarsi dal dolore e la cui vita è stata distrutta.

La serie „Painkiller“ è basata sul libro „Pain Killer: An Empire of Deceit and the Origin of America’s Opioid Epidemic“ di Barry Meier.

Che cosa significa „(I am) kenough“? Significato, definizione, spiegazione


Essere kenough significa essere autentici, non rappresentare nulla ed essere soddisfatti di se stessi.

Che cosa significa „(I am) kenough“? Significato, definizione, spiegazione

Essere kenough significa anche che ci si ama e che ci si ritiene amabili. Quando si è kenough, si ha una sana autostima.

Essere kenough significa, in sostanza, che si è abbastanza uomini per se stessi. Non si vuole dimostrare nulla agli altri. Si è in pace con se stessi.

Essere Kenough è un’espressione di accettazione e di amore per se stessi. Significa che ci si piace, ci si ama e ci si apprezza. Significa trovare la felicità indipendentemente da ciò che gli altri pensano, giudicano o dicono.

Essere Kenough non significa essere isolati o egoisti. Significa conoscere bene se stessi, sapere cosa va bene per noi e cosa no. Si ha un’identità che non dipende dalla stima o dai simboli esterni.

Kenough è uno stato in cui si sta bene. È un’espressione di benessere e autodeterminazione.

Chi è kenough è molto meno suscettibile alle influenze e alle manipolazioni esterne.

Che cosa significa „(I am) kenough“? Significato, definizione, spiegazione

„Kenough“ è un portmanteau delle parole „Ken“ e „enough“. Ken è il fidanzato di Barbie.

Kenough si pronuncia come segue: Ke-nough.

Chi è Kenough ha anche Kenergy.

Chi è Kenough si prende cura della sua salute e della sua forma fisica. Chi è Kenough non ha paura di parlare dei propri sentimenti e delle proprie paure. Chiunque sia Kenough sostiene gli altri Ken a diventare il loro miglior Ken. Chiunque sia Kenough non ha bisogno di altre persone per sentirsi completo.

Origine: Io sono Kenough (felpa con cappuccio)

Nel film Barbie 2023, si vede Ken (interpretato da Ryan Gosling) indossare una felpa sherpa tie-dye con cappuccio dai colori vivaci con la scritta „Io sono Kenough“. Questa scena è piaciuta a così tante persone che è diventata virale e ha fatto sì che il neologismo „kenough“ si diffondesse all’istante.

La frase „Io sono Kenough“ si è diffusa come un tormentone. Perché è stata intesa come simbolo della crescita personale di Ken. Così ora chiunque volesse o volesse dimostrare di essere in pace con se stesso usava la frase „Io sono Kenough“.

Il clamore suscitato da „Io sono Kenough“ ha portato alla vendita della felpa con cappuccio da parte di Mattel. Questa è disponibile per l’acquisto attraverso il web store.

Il film di Barbie 2023: Contenuto

Barbie è un film diretto da Greta Gerwig. La commedia è una trasposizione cinematografica delle bambole Barbie della casa produttrice Mattel. Il film è il primo film in live action su questa popolare bambola, che probabilmente tutte le donne conoscono dalla loro infanzia. In precedenza, esisteva solo un gran numero di film d’animazione e di serie televisive dedicate al tema di Barbie. Questo film è interpretato da Margot Robbie (Barbie) e Ryan Gosling (Ken). Il film è uscito nelle sale cinematografiche tedesche il 20 luglio 2023.

Il lungometraggio ci porta nella colorata terra di Barbie. Lì, Barbie vive con molte altre versioni di se stessa e con i vari Ken. Tutto sembra essere perfetto nel loro mondo. Ma un giorno, la bella e perfetta Barbie è tormentata da dubbi su se stessa e ansia. Per questo motivo decide di lasciare Barbielandia. Insieme a Ken inizia il suo viaggio nel mondo reale degli umani. Lì vuole scoprire la causa dei suoi conflitti interiori. Attraverso un rituale magico, i due diventano persone reali e arrivano nella metropoli di Los Angeles.

In questo mondo reale Barbie è completamente irritata e confusa dal comportamento delle persone. Allo stesso tempo, è alla ricerca della sua padrona di sempre, che crede finalmente di trovare nell’adolescente ribelle Sasha. Mentre Barbie è alla ricerca della sua identità e del suo posto nella realtà, il suo amico Ken scopre che la realtà in cui si trova è caratterizzata dal patriarcato. Torna quindi a Barbielandia e introduce anche lì un patriarcato. Le Barbie rimaste lì lo trovano sorprendente dopo aver subito il lavaggio del cervello.

Nel frattempo, Barbie viene rapita dagli agenti dell’azienda produttrice Mattel, che temono fortemente le conseguenze della presenza di un esemplare vivente nel loro mondo. Durante un breve incontro con il consiglio di amministrazione della Mattel, composto da soli uomini, Barbie riesce a fuggire dal loro quartier generale. Nel frattempo, viene salvata da Gloria, la madre di Sasha, che in passato aveva avuto esperienze negative con una bambola Barbie e le aveva proiettate sullo stereotipo di Barbie.

Le tre donne tornano insieme a Barbieland, che nel frattempo è diventata Kendom. Grazie al potere delle ragazze, riescono a liberare tutte le Barbie dal lavaggio del cervello e a riconquistare Kendom. Segue il desiderato lieto fine. Tutte si riconciliano con le Kens e chiedono di non voler più essere solo un’appendice di Barbie. A tutte viene permesso di continuare a vivere come individui indipendenti e di valore del loro mondo.

„Attenzione Pickpocket. Attenzione Borseggiatrici!“ – TikTok, suono, spiegazione, info


„Attenzione Pickpocket. Attenzione Borseggiatrici!“ è il grido di allarme pubblico di una donna italiana che voleva e vuole mettere in guardia i turisti e i visitatori delle città italiane (e gli utenti di Internet, soprattutto su TikTok) dai borseggiatori.

„Attenzione Borseggiatrici. Attenzione Borseggiatrici!“ è diventato popolare come suono su TikTok nei mesi di giugno e luglio 2023.

„Attenzione Pickpocket. Attenzione Borseggiatrici!“ – TikTok, suono, spiegazione, info

L’italiana ha postato su TikTok video in cui mostrava (presunti) borseggiatori. I presunti borseggiatori hanno risposto alle sue urla scappando, rafforzando l’impressione che fossero veri borseggiatori. Le giovani donne hanno anche reagito indossando un foulard (in modo da non vedere i loro volti), sono passate alle maniere forti (e volevano, tra l’altro, allontanare la telecamera) e hanno reagito in parte mostrando il loro sedere nudo.

La donna italiana ha mostrato ripetutamente quattro ragazze. Ma ha anche mostrato due uomini.

La donna italiana ha pubblicato video da Venezia e Roma, tra gli altri luoghi.

In relazione ai video sono stati utilizzati i seguenti hashtag: #attenzionepickpocket, #attenzioneborseggiatrici, #attenzione, #borseggiatrici e #pickpocket.

Chi è la donna di „Attenzione Pickpocket. Attenzione Borseggiatrici?“

La donna che nei suoi video „Attenzione Pickpocket. Attenzione Borseggiatrici!“ grida il suo nome è Monica. Ha 57 anni e vive a Venezia.

Perché lo fa? Monica è membro dell’iniziativa popolare „Cittadini Non Distratti“ da circa 30 anni. („Cittadini Non Distratti“ significa „Cittadini senza distrazioni“ in tedesco).

L’obiettivo dell’iniziativa popolare è che gli italiani mettano in guardia i turisti e i visitatori dai borseggiatori. Idealmente, essi fanno in modo che i borseggi non avvengano.

Sono circa 40 le persone che partecipano all’iniziativa popolare e che mettono attivamente in guardia dai borseggiatori.

Come fa la donna italiana a sapere che le ragazze sono borseggiatrici?

I redattori sospettano che le giovani abbiano ripetutamente attirato l’attenzione e si comportino sempre allo stesso modo. Così si ricordano i volti quando succede di nuovo e di nuovo.

La procedura delle giovani donne sembra essere la seguente: Almeno due donne sono coinvolte nel borseggio. Una sta davanti alla vittima e l’altra dietro. La giovane donna davanti alla vittima rallenta e fa rallentare la vittima. L’altra giovane donna dietro la vittima inizia a spingere. Qui, mentre pedina, deruba la vittima.

Effetto dei video

I video hanno lo scopo di creare consapevolezza sul problema dei borseggiatori. Dovrebbero creare consapevolezza e indurre le persone a fare più attenzione a borse, zaini, sacchetti e giacche.

Soprattutto nelle folle, i borseggiatori hanno vita facile. Le vittime quasi non si accorgono di essere state derubate. Perché ci sono spinte e spintoni. La gente spinge e spinge se stessa e gli altri in avanti tra la folla. In questo caso bisogna guardare le proprie cose con molta attenzione.

Un altro effetto dei video è che innumerevoli utenti di TikTok ora conoscono due parole di italiano: Attenzione Borseggiatrici!

Problemi con i video

Si applica la presunzione di innocenza. Ciò significa che le ragazze sono innocenti finché non sono state sorprese a borseggiare. I video, quindi, possono costituire un pregiudizio.

Inoltre, si applicano le leggi sulla protezione dei dati e i diritti personali: Se le ragazze hanno meno di 18 anni, le loro registrazioni video non possono essere pubblicate.

Questa circostanza legale fa sì che i video sembrino una giustizia vigilante e un pre-giudizio. (Questo potrebbe anche essere uno dei motivi, tra gli altri, per cui l’account TikTok è stato ripetutamente sospeso).

Risposta a TikTok: Attenzione Borseggiatrici. Attenzione Borseggiatrici!

I TikTokers hanno imitato scene di borseggio. Le hanno ricreate per emettere il suono „Attenzione Pickpocket. Attenzione Borseggiatrici!“.

In un video, la donna italiana si è dichiarata contraria. Si è anche espressa contro l’utilizzo dei suoi video e del suo audio per messaggi politici.

„Attenzione Pickpocket. Attenzione Borseggiatrici.“: TikTok, Facebook

TikTok: cittadininondistratti2

Facebook: Cittadini Non Distratti Onlus. Stop Borseggi a Venezia

Il loro account TikTok ha oltre 310.000 follower. (al luglio 2023)

L’account TikTok è stato ripetutamente bloccato. In risposta ai ripetuti blocchi e sblocchi, l’italiana ha temporaneamente rinominato il suo canale „Siamo tornati“.

Chi è Grogu? Significato, proprietà, spiegazione, definizione


Grogu, noto anche come „Baby Yoda“, è originariamente un personaggio della trilogia di Guerre Stellari, ma negli ultimi anni ha guadagnato una vasta popolarità anche sui social media. La piccola creatura dalle orecchie a punta sta conquistando i cuori dei fan di tutto il mondo. Grogu è attualmente particolarmente popolare per la creazione di meme, ovvero piccole caricature.

Ma da dove viene esattamente il personaggio „Grogu“ e cosa lo rende così speciale? Nel seguente articolo, queste e altre domande su „Chi è Grogu“ troveranno una risposta dettagliata. Verrà inoltre analizzato l’uso del personaggio Grogu nel contesto dei social media.

Chi è esattamente Grogu? Significato, caratteristiche, spiegazione, definizione

„Grogu“ è il nome di un personaggio immaginario dell’universo di Star Wars. È stato introdotto per la prima volta nel contesto di „The Mandalorian“. Grogu“ è una piccola creatura verde che presenta alcune somiglianze con il personaggio di „Yoda“. Tuttavia, „Grogu“ presenta alcune differenze nell’aspetto e nella personalità rispetto a „Yoda“.

Il personaggio „Grogu“ viene spesso chiamato „Il Bambino“ per le sue dimensioni, così come viene spesso chiamato „Baby Yoda“ per il suo aspetto. Dalla seconda stagione della serie di Guerre Stellari „The Mandalorian“, il nome „Grogu“ è diventato noto solo a tutti. Nel frattempo, Grogu è diventato uno dei personaggi più popolari della serie e negli ultimi tre anni ha fatto il salto sui social media, dove serve come base popolare per la creazione di meme individuali.

La notorietà e la popolarità del personaggio Grogu

L’immensa fama e popolarità del personaggio „Grogu“ è dovuta in gran parte al grande clamore suscitato sui social media, dove è diventato un fenomeno di internet. La popolarità stessa è probabilmente dovuta alla sua personalità accattivante e al suo aspetto affascinante. Inoltre, il personaggio ha caratteristiche distintive che spesso sono difficili da identificare per gli estranei alla serie Star Wars „The Mandalorian“.

Grogu combina innocenza, curiosità e varie abilità della Forza in un personaggio di per sé piuttosto piccolo e poco appariscente, che gli conferisce uno stretto legame con l’attuale protagonista di Star Wars. Il personaggio di Grogu sembra quindi spesso „un lupo travestito da pecora“ e fa abilmente leva su un certo understatement, ma non deve mai essere sottovalutato.

Da dove viene Grogu? L’origine

Prima che „Grogu“ diventasse un vero e proprio tormentone sui social media, si è guadagnato gli speroni in Star Wars. Nelle sottosezioni che seguono, il personaggio „Grogu“ e le sue origini esatte saranno presentate in modo più dettagliato.

Storia e origine del personaggio

Fino ad oggi, l’origine esatta del personaggio „Grogu“ in Star Wars è sconosciuta. Tuttavia, nella serie di Star Wars „The Mandalorian“ è stato lasciato intendere che „Grogu“ è un figlio della stessa specie di „Yoda“. Di per sé, il franchise di Star Wars è silenzioso e riservato riguardo alla specie di Yoda. Nel complesso, esistono solo pochissimi rappresentanti di questa specie, motivo per cui l’origine di „Grogu“ sembra rimanere un mistero per il momento.

Grogu: Abilità e caratteristiche

„Grogu“ ha un’infinità di abilità e caratteristiche che lo rendono così popolare tra i suoi fan. Di seguito le elenchiamo tutte:

  • Potere di guarigione (Grogu può guarire altri personaggi di Star Wars)
  • Telecinesi (Grogu può spostare e controllare gli oggetti con la mente)
  • Protezione della Forza (Grogu può proteggersi dagli attacchi)
  • Sonno di Forza (Grogu può addormentare gli altri)
  • Comunicazione di forza (Grogu può comunicare con gli altri anche se questi non vogliono)
  • Telepatia (Grogu può comunicare con gli altri attraverso i loro pensieri)

Inoltre, Grogu tende a essere umile, educato e rispettoso, il che lo rende uno dei personaggi più popolari di Star Wars.

Significato di Grogu nell’universo di Star Wars

L’importanza del personaggio „Grogu“ nell’universo di Star Wars è complessivamente molto grande, poiché con questo personaggio si aggiunge una nuova dimensione alla saga. A questo proposito, „The Mandalorian“ rappresenta una serie con storie che non sono esclusivamente legate ai personaggi principali. Con „Grogu“ è stato creato un personaggio che ha alcuni collegamenti con „Yoda“.

L’invenzione di „Grogu“ dimostrò inoltre che anche i personaggi secondari avevano un potenziale di grande popolarità. Da quel momento in poi, il franchise di Star Wars iniziò a concentrarsi maggiormente su idee innovative. Allo stesso tempo, il futuro del personaggio „Grogu“ nella mitologia di Star Wars è ancora piuttosto incerto.

Grogu è il figlio di Yoda? Spiegazione

Al momento non è noto se Grogu sia effettivamente il figlio di Yoda. Anche se ci sono molte speculazioni, per il momento questa informazione non è stata resa disponibile ai fan della serie. La specie „Yoda“ è di per sé piuttosto misteriosa e ci sono solo pochissimi rappresentanti conosciuti in Star Wars. Tuttavia, lo stesso Yoda non ha mai avuto figli. Quindi la teoria secondo cui Grogu potrebbe essere un figlio di Yoda è piuttosto improbabile.

Si presume che Grogu abbia un così buon rapporto con Yoda perché sono due degli ultimi della loro specie. Tutti i membri della specie sono caduti durante le Guerre Stellari, quindi Yoda e Grogu sono praticamente gli ultimi sopravvissuti. Tuttavia, la storia futura della mitologia di Star Wars potrebbe eliminare l’ignoranza su questo punto.

Grogu è il Maestro Yoda? Spiegazione

Ciò che si sa, tuttavia, è che Grogu non è assolutamente il Maestro Yoda. Sebbene abbia un buon legame con lui, in quanto entrambi appartengono alla stessa specie, non sono lo stesso personaggio. Yoda stesso era considerato uno dei più potenti Maestri Jedi ed è una figura leggendaria nella mitologia di Star Wars. Il personaggio di Grogu, invece, viene introdotto per la prima volta nella serie di Star Wars „The Mandalorian“.

„The Mandalorian“ è ambientato diversi decenni dopo le trame dei film di Star Wars. È quindi piuttosto improbabile che l’ancora giovane Grogu abbia mai incontrato Yoda quando si svolgevano gli eventi principali dei film di Star Wars.

Perché Grogu viene cacciato?

Nella serie di Star Wars „The Mandalorian“, il personaggio „Grogu“ è braccato da diverse fazioni contemporaneamente, tra cui membri dell’Impero e alcuni cacciatori di taglie. Il motivo principale potrebbe essere che „Grogu“ appartiene a una specie rara con capacità di potere estreme e si sforza di raggiungere i propri obiettivi. Vogliono usare Grogu per esperimenti di ricerca sul potere o venderlo come oggetto di valore alle stesse istituzioni che sono coinvolte nella ricerca su Grogu. Il protagonista della serie „The Mandalorian“ decide quindi di proteggere Grogu, il che porta a molte avventure e battaglie.

Grogu in relazione ai meme e ai social media

Non solo in Star Wars, ma soprattutto sui social media, il personaggio di „Grogu“ ha acquisito grande popolarità e riconoscimento negli ultimi anni. Questo è diventato virale attraverso meme e cortometraggi condivisi su Instagram e TikTok. Particolarmente popolare è l’uso di Grogu nei meme relativi a feste, scuola, studio, tempo libero o lavoro quotidiano. Grogu è utilizzato anche nel merchandising, stampato su magliette e tazze o disponibile come peluche. Di conseguenza, il fattore di culto attorno a questa piccola e adorabile figura di Star Wars è cresciuto.

Conclusioni su „Grogu“

In sintesi, „Grogu“ è un personaggio importante della serie di Star Wars „The Mandalorian“ che è diventato molto popolare sui social media grazie al suo aspetto carino e innocente. Spesso viene utilizzato per creare meme e cortometraggi individuali che poi diventano virali.

Oltre a Grogu, ci sono altre figure simili nelle star con cui viene spesso confuso o erroneamente associato. Ad esempio, Yoda e Yaddle. Grogu, Yoda e Yaddle appartengono tutti alla rara e misteriosa specie dei Jedi.

Chi è Matan Even? Vita, profilo, biografia


Matan Even è uno YouTuber, TikToker e streamer statunitense noto per la sua personalità sgargiante e le sue azioni folli.

Matan Even: vita, biografia, profilo

Matan Even è nato il 23 aprile 2007. Ha 15 anni, è ebreo e vive a Los Angeles.

Nel 2019, Matan Even è salito alla ribalta per la prima volta all’età di 12 anni attraverso azioni pubbliche idiosincratiche. Come spettatore durante una partita di basket americana, ha tenuto davanti alla telecamera una maglietta con la scritta „Fight for freedom, stand with Hong Kong“.

Allo stesso tempo, Matan Even ha aperto un account su YouTube, che ha già guadagnato 124.000 abbonati entro aprile 2023.

Matan Even: Premi di gioco, meme

L’8 dicembre 2022, Matan Even è salito sul palco dei Game Awards, una premiazione annuale dei migliori videogiochi, dopo che il premio Gioco dell’anno è stato assegnato all’avventura d’azione Elden Ring.

È riuscito ad avvicinarsi abbastanza al microfono sul palco per dire: „Voglio nominare questo premio al mio rabbino ortodosso riformato Bill Clinton“.

La frase era deliberatamente insensata e Matan Even è stato arrestato. L’azione ha scatenato un’ondata di meme su Matan Even, che viene spesso definito „il ragazzo Bill Clinton“.

Matan Even: personalità, accoglienza

Dal 17 dicembre 2022, Matan Even è regolarmente presente nei video del canale YouTube NeonSniperPanda. In una sorta di talk show, discute con vari modelli erotici di OnlyFans, che accusa di avere un’influenza negativa sull’umanità.

Dal febbraio 2023, Matan Even ha ripetutamente attirato l’attenzione negativa interrompendo livestream di YouTubers e streamers di Twitch che si svolgevano in luoghi pubblici, oltre a molestare vari atleti.

I critici vedono quindi Matan Even come un troll di Internet che agisce solo per lasciare il segno. Tuttavia, ha anche guadagnato molti fan; l’account TikTok di Matan Even ha più di un milione di follower.

I suoi video su TikTok raggiungono da qualche centinaio di migliaia di visualizzazioni a qualche milione di visualizzazioni.

Il suo video di maggior successo su YouTube è „Matan Even vs OF Girls“. Si tratta della registrazione di una conversazione tra Matan Evens e diversi creatori di contenuti di OF. Il video è stato pubblicato il 18 dicembre 2022 e ha ottenuto oltre 675.000 visualizzazioni fino ad oggi (aprile 2023).

Matan Even: TikTok, YouTube, Twitch, Instagram

TikTok: @mataneven

YouTube: @matanevenoff

Twitch: matanevens

Instagram: matanevenoff

Twitter: mataneven

Il suo motto su TikTok e Twitch è „Smetti di parlare, inizia ad ascoltare“. Il suo motto su YouTube, Twitter e Instagram è „Tutti parlano, nessuno ascolta“.

Su Instagram, Matan Even ha oltre 1 milione di follower. Su Instagram, ha oltre 119.000 follower. Su YouTube ha oltre 124.000 iscritti. Su Twitter ha oltre 220.000 follower. Su Twitch ha oltre 23.000 follower. (Tutti aggiornati ad aprile 2023)

OkOkOk Girls e Lalala Girls: Spiegazione


„OkOkOk Girls“ e „Lalala Girls“ sono semplicemente termini diversi per indicare un’introversa e un’estroversa.

L’origine di „OkOkOk Girls“ e „Lalala Girls“ si trova nella canzone „See You again“ di Tyler the Creator.

Ok Ok Girls e La la la Girls: Spiegazione

Chi è una „OkOkOk Girl“ è piuttosto introversa. Chi è una „Lalala Girl“ è più estroversa. (Qui si dice „piuttosto“, ovviamente si può avere un po‘ di entrambi e anche cambiare lato a volte. Ma si tende già da un lato, ma non in senso assoluto).

Ok ok ok Le ragazze (Okokok) sono piuttosto equilibrate, riservate e introverse. Le ragazze ok ok amano gli incontri più privati. (Sono meno socievoli e preferiscono relazioni profonde) Sono più tranquille. Le ragazze Ok ok tendono a essere più riflessive.

Le ragazze La la la (Lalala Girls) sono più estroverse, emotive e selvagge. Amano le grandi feste. Le ragazze La la la sono più socievoli, spontanee e traggono la loro energia dalle interazioni sociali. Le ragazze La la la hanno un’ampia cerchia di amici e molti conoscenti. Le ragazze La la la mostrano le loro emozioni e hanno una comunicazione espressiva.

Informazioni su „See You again“ di Tyler the Creator

La canzone „See You again“ di Tyler the Creator feat. Kali Uchis è stata pubblicata il 21 luglio 2017. La canzone è inclusa nel quarto album in studio „Flower Boy“ (2017).

Nell’intro, Tyler the Creator canta „okay“ sei volte. Nell’outro, canta „okay“ tre volte per sei volte mentre Kali Uchis canta „la la, la la la, la la“ allo stesso tempo.

Non si può cantare „ok ok“ e „la la“ allo stesso tempo. Devi scegliere un lato.

La canzone „See You Again“ parla di amore, di relazioni, ma anche di solitudine e della domanda su chi sei. Tyler the Creator riflette sulle relazioni passate, analizza il suo comportamento e mette in discussione la sua identità. Qui si mostra piuttosto vulnerabile.

Harry Potter by Balenciaga: spiegazione, video, meme


„Harry Potter by Balenciaga“ è un video deepfake in cui gli attori di Harry Potter sono stati trasformati in modelli Balenciaga.

Harry Potter by Balenciaga: spiegazione, video, meme

La particolarità del video generato dall’intelligenza artificiale è che gli attori di Harry Potter sono facilmente riconoscibili, anche se il loro aspetto fisico è stato modificato. Sono tutti più alti, più magri e con zigomi notevolmente alti. I loro sguardi sono fissi e i loro volti inespressivi.

Cosa c’è di speciale nel video? I volti dei personaggi sono animati in alta qualità. Non si tratta di un essere umano, ma di un’intelligenza artificiale! I personaggi possono girare il viso e sbattere le palpebre. Produrre un video deepfake con una qualità così elevata non era possibile prima d’ora. (Pensate a Will Smith che mangia gli spaghetti).

Harry Potter by Balenciaga“ è reale o autentico?

„Harry Potter by Balenciaga“ è un falso. Non è reale e non è una pubblicità ufficiale di Balenciaga.

Con „Harry Potter by Balenciaga“, il creatore demonflyingfox ha dimostrato ciò che è possibile fare con la tecnologia AI come Midjourney, i generatori vocali AI e Deepfake.

Origine di Harry Potter by Balenciaga

Lo YouTuber „demonflyingfox“ ha pubblicato il video „Harry Potter by Balenciaga“ il 15 marzo 2023. Nel video (come descritto nel testo qui), gli attori di Harry Potter sono stati trasformati in modelli Balenciaga e cambiati. Il video ha ricevuto più di 4,5 milioni di visualizzazioni dopo due settimane.

Il 1° aprile 2023, demonflyingfox ha pubblicato una seconda parte chiamata „Harry Potter by Balenciaga 2“.

I video sono diventati virali tra la fine di marzo e l’inizio di aprile 2023.

I video di Demonflyingfox hanno ispirato altri creatori di contenuti a creare video simili. (Li abbiamo elencati di seguito).

Harry Potter by Balenciaga: chi è presente?

I seguenti personaggi di Harry Potter sono tra quelli presenti:

  • Albus Dumbledore
  • Cho Chang
  • Dobby
  • Draco Malfoy
  • Fred und George Weasley
  • Harry Potter
  • Hermine Granger
  • Lord Voldemort
  • Minerva McGonagall
  • Rubeus Hagrid
  • Ronald Weasley
  • Severus Snape
  • Sirius Black

Harry Potter di Balenciaga: Citazioni

Dalla prima parte, „Harry Potter by Balenciaga“:

„You are Balenciaga, Harry.“ (Traduzione: „Tu sei Balenciaga, Harry“).

„After all to the well-organised mind Balenciaga is but the next great adventure.“ (Traduzione: „Per la mente ben organizzata Balenciaga non è che la prossima grande avventura“).

„There is no good and evil. There is only Balenciaga and those too weak to seek it.“ (Traduzione: „Non esistono il bene e il male. C’è solo Balenciaga e chi è troppo debole per cercarlo“).

Dalla seconda parte, „Harry Potter by Balenciaga 2“:

„Master has presented Dobby with Balenciaga. Dobby is free.“ (Traduzione: „Il maestro ha presentato Dobby con Balenciaga. Dobby è libero“).

„There’s some who hold it against Balenciaga. But they’re not worth bothering with“ (Traduzione: „Ci sono alcuni che ce l’hanno con Balenciaga. Ma non vale la pena di disturbarli“).

„What’s life without a little Balenciaga.“ (Traduzione: „Cos’è la vita senza un po‘ di Balenciaga“).

„Balenciaga is my past, my present, my future.“ (Traduzione: „Balenciaga è il mio passato, il mio presente, il mio futuro“).

„Balenciaga after all this time, always.“ (Traduzione: „Balenciaga dopo tutto questo tempo, sempre“).

„Wingardium Balenciaga“ (adattato da „Wingardium Leviosa“)

Harry Potter by Balenciaga: altri video di questo tipo

Altri video del tipo „… di Balenciaga“ includono: (Questi non sono tutti creati da Demonflyingfox).

  • Batman by Balenciaga
  • Breaking Bad by Balenciaga
  • Game of Thrones by Balenciaga
  • Family Guy by Balenciaga
  • Lord of the Rings by Balenciaga
  • Marvel by Balenciaga
  • Pirates of the Caribbean by Balenciaga
  • Star Wars by Balenciaga
  • The Office by Balenciaga
  • The Simpsons by Balenciaga
  • Zoolander by Balenciaga

Nota: lo screenshot della copertina è tratto da https://www.youtube.com/watch?v=ipuqLy87-3A.

Che cos’è „John Pork sta chiamando“? Meme, spiegazione


Il meme „John Pork is calling“ mostra una schermata di chiamata con un selfie di John Pork.

Che cos’è „John Pork sta chiamando“? Meme, spiegazione

La foto utilizzata è un selfie di John Pork. Sullo sfondo si vede l’isola di Skye in Scozia. Ci sono altre schermate di chiamata con John Pork con selfie di altri.

Su TikTok, il meme è diventato virale nel marzo 2023. Il 21 marzo 2023, l’utente TikTok @rover.joe ha pubblicato una foto modificata di John Pork. Ha usato il selfie di John Pork dove sullo sfondo si vede il „Doune Castle“ (Scozia). Sopra la foto ha inserito gli elementi grafici di una chiamata in arrivo. (La foto diceva „John Pork sta chiamando“. Si vede anche un pulsante rosso per rifiutare e un pulsante verde per accettare la chiamata). Inoltre, @rover.joe ha incluso uno squillo del telefono.

Il post è diventato virale, raggiungendo oltre due milioni di visualizzazioni dopo una sola settimana. È nato il meme „John Pork sta chiamando“.

Ulteriori informazioni su „John Pork sta chiamando“ (meme, spiegazione)

Anche su TikTok sono apparsi dei falsi account di „John Pork“ che hanno creato confusione. Il vero account TikTok di John Pork è @john.pork.

Il meme „John Pork sta chiamando“ ha ispirato molti creatori di contenuti a rispondere su TikTok.

Alcuni creatori hanno mostrato la schermata di chiamata di John Pork nei loro video. Qui hanno raccontato che John Pork li ha chiamati più volte. (Quando non hanno risposto alla chiamata, sono successe cose strane in casa. Le luci si sono accese e si è fatto buio.

In un altro video, qualcuno risponde alla chiamata. Una voce dice di sapere come curare il cancro. Ma mentre sta per rivelare il segreto, la chiamata si interrompe e appare una schermata informativa della polizia.

Il meme „John Pork sta chiamando“ solleva altre tre domande: Perché John Pork sta chiamando? Cosa vuole? Come ha avuto il mio numero?

Chi è John Pork?

John Pork è un influencer virtuale e un creatore di contenuti. È una figura antropomorfa con testa di maiale e corpo umano.

Chi è John Pork? Vita, profilo, biografia, spiegazione


John Pork è un creatore di contenuti virtuali antropomorfo (VTuber).

La particolarità di John Pork è che è un (mezzo) umano virtuale. Tuttavia, non è un umano puro, ma ha una testa di maiale. John Pork è, per così dire, un uomo-maiale.

Chi è John Pork? Vita, profilo, biografia, spiegazione

John Pork è in circolazione dal 2018 e si dice che provenga da Palermo, in Italia.

John Pork ha un corpo umano e una testa di maiale.

Nel 2018, John Pork ha pubblicato il suo primo post sui social media. All’epoca, ha pubblicato la sua prima foto su Instagram il 24 settembre 2018. La foto era un selfie e mostrava John Pork in piedi davanti al „Doune Castle“ in Scozia. La foto ha ispirato alcune migliaia di persone.

John Pork si descrive come il „maiale più cool del mondo“. Il sito web „Virtual Humans“ (.org) dice che John Pork è un ragazzo normale a cui piace passare il tempo con gli amici, ascoltare musica e comprare scarpe.

Si dice che John Pork viva a Londra e che gli piaccia viaggiare.

Il suo account Instagram dà l’impressione che a John Pork piaccia la moda e che gli piaccia mettersi sotto i riflettori. Ha scritto di sé che è un „modello di moda“.

John Pork sta chiamando: Meme

Il meme „John Pork is Calling“ è diventato virale dopo il 21 marzo 2023. Questo ha portato John Pork a guadagnare nuova popolarità e quindi nuovi follower.

Per la prima volta è diventato più famoso nel 2018, quindi solo „nuovo“.

Potete saperne di più su John Pork is Calling qui.

John Pork è morto? La morte

Diversi media e utenti di TikTok hanno diffuso l’informazione che John Pork sarebbe morto.

Poiché John Pork non è nemmeno reale, non può essere morto in senso umano. Tuttavia, è possibile che il creatore (o i creatori) di John Pork si siano stancati del progetto e abbiano semplicemente smesso di pubblicare immagini. Se per „morto“ si intende che non partecipa più ai social media, non è mai morto, ma solo inattivo.

John Pork esiste davvero?

Se la domanda se John Pork è reale è se esiste in forma reale (cioè fisica), la risposta è negativa. John Pork non è reale.

John Pork è un influencer virtuale. È il prodotto di filtri e tecniche di animazione.

Su Reddit è circolata una teoria (intorno al 2020) secondo cui John Pork sarebbe lo YouTuber Technoblade. Ma questo non è mai stato provato.

John Pork: creatore, chi c’è dietro?

Non si sa da chi o da quale gruppo sia gestito „John Pork“.

La vera identità di John Pork è sconosciuta.

Cosa rende John Pork così speciale?

John Pork sembra un vicino di casa amichevole e innocuo che vuole solo vivere la sua vita umile.

Ciò che rende John Pork così speciale è l’effetto „Uncanny Valley“. John Pork ha un aspetto amichevole, sorride e i suoi occhi irradiano gentilezza. Il suo naso è enorme e le sue orecchie si abbassano. Tutti sanno che il personaggio non è reale, ma si prova simpatia per lui.

La storia di John Pork può essere ulteriormente approfondita. John Pork è stato vittima di bullismo ai tempi della scuola e ha dovuto riprendersi in seguito. Le esperienze vissute lo hanno traumatizzato e solo dopo la terapia è riuscito a trovare la pace interiore. Ora vuole solo godersi la vita in pace.

John Pork: Instagram, TikTok

Instagram: john.pork

TikTok: @john.pork

Su Instagram, John Pork conta oltre 113.000 follower.

Sui social media, John Pork pubblica in modo piuttosto irregolare.

Chi è Matty Healy: Il 1975, Vita, Profilo, Biografia


Matty Healy è un musicista britannico.

Matty Healy: The 1975, vita, profilo, biografia

Matty Healy è nato l’8 aprile 1989 a Londra ed è il volto della band „The 1975“, classificata come „Indie Pop“.

I suoi genitori sono Tim Healy, un noto attore britannico, e Denise Welch, anch’essa attrice, broadcaster e scrittrice. Matty ha un fratello di nome Louis. Anche lui ha seguito le orme dei genitori e ha iniziato una carriera artistica come attore.

Matty Healy ha frequentato la „Northern School of Art“, una scuola d’arte secondaria nel Nord Est dell’Inghilterra, e successivamente il „Cleveland College of Art and Design“. Mentre era ancora a scuola, si è dedicato alla musica, sebbene abbia molti talenti.

Matty Healy è considerato un eccezionale autore di canzoni e tratta temi attuali dei giovani, preferibilmente l’amore, la wokeness (essere vigili contro le ingiustizie), il cringe (imbarazzo) e l’autenticità. Attualmente i „The 1975“ sono una delle band britanniche di maggior successo e hanno già conquistato le classifiche con diverse canzoni. L’album più recente del 2022 si intitola „Being Funny in a Foreign Language“, che si traduce come „essere di buon umore anche in una lingua straniera“.

Matty Healy: polemiche

Come musicista, fino a che punto ci si può spingere per attirare l’attenzione su di sé? Matty Healy, il frontman del gruppo musicale „The 1975“, ha fatto scalpore durante un’esibizione nella primavera del 2023 in Gran Bretagna quando ha mostrato apertamente il saluto a Hitler sul palco. Non è stato chiarito se lo intendesse seriamente o ironicamente. I suoi fan sono molto indignati e chiedono una dichiarazione.

Conflitto tra il musicista Matty Healy e i suoi fan

Matty Healy e la sua band sono spesso finiti sui giornali per gesti discutibili durante le esibizioni dal vivo. Con il suo ultimo video controverso, in cui Matty Healy mostra anche il saluto a Hitler, il musicista ha oltrepassato la linea rossa per molti dei suoi fan. Sono indignati e chiedono spiegazioni. Il musicista li spiazza anche perché questo comportamento non è in linea con il chiaro posizionamento della band contro il razzismo, la violenza e il sessismo. Questo atteggiamento è espresso con particolare forza nelle canzoni „Loving Someone“ e „I like America and America likes me“.

Anche l’album del 2020 „Notes On A Conditional Form“ colpisce per la forte introduzione, per la quale è stato scelto un famoso discorso di Greta Thunberg sulla protezione del clima. Di conseguenza, l’orientamento politico dei musicisti è sempre stato chiaro e inconfondibile. Tanto più sorprendente è l’ultimo comportamento che, anche se voleva essere solo una provocazione, non solo mette a disagio i suoi fan.

Healy stesso è considerato un artista dalla personalità difficile e di tanto in tanto ribadisce la sua immagine di „enfant terrible“. Le sue canzoni trattano spesso di eventi esplosivi come la morte dell’americano George Floyd o quella di Alan Kurdi, un rifugiato morto in tenera età. In termini di contenuto, emerge ripetutamente che Healy ha perso da tempo la speranza di guarire. In un certo senso di clausura, denuncia anche le teorie cospirative del rapper Kanye West e le dichiarazioni discutibili dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

L’apparizione con un saluto hitleriano è in completo contrasto con il suo atteggiamento altrimenti tollerante e con uno spiccato senso della giustizia. Se negli ultimi anni Healy si è sempre mantenuto in equilibrio tra il buon gusto e il comportamento ripugnante, anche i suoi fan più fedeli si stanno sempre più schierando contro di lui. Anche se non credono che egli pensi davvero in modo antisemita, è chiaro che ora si sta spingendo troppo in là per loro. Sui social media chiedono una dichiarazione dell’artista.

Che cos’è „Cheese Tax“? TikTok, spiegazione, significato, definizione


„Cheese Tax“ è una canzone di Matt Hoobs (Puppy Songs).

Che cos’è „Cheese Tax“? TikTok, spiegazione, significato, definizione

Il 28 febbraio 2023, Matt Hoobs ha pubblicato la canzone „Cheese Tax“ sul suo canale TikTok „Puppy Songs“ (@puppysongs). In essa canta di come, ogni volta che prende il formaggio dal frigorifero, ne dia o debba dare un po‘ ai suoi cani.

La canzone è diventata virale all’inizio/metà di marzo 2023 e ha ricevuto oltre 11 milioni di visualizzazioni su TikTok al 10 marzo 2023.

Su TikTok ci sono oltre 13.000 video di risposta a/con la canzone. (Al 10 marzo 2023) In esso, molte persone mostrano come danno da mangiare formaggio ai loro cani che chiedono l’elemosina e i cani sono felici. Alcuni ballano anche al ritmo della canzone.

La canzone „Cheese Tax“ è presente su TikTok, YouTube e nel frattempo anche su Spotify.

La canzone „Cheese Tax“ ricorda fortemente una canzone teatrale ed è perfetta come inno. Come ha rivelato Matt Hoobs, la canzone è ispirata a „Master of the House“ di „Les Miserable“. (L’autore ha in mente la seguente immagine per la canzone: la canzone è cantata mentre si fa un lavoro duro ma monotono come remare una galea).

Cheese Tax: chi sono i cani?

I cani di Matt Hoob hanno 13 anni. Si chiamano Marley (alias Mar Pup) e Leni. Sono un mix di Chihuahua e Spitz nano.

Cheese Tax: Contenuto

Matt Hoobs canta di dover pagare la tassa sul formaggio ogni volta che cucina. Perché, quando tira fuori il formaggio dal frigo, i suoi cani vengono a prenderne un po‘.

Canta, tra le altre cose, „Quando il cassetto del formaggio si apre, devi pagare la tassa“.

Matt Hoobs canta che i suoi cani non sono schizzinosi. Si entusiasmano per il cheddar, il parmigiano e il gouda. Ma Matt Hoobs canta anche di come i suoi cani siano impazienti e lui voglia sbrigarsi a pagare la tassa sul formaggio per non farli abbaiare.

Chi è Matt Hoobs (Puppy Songs)? TikTok

Matt Hoobs è un musicista e produttore musicale americano. Viene da New Orleans, Louisiana.

Ha scritto oltre 150 canzoni per cani. (29 sono su Spotify. Al 10 marzo 2023) Dal marzo 2020 gestisce il progetto „Puppy Songs“.

Nelle sue canzoni Matt Hoobs canta della vita con i cani. Canta di come ci si sente quando si torna a casa e si è attesi dai propri cani. Canta di come reagiscono al postino e di come ci si sente a portarli a spasso. Canta di come vengono svegliati da loro al mattino, di come abbaiano e di come, a volte, gli capitino delle disavventure. Matt Hoobs canta della vita con i cani, come la conoscono tutti i proprietari di cani.

Altre canzoni di Matt Hoobs (Puppy Songs) sono:

  • Blep
  • When Mom Comes Home
  • Stuck on My Teefs
  • Waiting for Mom to Come Home
  • What If it was for Puppies?
  • Snooze Next to you
  • Puppy Walk
  • Amazon Man
  • Never Gonna poop on the Floor
  • Barky

(L’elenco non è completo: Matt Hoobs ha pubblicato molte altre canzoni).

Cheese Tax su Spotify e TikTok

TikTok: @puppysongs

Spotify: This is Puppy Songs

Che cos’è il test dell’anima gemella „Fase lunare“ di TikTok? Spiegazione, significato, definizione


Il test dell’anima gemella „Fase lunare“ è un test per verificare quanto due persone stiano bene insieme in base alla luna. Idealmente, il test delle fasi lunari permette di trovare l’anima gemella.

Che cos’è il test dell’anima gemella „Fase lunare“ di TikTok? Spiegazione, significato, definizione

Nota: non ci sono prove concrete che il test delle „fasi lunari“ abbia qualcosa a che fare con la possibilità che due persone abbiano una relazione felice e duratura.

Piuttosto, chi vuole avere una relazione felice ha bisogno di abilità come la capacità di comunicare bene, di riconoscere e comunicare i propri bisogni e di avere una certa comprensione di ciò che lo spinge, di ciò che sta cercando e di chi è.

Come funziona il test dell’anima gemella „fase lunare“?

Il test funziona in modo relativamente semplice. Si confronta la luna che c’era durante la propria nascita con quella che c’era durante la nascita del partner.

In questo caso, quanto più le due fasi lunari si completano a vicenda e formano idealmente una luna piena, senza sovrapposizioni o spazi vuoti, tanto più si suppone che la vostra corrispondenza sia migliore.

Ciò significa che se le due fasi lunari insieme creano una luna piena, significa – nel contesto del test dell’anima gemella „fase lunare“ – che entrambi i partner sono anime gemelle e quindi i partner ideali.

Tuttavia, se non si produce una luna piena perfetta e c’è uno scarto, i due partner non sono anime gemelle. Quanto più grande è questo divario, tanto più questo test indica che entrambi i partner – nel contesto del test dell’anima gemella „fase lunare“ – non sono fatti l’uno per l’altro.

Se ora accade che la luna di entrambi i partner si sovrappone fortemente, ciò indica che non dovrebbero essere anime gemelle. Perché le loro fasi lunari si sovrappongono invece di completarsi a vicenda.

Esempi di anime gemelle:

Luna piena (100%) + Luna nuova (0%) = Anima gemella (100%).

luna crescente calante (50%) + luna crescente crescente (50%) = anima gemella (100%)

Luna calante a tre quarti (75%) + Luna crescente (25%) = anima gemella (100%)

Luna crescente calante (25%) + luna crescente a tre quarti (75%) = anima gemella (100%)

Quindi, finché si ottiene una luna piena dalle fasi lunari di entrambi i partner, si è anima gemella.

Esempi di non anima gemella sono:

Luna crescente calante (50%) + luna calante a tre quarti (75%) = non anima gemella (125%)

Luna piena (100%) + luna crescente (50%) = non anima gemella (150%)

Luna nuova (0%) + luna crescente (25%) = non anima gemella (25%)

Luna crescente (25%) + luna crescente calante (25%) = non anima gemella (25%)

„Test dell’anima gemella „Fasi lunari

Chi vuole fare ora il test dell’anima gemella „Fasi lunari“, lo faccia come segue:

1. determinare la fase lunare con la calcolatrice delle fasi lunari. Se cercate su Google „fase lunare data di nascita“ o „calcolatore di fasi lunari“, troverete abbastanza calcolatori che vi mostrano la fase lunare durante la vostra nascita.

Determinatela anche per il vostro partner.

2. Ora entrambe le fasi lunari devono essere sovrapposte. Questo può essere fatto con un editor di immagini.

TikTok ha un proprio filtro chiamato „Fase lunare“ per questo scopo.

Informazioni sul test dell’anima gemella „Fase lunare“

Su TikTok, il test dell’anima gemella „Fase lunare“ è un argomento molto sentito. Ci sono oltre 330 milioni di video sotto l’hashtag #FaseLunare, e alcuni di essi si concentrano sul test dell’anima gemella „Fase Lunare“.

L’hashtag #Fasi lunari è un po‘ più raffinato e specifico. Qui si possono trovare oltre 120 milioni di video. In molti di essi viene effettuato il test dell’anima gemella „Fasi lunari“.

Che cos’è „Brrr skibidi dop dop / dom dom yes yes“? Memes, spiegazione, significato, definizione


„Brr Skibidi Dop Dop Dop“ – completo in realtà di „Brrr Skibidi Dop Dop Sì Sì Sì“ – è una sequenza di suoni che compare nella canzone „Dom Dom Sì Sì“ di Biser King, resa famosa dall’influencer turco di TikTok YasinCengiz nel 2022.

Nel video originale che ha reso famosa „Brrr Skibidi Dop Dop Dop“, YasinCengiz si esibiva in una danza in cui si dimenava con la pancia accanto a vari piatti e ristoranti turchi nella capitale turca di Antalya. (Dopo che il video è diventato virale, YasinCengiz è diventato un personaggio popolare per i modelli di video CapCut e per le bolle vocali che prendevano in giro i testi delle canzoni mal interpretati. Molti altri utenti di TikTok in sovrappeso hanno imitato la sua danza. Altri si sono infilati dei cuscini sotto la testa per ottenere lo stesso effetto.

Origine di „Brrr Skibidi Dop Dop Dop“ / „Dom Dom Yes Yes“ (meme, spiegazione)

Il 17 aprile 2022, il gruppo turco Biser King ha pubblicato su Spotify il singolo della canzone „Dom Dom Yes Yes“. Qualche mese dopo, il 1° giugno 2022, il gruppo Biser King ha caricato su YouTube il video musicale ufficiale della canzone „Dom Dom Yes Yes“. Il video riceve circa 1,7 milioni di visualizzazioni nei cinque mesi successivi.

Il 26 gennaio 2022, pochi mesi prima dell’uscita ufficiale della canzone „Dom Dom Yes Yes“ nell’aprile 2022, i Biser King hanno caricato su TikTok un video in cui eseguivano la canzone dal vivo. Questo video è stato riprodotto circa 15,3 milioni di volte in poco meno di mezzo anno e ha ricevuto 424.100 like. Inizialmente, il suono del video è stato utilizzato per una tendenza su TikTok in cui le donne tiravano i loro top sopra la testa, facevano rimbalzare il busto e poi mettevano gli occhiali o gli occhiali da sole sui loro volti coperti. Ad esempio, il 23 agosto 2022 una TikToker donna ha postato un video di questo tipo, che ha ricevuto oltre 1,3 milioni di like ed è stato riprodotto più di 20 milioni di volte in tre mesi.

Nonostante questa tendenza al seno, l’audio del video di Biser King è stato utilizzato principalmente per video simili a quello del TikToker turco YasinCengiz, in cui si dimena al ritmo della canzone.

Il video, pubblicato l’8 aprile 2022, è stato riprodotto circa 28,3 milioni di volte e ha ricevuto quasi 1 milione di like in sette mesi. È interessante notare che YasinCengiz aveva eseguito il ballo prima della canzone, il 5 marzo 2022, ma in quell’occasione il video era stato riprodotto solo poco meno di 10 milioni di volte e aveva ricevuto 240.000 like.

Come ha fatto il video a diventare virale?

I video di TikToker YasinCengiz hanno iniziato a diventare virali quando ha continuato a usare il suono di Biser King per la sua „danza del ventre“. Ad esempio, il 16 aprile 2022 ha pubblicato un video con questo suono che è stato riprodotto circa 85 milioni di volte in sette mesi e ha ricevuto 3,2 milioni di like. Il 31 maggio 2022, YesinCengiz ha pubblicato una collaborazione con TikToker verificato e con lo chef professionista cznburak che è stata riprodotta circa 53,3 milioni di volte in mezzo anno e ha ricevuto quasi 2 milioni di like.

A causa della crescente viralità dei contenuti di YasinCengiz, altri utenti di TikTok hanno iniziato a imitare la „danza del ventre“ di YasinCengiz con il proprio pancione o infilandosi dei cuscini sotto il sedere. Ad esempio, il 10 giugno 2022, il TikToker mahmoudmahe.r degli Emirati Arabi Uniti ha postato un video in cui infilava un cuscino sotto la camicia ed eseguiva la danza. Il video è stato visualizzato quasi 10 milioni di volte e ha ricevuto quasi 300.000 like in cinque mesi. Il 19 agosto 2022, anche il TikToker russo zheka_fatbellyy ha eseguito la danza, questa volta con diverse donne. Il suo video è stato visualizzato quasi 10 milioni di volte in tre mesi e ha ricevuto 433.000 like.

Intorno all’agosto 2022, gli inahlts del TikToker YasinCengiz hanno iniziato a diventare popolari anche nei circoli di meme in lingua inglese su TikTok. Ciò è particolarmente evidente nelle colonne di commenti dei video di YasinCengiz nell’agosto 2022.

L’11 settembre 2022, il TikToker quandaledingle_0 ha postato una bolla di discorso che prendeva in giro i testi sbagliati delle canzoni, con YasinCengiz che „danzava nel ventre“. Questo video è stato riprodotto circa 1,4 milioni di volte e ha ottenuto 136.000 like in due mesi. In seguito, YasinCengiz è stato incorporato in vari modelli di meme su TikTok tramite schermo verde. Ad esempio, il 14 novembre 2022, il TikToker brrskibidibidop ha postato un video che utilizzava un template CapCut di un uomo che lanciava un pallone da calcio sulla luna. Il video è stato riprodotto circa 10,5 milioni di volte e ha ricevuto oltre 1,6 milioni di like in soli due giorni.

Che cosa significa Shmunguss / Shmonguss? Netflix, significato, spiegazione, definizione


Il 4 marzo 2023, il canale TikTok „Channel Everything“ ha pubblicato un video in cui si parla della nuova e insolita categoria Netflix „Shmunguss“. Nel breve video, qualcuno ha mostrato che esiste una categoria „Shmunguss“ nel Netflix della sua ragazza.

Che cosa significa Shmunguss / Shmonguss? Netflix, significato, spiegazione, definizione.

Nel video, un uomo dice di trovarsi a casa della sua ragazza. Scorrendo la selezione di film di Netflix, si è bloccato sui suggerimenti di film della categoria „Shmunguss“.

Nella categoria „Shmunguss“, tutti i suggerimenti avevano la parola „Shmunguss“ nel titolo. Sono stati visualizzati i seguenti titoli di film:

  • The Shmunguss King (with Paul Giamatti)
  • I married a Shmunguss
  • The Shmonguss among us
  • Shmonguss‘ Revenge
  • Love & Shmonguss
  • In Shmunguss we trust
  • SHMUNGUSS
  • Shmunguss Master
  • The Shmunguss Project
  • What the Shmunguss

in italiano:

  • Il re Shmunguss (con Paul Giamatti)
  • Ho sposato uno Shmunguss
  • Lo Shmonguss tra noi
  • La vendetta di Shmonguss
  • Amore e Shmonguss
  • In Shmunguss confidiamo
  • SHMUNGUSS
  • Il maestro Shmunguss
  • Il progetto Shmunguss
  • Che cosa è lo Shmunguss

Il video è diventato virale e su Twitter e TikTok ci sono state vivaci discussioni sul fatto che la categoria „Shmunguss“ sia reale. Ecco la risposta breve: non è reale. È uno scherzo e un falso!

Che cosa significa Shmunguss / Shmonguss? Significato, definizione, spiegazione

Cosa è successo qui? I redattori sospettano che si tratti di uno scherzo per generare attenzione e vendere merchandising. Dopo tutto, Channel Everything ha un negozio di merch che vende abbigliamento con la scritta „Shmunguss“.

Il significato esatto del termine „Shmunguss“ è sconosciuto. Nel breve video di TikTok, „Shmunguss“ è usato come parola universale, come „questo“ o „quello“. Persone, eventi, sentimenti e ogni sorta di cose vengono chiamate „Shmunguss“.

Inoltre, l’ortografia esatta di „Shmunguss“ non è chiara. A volte l’espressione è scritta con la „u“, quindi „Shmunguss“. A volte con la „o“, quindi „Shmounguss“.

Da dove deriva „Shmunguss“?

L’origine dell’espressione è sconosciuta. I redattori fanno solo ipotesi e congetture! Potrebbe essere che l’espressione sia ispirata a „Rick e Morty“, perché a) ci sono parole e pronunce simili (ad esempio Plumbus) e b) nel video di TikTok si parla di una „VPN“ verso un’altra „dimensione“. Da „Rick and Morty“ l’idea della televisione via cavo interdimensionale („interdimensional cable“) è molto nota.

L’espressione „Shmunguss“ potrebbe essere composta da due parole diverse. Queste potrebbero essere: „sus“ + „chungus“. Oppure: „sus“ + „hugh mungus“. Entrambe le espressioni „chungus“ e „mungus“ sono meme ben noti e diffusi su Internet.

Chi è Super Sus (Supersus)? Curriculum vitae, profilo, biografia


„Super Sus“ è un Urban Explorer ucraino, YouTuber e produttore di video web.

Super Sus (Supersus): Curriculum vitae, profilo, biografia

In caratteri cirillici, „Super Sus“ si chiama: Супер Сус.

Super Sus si fa chiamare anche „Susanin“ o „Vasya“.

Super Sus vive a Kiev, in Ucraina.

Super Sus parla ucraino e russo.

Super Sus (Supersus): Esploratore urbano

Nei suoi video, Super Sus esplora il mondo sotterraneo e sotterraneo di Kiev e dell’Ucraina. Esplora bunker, tunnel sotterranei e strutture sotterranee come i canali. Super Sus esplora anche vecchie torri, edifici fatiscenti e fabbriche abbandonate. (In particolare, esplora vecchi impianti e strutture sovietiche abbandonate)

Super Sus non è schizzinosa in un video e non ha paura dello sporco. (Vedere: Misofobia) Nei suoi video si mostra con sporcizia e sudiciume sul viso e sul corpo, con pantaloni e vestiti sporchi. Il suo modo di fare carismatico e la sua sicurezza di sé fanno sì che sia una piccola sensazione su Internet. Perché esce ripetutamente e con molta sicurezza dalla sua zona di comfort. Qui a volte rischia la vita, ad esempio quando si sdraia accanto alle rotaie dei treni della metropolitana in movimento)

Super Sus è accompagnato dal suo cameraman Dima.

Super Sus ha già esplorato le catacombe di Parigi. In un video, Super Sus e i suoi compagni esplorano un vecchio teatro. Tra le altre cose, si sono arrampicati attraverso i pozzi di ventilazione.

Super Sus (Supersus) a Pripyat / Chernobyl

Nel 2018, ha pubblicato un video della sua visita a Pripyat, vicino a Chernobyl.

Super Sus ha pubblicato un video sul suo progetto di esplorare i sotterranei del reattore di Chernobyl. Nel video, si vedono Super Sus e i suoi compagni che remano in gommone attraverso gli accumuli d’acqua vicino al reattore. Super Sus cade addirittura nell’acqua (radioattiva). Nelle scene successive, si vede Super Sus muoversi nell’acqua (radioattiva) con una tuta da sub.

In un video successivo, Super Sus e i suoi compagni si sono sottoposti a un controllo delle radiazioni in un ospedale.

Super Sus (Supersus): TikTok 2022 (canzone)

Su TikTok, i video di Super Sus sono diventati virali nel settembre 2022. In questi, lo si può vedere nei tunnel sotterranei con il volto nero e sporco.

La canzone „Phonky Tribu“ dei Funk Tribu viene solitamente riprodotta come sottofondo dei video.

Super Sus (Supersus): YouTube, Instagram

YouTube: Супер Сус

Instagram: sssuper_sus

Su Instagram, Super Sus ha oltre 199.000 follower. Su YouTube, ha oltre 1,64 milioni di abbonati. (Entrambi a partire da settembre 2022)

Che cos’è #Gentleminions (Gentle Minions)? Spiegazione, significato, definizione, meme


Nell’estate del 2022, una nuova tendenza si è fatta sentire: Gruppi di adolescenti e giovani adulti hanno assistito alle proiezioni del nuovo film Minions – Alla ricerca del mini boss. La particolarità era che i visitatori si presentavano in giacca e cravatta, talvolta celebrando a gran voce il film, ispirati dai meme che si stavano diffondendo nello stesso periodo. La tendenza ha fatto il giro di Tik Tok, spesso accompagnata dalla canzone Rich Minion del rapper statunitense Yeat.

Che cos’è #Gentleminions (Gentle Minions)? Spiegazione, significato, definizione, meme

Il film „Minions – Alla ricerca del mini boss“ è arrivato nelle sale americane il 1° luglio 2022, con il titolo Minons: The Rise of Gru. Già nel weekend di apertura, intorno al 1° luglio, sono apparsi i primi video dei Gentleminon, che presto diventeranno di tendenza. Il filo conduttore: gruppi per lo più numerosi di spettatori si riprendevano in abiti formali mentre assistevano alla proiezione del film, arricchiti da riferimenti talvolta umoristici alla canzone Rich Minion e al film. La tendenza ha rapidamente generato attenzione, soprattutto su TikTok.

Anche l’account Twitter ufficiale di Universal Pictures e l’account ufficiale dei Minions hanno risposto alla tendenza. Questo ha generato ulteriore attenzione per il fenomeno. Tuttavia, la tendenza ha avuto anche effetti negativi, poiché non tutti i gruppi di spettatori che hanno festeggiato in questo modo sono riusciti a comportarsi secondo le aspettative dei gestori dei cinema. Infatti, alcuni cinema hanno reagito alla tendenza rifiutandosi di permettere ad alcuni gruppi in giacca e cravatta di assistere alle proiezioni del nuovo film. Questo comportamento è stato accolto con polemiche su Internet e in alcuni casi sono state organizzate proiezioni speciali per i fan della tendenza. Il fenomeno dei Gentleminions ha quindi generato un’appassionata discussione sui social media ed è stato oggetto di articoli nei principali portali di informazione.

Cause: La popolarità dei Minions

Non è stato solo con l’uscita del 2022 che i Minions hanno ricevuto molta attenzione. I personaggi animati hanno le loro radici nel film Despicable Me del 2010, prodotto da Illumination Entertainment e Universal Pictures. Il film, che ha visto la partecipazione di doppiatori popolari come Steve Carell, Jason Segel, Kristen Wiig e Will Arnett, ha generato più di 500 milioni di dollari al botteghino ed è stato nominato come miglior film d’animazione ai Golden Globe statunitensi e ai BAFTA britannici. L’umorismo del film ha avuto una buona risonanza tra i giovani. Molti di coloro che hanno diffuso il trend dei Gentleminions erano essi stessi fan appassionati di Despicable Me e dei Minons.

Dal successo del primo film è nato un intero franchise. Oltre a Despicable Me 2 (2013) e Despicable Me 3 (2017), sono seguiti spin-off incentrati sui Minons, tra cui Minons (2015) e il film del 2022 Minions: L’ascesa di Gru. I Minions, protagonisti degli spin-off, sono piccole figure giallastre che attirano immediatamente l’attenzione con il loro caratteristico ovale e gli occhi a goccia. Oltre all’umorismo slapstick dei film, anche il Gibberish, l’esagerato gibberish parlato dai Minions, è un’importante fonte di umorismo per il franchise. Il fenomeno ha poi assunto una vita propria. I Minions sono apparsi presto sia ne I Simpson che in Family Guy e il merchandising dei personaggi giallastri ha fatto il boom.

#Gentleminions

La potenza del fenomeno Minions spiega almeno in parte il clamore che si è creato intorno alla tendenza Tiktok #Gentleminions. Molti dei fan cresciuti con i Minions fin dal primo film del 2010 hanno celebrato il film a modo loro attraverso il meme Tiktok. Tuttavia, la natura dell’evento intorno al meme ha incontrato anche la disapprovazione di alcuni puristi del cinema, non tutti sono riusciti ad aderire alla nuova tendenza – soprattutto gli spettatori che volevano godersi il film in pace. Intorno all’hashtag #Gentleminions è nato un dibattito su cosa dovrebbe essere il cinema e su cosa gli spettatori dovrebbero o non dovrebbero fare.

Che cosa significa Ohana? Significato, definizione, spiegazione


La parola „Ohana“ deriva dalla lingua hawaiana e significa „famiglia“ in italiano.

Che cosa significa Ohana? Significato, definizione, spiegazione

Il significato esatto di „Ohana“ è „famiglia allargata“. Pertanto, il termine „ohana“ comprende anche persone con cui non c’è parentela, ma fiducia, legame o amore. Per Ohana si intendono anche gli amici, la famiglia e tutti coloro che hanno un significato per noi.

Le persone che sono entrate a far parte dell’ohana, ma con cui non si è legati da vincoli di sangue, sono chiamate anche „hanai“. „Hanai“ significa qualcosa come „adottato“. (Questo non deve essere inteso in senso giuridico, ma piuttosto in senso spirituale).

Alle Hawaii e nella cultura hawaiana, l’ohana ha un valore elevato.

La parola „Ohana“ è scritta con la „O“ maiuscola come prima lettera, ma in realtà ha un apostrofo all’inizio: ‚Ohana.

La parola „Ohana“ è diventata nota in tutto il mondo nel 2002 grazie al film „Lilo & Stitch“. Nel film Lilo dice: „Ohana significa famiglia. Famiglia significa che tutti sono uniti e ci sono gli uni per gli altri“. (Anche Stitch dice le stesse frasi più avanti) (Commento dell’editore: con questo ha fornito una buona spiegazione di ciò che una famiglia è e dovrebbe fare).

Origine della parola „Ohana“

La parola „ohana“ risale alle radici della pianta di taro, comune alle Hawaii. Questi sono chiamati „oha-ana“. ‚Oha‘ è il nome dato al germoglio della pianta. Questa è la parte che viene tagliata, ripiantata e da cui cresce una nuova pianta (e quindi una nuova generazione). La parola „ana“ significa riproduzione, prole o rinnovamento.

Per i polinesiani (gli hawaiani sono polinesiani), il legame con la natura è molto importante. Non vedono la natura come una risorsa, come fanno le persone in Occidente, ma per loro la natura è parte della famiglia. Questo porta a un modo diverso di rapportarsi alle piante, agli animali e alla natura stessa. Porta all’apprezzamento e al rispetto.

Altri significati di Ohana

„Ohana“ è noto anche come cognome.

„Adventure ‚Ohana“ è un film uscito su Netflix nel 2021. Il film è ambientato sull’isola hawaiana di O’ahu.

„Ohana“ è un episodio della serie „Hawaii Five-0“.

„OHANA“ è un’impresa sociale fondata nel 2018.

Nel mondo dei giochi Pokémon, „Ohana“ è un villaggio sull’isola di Akala. Si trova nella regione di Alola.

Cosa significa „Sic Parvis Magna“ in italiano? Significato, definizione, spiegazione, traduzione


„Sic Parvis Magna“ è latino e significa qualcosa come „dal piccolo al grande“. È il motto di vita di Sir Francis Drake, noto navigatore inglese. Il suo motto descrive perfettamente il viaggio della sua vita. Drake è nato in circostanze umili e ha raggiunto gli ambienti più alti nella sua vita.

Tuttavia, non era un semplice uomo di mare, ma anche un pirata e un corsaro. Non ha evitato il saccheggio, il commercio di schiavi e l’omicidio per raggiungere i suoi obiettivi di diventare un „grande“.

Cosa significa „Sic Parvis Magna“ in italiano? Significato, definizione, spiegazione, traduzione, Sir Francis Drake

Drake visse dal 1540 al 1596, crescendo in una famiglia agricola protestante in Gran Bretagna. In giovane età ha dovuto guadagnarsi il proprio denaro per mantenere la famiglia. A 13 anni iniziò la sua carriera come garzone di bordo. Questi inizi descrivono le sue semplici circostanze dalle quali proveniva e dalle quali voleva elevarsi.

Era molto ambizioso e curioso. Dopo la morte del suo capitano di allora, che gli aveva insegnato, prese in mano la sua nave. Tuttavia, ha dovuto venderlo rapidamente per motivi finanziari.

Fece il suo primo grande viaggio per mare per conto di suo cugino come commissario di bordo fino alla Spagna. Lì fece anche le sue prime esperienze come corsaro. I pirati e i corsari inglesi spesso agivano per conto della corona inglese.

Il terreno di caccia speciale di Drake divenne le navi portoghesi e spagnole. Ha anche partecipato ampiamente al Triangolo Atlantico, il commercio di schiavi tra Europa, Africa e America. Sulla costa occidentale dell’Africa, le merci venivano scambiate con gli schiavi, che venivano poi venduti nei Caraibi.

Pirata al servizio della regina: Sir Francis Drake

Sir Francis Drake ebbe anche un grande successo nelle incursioni e nelle battaglie navali e così si raccomandò alla regina inglese – Elisabetta I. Tra gli spagnoli, divenne presto noto come „El Draque“ – il Drago. Temevano lui e le sue incursioni nei Caraibi spagnoli. Anche le relazioni tra Gran Bretagna e Spagna continuarono a deteriorarsi a causa delle incursioni di Drake.
Nel 1573, Drake tornò in Inghilterra e volle intraprendere un grande viaggio. Dove esattamente volesse andare non è più noto oggi. Ciò che ne è derivato alla fine, tuttavia, è stata la seconda circumnavigazione del globo conosciuta nella navigazione marittima.

In seguito, tornò in Inghilterra attraverso deviazioni, non senza saccheggiare e catturare ampiamente. Fu ricevuto dalla sua regina, che lo definì bonariamente un mascalzone. Ciononostante, lo fece nominare cavaliere.

Drake ricevette così la sua ricompensa per i suoi servizi alla corona inglese.

Guerra navale contro gli spagnoli

Dopo il suo cavalierato, però, accadde qualcosa di impensabile: Sir Francis Drake, pirata e corsaro al servizio della Corona, si stabilì. Acquistò delle proprietà a Plymouth e divenne uno dei più grandi proprietari terrieri della zona. Tuttavia, ha ancora intrapreso altri viaggi privati.
Si oppose anche all’invasione spagnola ordinata da Filippo II dopo l’esecuzione di Maria Stuarda. Qui Drake ha dato prova di sé ancora una volta. La battaglia navale durò dieci giorni, durante i quali gli spagnoli subirono pesanti perdite.

Anche Drake navigò nella contro-armada del 1589. Tuttavia, questo tentativo di ottenere una posizione di supremazia dell’Inghilterra sugli oceani del mondo fallì drammaticamente. Come risultato, Drake ha perso la sua reputazione presso la regina.

L’ultima incursione

Dopo il drammatico fallimento della contro-armata, Drake passò un po‘ di tempo come membro del Parlamento. Partì per la sua ultima incursione nel 1595, all’età di 55 anni. Era un’incursione contro i coloni spagnoli nei Caraibi. Tuttavia, il signor Francis Drake non sarebbe mai tornato da questa spedizione.

Il 28 gennaio 1596, morì a bordo della sua nave. Non in una battaglia, però, ma per una malattia: la dissenteria.
È morto come ha vissuto. Il suo corpo fu dato al mare.
Ancora oggi, Sir Francis Drake è conosciuto e famoso in Inghilterra. Lì sarà sempre ricordato come un’amabile canaglia che è comunque venerata. Proprio come ha tenuto la regina.

Sic Parvis Magna: significato, traduzione, spiegazione in italiano

Il percorso di Sir Francis Drake è un riflesso del suo motto di vita. Da contadino si è fatto strada fino a quando è stato al servizio della regina e persino nominato cavaliere. Sicuramente nessuno se lo sarebbe aspettato quando è nato. Dal basso, cioè dal molto piccolo, si è fatto strada verso l’alto, verso il grande. Tutto con i suoi sforzi e senza l’appoggio di nomi o familiari.

Oggi, certamente vediamo i suoi metodi e le sue procedure in modo più critico dei suoi contemporanei di allora. Commercio di schiavi, omicidi, stupri – per Sir Francis Drake questo faceva parte della vita quotidiana. A quei tempi, questo era del tutto normale, anche se Sir Francis Drake era certamente uno dei contemporanei più brutali.
Per noi oggi, le sue azioni sono semplicemente brutali e disumane. Soprattutto la tratta degli schiavi non è più comprensibile per noi oggi. Possedere un essere umano, venderlo, ci sembra incomprensibile. A quel tempo, però, era una procedura del tutto normale.

Anche se l’approccio di Sir Francis Drake certamente non si adatta più ai nostri tempi moderni, ha comunque fatto la sua strada e rimane uno degli inglesi più famosi fino ad oggi. Realizzò il motto della sua vita e alla fine della sua vita aveva raggiunto tutto ciò che sognava. Non deve essere visto con gli occhi di oggi, ma nel contesto del tempo da cui proviene. Almeno ce l’ha fatta, è passato da piccolo a grande, è morto da grande ed è rimasto indimenticabile.

L’immagine romantica di „pirata al servizio della regina inglese“ non è certo tutto ciò che la vita di Drake comprendeva. Per raggiungere questo obiettivo, era disposto a fare cose terribili. Tuttavia, è troppo facile innamorarsi di questa immagine e di questo ideale che ha rappresentato.